English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

6 risposte

non vorrei scoraggiarti ma mia figlia soffre di dermatite atopica in forma grave dalla nascita e purtroppo solo terapie al cortisone riescono a farla migliorare ma come ben saprai il cortisone ha tante controindicazioni. Mia figlia ha provato anche con le nuove terapie immunosoppressorie ma anche quele non hanno dato un buon risultato. E' una malattia che se si ha in forma grave danneggia la qualità della vita .
Io tra un pò devo portarla da un nuovo dermatologo spero in qualche altra terapia

2007-03-13 00:40:43 · answer #1 · answered by nebbia 3 · 0 0

Non affidarti mai al "fai da te" o al "sentito dire" o all' esperienza personale di amici o conoscenti. Soprattutto non affidarti all' uso selvaggio di creme cortisoniche, s enon sotto stretto controllo dermatologico. Rischi compiclazioni da non sottovalutare. Non stancarti di una terapia lunga e molto attenta. Il miglior consiglio è quello di affidarti ad un dermatologo che ti seguirà nel tempo, con controlli costanti ed opportuni aggiustamenti terapeutici

2007-03-12 10:08:04 · answer #2 · answered by Dott. D.C. 2 · 0 0

io le ho provate tutte ma poche funzionano !! il problema è dove hai la dermatite !! io tutte le estati vado alle terme di comano, è bellissimo sei in un parco poi tutti i giorno 2 o 1 volta vai a fare i bagni alle terme e bellissimo !! informati !!!!!!

2007-03-11 05:08:08 · answer #3 · answered by Frizzy 2 · 0 0

ALTOSONE,
MA CHIEDI SEMPRE AL MEDICO

2007-03-11 05:07:35 · answer #4 · answered by kilokalo65 5 · 0 0

I rimedi per la dermatite atopica prevedono innanzitutto un'attenta anamnesi del soggetto e uno studio allergologico (con vari test cutanei e non) il più accurato possibile per riuscire a determinare la causa scatenante; dopodichè, se non è possibile fare prevenzione, ci sono i soliti rimedi con creme cortisoniche, idratanti, antinfiammatorie, l'uso eventuale
di antibiotici per la possibile presenza di stafilococco aureo a livello cutaneo, l'uso di antistaminici per os e per finire, tanta tanta pazienza e tante visite mediche per il controllo dei sintomi, poichè in rapporto alla gravità del quadro clinico si sceglierà di volta in volta la terapia più
appropriata valutandone l'efficacia.

2007-03-11 04:59:14 · answer #5 · answered by Anonymous · 0 0

Gentalin beta, o gentalin beta mite, ma tutte e 2 non risolvono il problema,ma in 2 gg ti tolgono tutte le bolle o macchie,devi anche mettere una crema alla zinco per idratare la pelle.Vorrei comunque informarti che non sono una dottoressa sono solo una ragazza con una dermatite atopica al mento da 3anni.

2007-03-11 04:58:01 · answer #6 · answered by Eagle 3 · 0 0