English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

è un po di tempo che avverto una sensazione sgradevolissima come se il respiro fosse legato allo stomaco o meglio come se lo stomaco stia appeso al diaframma ho avuto bruciori che la sera si accentuavano arrivandomi fino alla gola mi cambiava addirittura il tono della voce ma l'ernia iatale può fare questo? qualcuno di voi ha provato mai queste sensazioni? mi fa venire il panico grazie

2007-03-19 23:53:20 · 2 risposte · inviata da Anonymous in Salute Malattie e disfunzioni Malattie - Altro

2 risposte

I sintomi che presenti possono essere ricollegabili a piu patologie. Potresti avere un ernia iatale, patologie che riguardano l'apparato respiratorio o circolatorio oppure è una banale crisi d'ansia. Lo scopo della mia risposta è quello di farti venire il cagotto cosi vai dal medico e fai degli accertamenti. Purtroppo non abbiamo sfere di cristallo ed i tuoi sintomi non sono comunque da sottovalutare.
Buona giornata e spero che tu segua il consiglio.

2007-03-20 02:09:21 · answer #1 · answered by serena 3 · 0 0

l'ernia iatale è responsabile del reflusso gastroesofageo, cioè la risalita in esofago di materiale acido dallo stomaco..i sintomi sono: dolore toracico simile a bruciore che aumenta dopo i pasti e in posizione supina, si associa a rigurgito, digestione lenta, gonfiore addominale, alitosi ed eruttazioni..il materiale acido rigurgitato può cronicamente danneggiare le corde vocali e provocare polmoniti secondarie, ma solo in casi molto gravi..col tempo, l'esofago danneggiato si restringe e compare disfagia, cioè difficoltà a deglutire..cmq non tutti i reflussi sono dovuti ad ernia iatale ma alcuni sono funzionali e dovuti a cardias incontinente. comunque per sicurezza, se i disturbi persistono o si aggravano, vai da un medico che ti proporrà una terapia con antisecretivi (omeprazolo, antiH2...) o antiacidi..se il dolore scompare, è probabile sia reflusso..x sapere se è ernia iatale si può fare uno studio radiologico prime vie digerenti con bario o meglio ancora una EGDS (EsofagoGastroDuodenoscopia).

2007-03-20 12:37:35 · answer #2 · answered by dottorinoUCSC82 5 · 0 0

fedest.com, questions and answers