English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

se ricordo bene c'entrava la Madame de Stael

2007-03-16 22:59:26 · 12 risposte · inviata da Anonymous in Arte e cultura Storia

12 risposte

Lo Sturm und Drang (tempesta e assalto) è stato uno dei più importanti movimenti culturali tedeschi e convenzionalmente lo si colloca tra il 1765 e il 1785 anche se ciò non è completamente esatto. Prende il nome dall'omonimo libro pubblicato nel 1776 da Maximilian Klinger. Lo Sturm und Drang contribuì, assieme al Neoclassicismo, alla nascita del Romanticismo tedesco. Alcuni storici della letteratura e germanisti sostengono la possibilità di includere lo Sturm und Drang assieme al Neoclassicismo e al Romanticismo in un movimento culturale più ampio e complesso definito spesso Età di Goethe (1749 - 1832), basandosi anche sulle considerazioni che nel 1830 il tedesco Heinrich Heine fece sul periodo appena trascorso.

2007-03-16 23:10:32 · answer #1 · answered by Dané 3 · 1 0

Tempesta e assalto.
No, la de Stael non c'entrava.

2007-03-18 12:20:24 · answer #2 · answered by Nahla 7 · 1 0

Lo Sturm und Drang (tempesta e assalto) è stato uno dei più importanti movimenti culturali tedeschi e convenzionalmente lo si colloca tra il 1765 e il 1785 anche se ciò non è completamente esatto. Lo Sturm und Drang contribuì, assieme al Neoclassicismo, alla nascita del Romanticismo tedesco.

2007-03-18 03:58:20 · answer #3 · answered by Irene N 5 · 1 0

Impeto e assalto

2007-03-17 22:40:09 · answer #4 · answered by Anonymous · 1 0

movimento che ha dato origine al romanticismo...almeno così mi sembra

2007-03-17 02:37:17 · answer #5 · answered by miral 1 · 1 0

Movimento tedesco (significa tempesta e passione) che diede il via al movimento romantico europeo (l'Italia ne fu toccata solo leggermente con un romanticismo anacquato, in contrapposizione al neoclassicismo). Il movimento romantico, che maggiore diffusione, in Francia e Inghilterra, oltre che la germania, aveva come finalità, quello di recuperare tutta la forza irrazionale ed emotiva, dell'arte, che l'illuminismo prima e il positivismo poi (esaltazione della ragione) aveva represso. Il movimento romantico esaltava il senso della nazione, la religione, il patriotismo, il fantastico, l'amore e la morte. Madame de Stael o meglio il suo circolo culturale, fu quella che introdusse il romanticismo in Italia. Forse l'unico vero Romantico italiano, fu il grande Ugo Foscolo ( anche se con forti componenti neoclassiche) e il geniale Giacomino Leopardi (anch'esso fortemente influenzato dal neoclassicismo). Ricordiamo infine il Vittorio Alfieri e Alessandro Manzoni. In pittura il movimento romantico ha ispirato le opere di Fussli e David Caspar Friederich (in Germania); Delacroix, David, Ingres, in Francia; Hayez in Italia.

2007-03-17 01:56:53 · answer #6 · answered by foofighter 4 · 1 0

che copioni!!!! ma scusa non potevi vederlo anche tu su internet??!....comunque ti consiglio di leggerti questa pagina : http://www.girodivite.it/antenati/xviiisec/7prerom.htm , ti colloca lo sturm und drang nel periodo storico......spero di essere stata utile!
Ciao ciao!!

2007-03-17 01:38:07 · answer #7 · answered by giuditta b 1 · 1 0

significa impeto e tempesta!!!nasce in germania!!il maggior esponente e goethe!!!

2007-03-16 23:28:53 · answer #8 · answered by tinapata 1 · 1 0

Sturm und Drang Movimento letterario tedesco che si sviluppò fra il 1765 e il 1785 in opposizione al razionalismo illuministico , raggiungendo i risultati più alti nell'ambito del teatro. Sulla scia del pensiero di Jean-Jacques Rousseau e sotto la diretta influenza dei filosofi tedeschi Johann Gottfried von Herder e Johann Georg Hamann, gli scrittori che fecero parte dello Sturm und Drang (tedesco per "tempesta e passione", dall'omonimo dramma di Friedrich Maximilian Klinger, 1776) esaltarono gli istinti, la passionalità e la spontaneità della creazione poetica, e si richiamarono ai caratteri originari della cultura germanica. La ribellione contro le istituzioni e la cultura allora dominante in Germania accomunava gli appartenenti al gruppo, tutti giovani agli esordi. Le opere più significative furono il dramma Götz von Berlichingen (1773) e il romanzo I dolori del giovane Werther del giovane Johann Wolfgang von Goethe, nonché i primi drammi di Friedrich Schiller fra cui I Masnadieri (1781). L'esperienza degli Stürmer, tra i quali occorre ricordare anche i poeti Jakob Lenz e Wilhelm Heinse, confluì poco dopo nel movimento romantico tedesco (

2007-03-16 23:22:24 · answer #9 · answered by Anonymous · 1 0

è un mivimento culurale nato in germania nell'epoca del romanticismo.

2007-03-16 23:09:34 · answer #10 · answered by Anonymous · 1 0

fedest.com, questions and answers