English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2007-06-10 00:32:33 · 6 risposte · inviata da chloe06 5 in Società e culture Lingue

6 risposte

La parola O.K. è la parola probabilmente più pronunciata in tutto il mondo, e come tutti sanno ha avuto origini americane.
Esistono varie interpretazioni sul suo significato per esteso:

-la prima interpretazione, come già detto, sta a significare "0 killed" che vuol dire che nessun soldato è stato ucciso e quindi la battaglia si è risolta con un successo.

-inoltre potrebbe essere l'abbreviazione della parola greca "olla kalla" che significa "va tutto bene"

-nel 1839, Allan Walker Read dimostrò che il significato dell' espressione O.K. risiede in un gioco di parole. Infatti a Boston durante gli anni '30 del diciannovesimo secolo era molto in voga nei giornali ridurre una frase con le sue iniziali e spiegarne di seguito il senso tra parentesi.
A volte le iniziali erano scritte in modo sgrammatico per rendere la cosa più umoristica.
La parola O.K. fu usata per la prima volta nel marzo del 1839, come sigla di "all correct" (tutto a posto, tutto corretto), un gioco di parole perchè ne la O ne la K erano corrette. (ne sarebbe risultata la frase "oll korrect", che ha la stessa pronuncia di quella giusta ma scritta in modo sbagliato).

-l'origine potrebbe derivare anche dalla campagna delle reelezioni del presidente Martin Van Buren, avvenuta nel 1840.
Dato che era nato a Kinderhook, in provincia di New York, il presidente fu soprannominato "Old Kinderhook", e l'abbreviazione O.K. fu utilizzata largamente nei suoi slogan politici.
Presto nello stesso anno un editoriale prese riferimento da una spilletta con su scritto O.K. utilizzata nella campagna elettorale e commentò dicendo che chiunque le avrebbe indossate avrebbe dovuto lavorare duramente per rendere le cose "all correct", per renderle tutte O.K.

2007-06-10 02:23:33 · answer #1 · answered by Rhapsody 4 · 6 0

significa 0 (zero) Killed, ovvero che nessuna persona è stata uccisa (termine usato in guerra): perciò va tutto bene!! (e invece KO che vuol dire? ^^

2007-06-10 07:40:39 · answer #2 · answered by ♥ Didò 5 · 3 1

era un termine che si usava durante la guerra di seccessione e stava per 0 killed, 0k( caduti ) cioè che era andato tutto bene

2007-06-10 07:37:08 · answer #3 · answered by SyLaR 2 · 2 1

E' la contrazione della parola Okay.

La locuzione Okay, scritta più frequentemente OK o O.K. indica positività, o comunque un assenso. L'espressione, di origine statunitense, viene considerata la parola più usata in tutto il mondo.In molti paesi occidentali, il gesto di O.K. è rappresentato dall'unione, a mo' di cerchio, del dito indice e del pollice.
La prima apparizione certa dell'acronimo, nella forma "o.k.", risale al 23 marzo 1839 nel "Boston Morning Post".
A dispetto della sua diffusione universale, non vi è la benché minima concordanza sulla possibile origine della locuzione. Ecco alcune delle ipotesi più comuni:
potrebbe derivare dalla lingua dei Choctaw, una popolazione nativa americana, dove figurava la parola "okeh" con la stessa pronuncia e lo stesso significato
secondo un'altra opinione, starebbe per "Oll Korrect", cioè "all correct" scritto deliberatamente in modo sbagliato per enfatizzarne il significato
in lingua Bantu "uou-key" (trascrizione fonetica) sta per "certamente sì": l'espressione potrebbe così essere filtrata dalla lingua degli schiavi africani nell'uso americano
prima delle elezioni presidenziali del 1840 a New York venne fondato l'O.K. Club, un circolo di sostenitori del presidente democratico Martin Van Buren, il cui nome alludeva a "Old Kinderhook", nomignolo del presidente dal suo luogo di nascita, Kinderhook, New York
durante la Guerra di secessione americana, nei bollettini dal fronte, sarebbe stata usata l'abbreviazione 0K, cioè "zero (che si può anche pronunciare "O") killed", "zero uccisi"
alcuni sostengono che OK sia semplicemente il contrario di KO, a cui conseguentemente si è assegnato il significato opposto
Innumerevoli sono le teorie che riconducono la locuzione all'acronimo di un nome proprio, solitamente di una persona preposta al controllo di prodotti, trattative, contratti, elenchi o simili

2007-06-10 07:36:51 · answer #4 · answered by lupolipo3 4 · 5 4

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20061023021144AAjG99M

2007-06-10 07:37:38 · answer #5 · answered by ragazza_invisibile 2 · 0 3

significa okay,cioè va bene in italiano.

2007-06-10 07:43:46 · answer #6 · answered by ant_dimaglie 3 · 1 5

fedest.com, questions and answers