English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2007-03-15 03:56:05 · 3 risposte · inviata da pirata_jack 3 in Arte e cultura Storia

3 risposte

Guarda il mio avatar!

provo a riassumere il tutto con poche parole.

La VERA CROCE è uno dei tanti misteri, o leggende, relative all'ordine dei Cavalieri Templari (chi erano te lo risparmio, dovresti già saperlo!).
Trattasi di fatto della Croce (vera!) ove fu crocifisso Gesù Cristo, e la leggenda vuole che fosse custodita appunto dai Templari e facente parte del loro immenso tesoro, di cui si sono perse traccia, insieme al Santo Graal e la punta della lancia che trafisse il costato sempre a Gesù.

Non mi dilungo oltre..........., ma la questione è molto controversa e come tutto ciò che è studio e storia relativa ai Templari necessita di essere epurato dalla leggenda e dalla fantasia.

Se vuoi consultare dei testi affidabili ti consiglio autori come George Duby o Franco Cuomo.

Attenta, per quanto riguarda i Templari, soprattutto su internet, c'è veramente poco di affidabile, la maggior parte del materiale è porcheria!

CIAO

Per Siddharta: scusa se mi permetto di correggerti, ma quello che dici non è esatto.

La croce di Malta (o croce amalfitana) non è quella dei Templari ma quella dei Cavalieri di San Giovanni dell'Ospedale chiamati anche brevemente Ospitalieri.
Dopo l'abbandono della Terra Santa da parte delle truppe cristiane e lo scioglimento dei Templari, i cavalieri Ospitalieri si trasferirono a Malta e presero il nome di Cavalieri di Malta.

Inoltre, gli Ospitalieri portavano quella croce che è anche detta CROCE AMALFITANA (cfr. stemma delle Repubbliche Marinare) in quanto furono finanziati al tempo della loro fondazione dai mercanti amalfitani ai quali gli Ospitalieri facevano in cambio da scorta alle merci che provenivano dall'oriente.

Ripeto: su internet tante informazioni sui Templari e sugli ordini cavallereschi in generale sono PORCHERIA, non fidatevi, la maggior parte degli autori non ha la minima idea di quello che dice o scopiazza roba inesatta!

Per: Nicodemo:
1) Non credo di fare confusione in quanto le mie informazioni sono relative a documenti della Biblioteca Nazionale Francese.
2) Non ho detto che la Vera Croce sia "l'intera croce" ma i testi riportano letteralmente di un "frammento ligneo annerito dal tempo" di cui non si riportano dimensioni e/o consistenza.

3) La croce sul petto dei templari , araldicamente parlando, non è altro che la croce latina, in NESSUN testo degno di nota tale croce viene denominata Vera Croce. Sono pronto a qualsiasi confronto!
Cortesemente quando copiate e riportate qualcosa, soprattutto se trattasi di storia medievale, accertatene a priori le fonti o almeno verificatene la veridicità, in special modo quando volete confrontarvi con chi fa questo mestiere.
Grazie

2007-03-15 05:12:19 · answer #1 · answered by Sir Wingham 4 · 0 0

Scusate ma qui si fa parecchia confusione, pure tu Sir Wingham.

Se per vera croce si intende quella i Templari portavano sulle vesti (rossa su sfondo bianco per i cavalieri), con i caratteristici bracci che si allarcano e appuntiscono allontanandosi dal centro, si chiama Croce Patente.
Il simbolo fu concesso loro dal papa attorno al 1142 (non ricordo bene), una trentina d'anni dopo la nascita dell'ordine e una qundicina d'anni dopo il De Laude Novae Milite di San Bernardo (lettera che lodava e promuoveva la nuova milizia templare).
Questa è l'unica vera croce riferibile ai templari, punto.
Per altre notizie forse riesco a recuperarne a casa, in caso contattatemi.

Per quanto riguarda la VERA CROCE, quella dove sarebbe stato crocefisso il Cristo, lascerei perdere qualsiasi ideucola.
Intanto è estremamente improbabile che possa essersi conservata dopo più di mille anni.
Poi quello era un periodo in cui si vendevano e compravano reliquie senza alcun controllo o capacità di stima.

Non so in che modo l'ordine del Tempio sia venuto in possesso di un pezzo della Croce (Vera o falsa) , comunque pare che sia stato perso nella battaglia di Hattin, quando le truppe del Saladino sconfissero definitivamente (xchè poi non si ripresero +, anche se restarono in piedi, barcollanti, per altri 110 anni) i regni dei Franchi in Terra Santa.


Caro Sir Wingham, la lancia di Longino, è un falso ben noto. E' stata scoperta dagli assediati (mi pare di Antiochia o non ricordo dove) ma era stata sotterrata poco prima dal vescovo che , con la scoperta voleva ridare morale ai difensori della città.
Un "immenso" tesoro dei templari? chiedete a Filippo Il Bello, come per quello degli ebrei e dei mercanti lombardi.
Sul Graal non dico niente perchè non mi va.

Sulle fonti direi di lasciar perdere Franco Cuomo (soprattutto non considerare i due bei libri su Ghunter D'Amalfi).
Piuttosto Alain Demurger e Malcom Barber, Georges Bordonove, Loredana imperio e Bianca Capone, anche Franco Cardini.


Per Sir Wingham:

- molto giusto quello che dici sulla forma della croce, la mia descrizione è solo per descrivere quella nota oggi come croce templare che, appunto, non è chiamata da nessuna parte Vera Croce

e comunque non ho copiato niente e sottoscrivo tutto quello che ho scritto qui sopra

2007-03-16 04:00:19 · answer #2 · answered by nicodemo 3 · 0 0

la croce dei templari è la croce chiamata di Malta, luogo dove avevano una roccaforte, a proposito dei colori, la croce è rossa su sfondo bianco a indicare il loro sacrificio e la purezza delle loro azioni, questo è quello che so, ma non sono molto esperto in araldica

2007-03-15 11:22:18 · answer #3 · answered by Siddartha87 4 · 0 0

fedest.com, questions and answers