English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

sono uscito di strada con la mia auto.. non ho cagionato danni a nessuno.. mi hanno fatto il test dell'alcolometria che sarà positivo.. mi ritirano la patente e per qunto tempo ?

2007-03-10 02:20:08 · 5 risposte · inviata da massimiliano2007 3 in Auto e trasporti Sicurezza

5 risposte

TRATTO DAL SITO DELLA POLIZIA DI STATO:
Il conducente nei confronti del quale sia accertato il reato di guida in stato di ebbrezza, prima di riavere la patente sospesa, deve in ogni caso sottoporsi ad un esame specialistico (presso la Commissione medica locale) per verificare che non sia etilista cronico o faccia abitualmente abuso di alcol.

Se il conducente è sorpreso a guidare con un tasso alcoolemico superiore a 1,5 gr/l, oltre alla sospensione della patente di guida per il tempo stabilito dal prefetto (come sanzione accessoria) può essere disposta la sospensione cautelare a tempo indeterminato fino a quando non sia escluso, attraverso un esame medico specialistico, che il conducente non è un etilista cronico o abituale (in questo caso viene revocata la patente).

(modifica dell’ art.186 CDS)
La misura era già stata introdotta dal DL.vo 9/2002. Con l’approvazione della modifica all’art.219 (revoca della patente di guida) il conducente non può conseguire una nuova patente prima di un anno.

Dopo l’accertamento dello stato di ebbrezza, non venivano compiuti in modo sistematico accertamenti sanitari successivi per verificare che il conducente avesse ancora i requisiti psico-fisici per guidare.

Cerca di fare molta attenzione la prox volta!!! per la tua incolumità e per quella degli altri!!!
Siamo stufi di leggere di giovani che muoiono alla guida di auto per aver bevuto!!!

2007-03-10 02:29:21 · answer #1 · answered by Anonymous · 1 0

Il fatto che tu non abbia causato danni non incide minimamente sul fatto. Da quanto dici sei stato sottoposto ad accertamento alcolemico al pronto soccorso dell'ospedale e quindi con un risultato che arriverà ai carabinieri a termine dell'esame del sangue...
Da quel momento sarai indagato ai sensi dell'art 186 CdS che puoi leggere al link che copio qui sotto..
Se invece ti hanno fatto il test del palloncino sul luogo del sinistro o in ufficio ti dovrebbere aver già informato che sei indagato.

2007-03-13 00:45:34 · answer #2 · answered by asciug76 3 · 0 0

Dipende da quanto tempo hai conseguito la patente, se è meno di tre anni i punti vengono raddoppiati come pure il periodo di sospensione... Influisce molto anche il livello d'alcoolemia che hanno rilevato nel tuo sangue.. Il periodo di sospensione viene stabilito dal Prefetto, logicamente più è alto il tasso più è alto il periodo di sospensione... Prima d'ottenere nuovamente dovrai superare con esito favorevole la Commissione Medica, la quale solitamente rinnova la patente per un periodo di 6 mesi, obbligandoti poi a sottoporti nuovamente alla commissione...

2007-03-11 04:06:45 · answer #3 · answered by Polipo 5 · 0 0

Dipende, se hai la patente da meno di tre anni da 2 a 6 mesi e ti azzerano i punti quindi dovrai rifare gli esami, se da più di tre anni da 1 a 3 mesi e 10 punti, se il risultato supera il doppio del limite cioè 1,0 visita in commissione medica e esami di revisione di patente, se supera 1,5 invece c'è un disegno di legge che non so se sia stato approvato che commina la revoca definitiva a vita della patente ma non dovrebbe essere ancora approvato

2007-03-10 04:54:42 · answer #4 · answered by araggi2000 4 · 0 0

se guidi in stato di ebbrezza non si tratta di ritiro ma di sospensione, che può variare da 15 giorni a 3 mesi..

2007-03-10 02:28:13 · answer #5 · answered by Anonymous · 0 0

fedest.com, questions and answers