Il mal di schiena è una delle patologie più diffuse ed è determinato frequentemente da atteggiamento posturale scorretto che può essere ascendente (dal basso verso l'alto) generato da un difetto di appoggio plantare o discendente (dall'alto verso il basso) generalmente prodotto da una disarticolazione temporo mandibolare (precontatto dentale); è, statisticamente prevalente l'interessamento del tratto lombare in quanto, per effetto della forza di gravità, è uno dei punti dove la nostra posizione eretta genera forti compressioni; a seconda dell'impegno di alcune vertebre (L1, L2, L3, L4, L5, S1) o delle loro radici nervose si possono avere manifestazioni tipo lombaggine (dolore dell'area lombare), lombosciatalgie (con interessamento e diffusione del dolore nella regione posteriore della coscia) o addirittura veri e propri blocchi (es. colpo della strega).
2007-03-02 22:08:01
·
answer #1
·
answered by colonnello60 3
·
0⤊
1⤋
Se soffri di sciatica puoi eliminare facilmente il dolore con questa soluzione http://CurareLaSciatica.teres.info/?788F
Il termine "sciatica" definisce un dolore più o meno intenso che viaggia lungo il nervo sciatico e le sue diramazioni, ovvero a livello di schiena, gambe e glutei. Si parla correttamente di sciatalgia per indicare l'infiammazione dello stesso nervo.
2017-01-31 00:44:28
·
answer #2
·
answered by Vaughan 3
·
0⤊
0⤋
In questi giorni ho un dolore acuto che si irradia dalla scapola destra, passa con antinfiammatori ma poi ritorna. Non ho avuto ancora il tempo di parlare col medico ma penso che sia dovuto ad uno strappo all'origine e sicuramente viene accuito dalla posizione al pc.
2007-03-03 00:20:20
·
answer #3
·
answered by Donatella B 6
·
0⤊
0⤋
sì una volta mi venne nella parte lombare/sacrale... a volte era talmente forte che non riuscivo a stare impiedi... andai a farmi una radiografia e mi dissero che non era niente... dopo 1 settimana circa dalla radiografia il dolore era scappato!!! misteri dei raggi...
2007-03-02 23:55:30
·
answer #4
·
answered by vlax06 4
·
0⤊
0⤋
Si, spesso è dovuto al materasso e alla posizione assunta mentre dormiano. Ma può anche essere dovuto ad attività pesante dopo un lungo periodo di inattività o a un movimento sbagliato es. sollevando un oggetto o cercando di prenderlo ma assumendo una posizione non naturale e sbilanciata. Ho avuto più disturbi alla schiena e solo per le ragioni suddette. Sono riuscito a mandarlo via attraverso il balsamo di sifcamina o con il riposo.
2007-03-02 22:28:44
·
answer #5
·
answered by Zarkon 6
·
0⤊
0⤋
Si sono tre giorni che ho forti mal di schiena
ho una colica renale e che dolori...Ciao
2007-03-02 21:55:55
·
answer #6
·
answered by trixsy36 1
·
0⤊
0⤋
si, zona lombare... il fatto è che se sapessi il perchè riuscirei a curare il dolore che non ne vuole proprio sapere di andarsene...
2007-03-02 21:10:27
·
answer #7
·
answered by Lillyflower 2
·
0⤊
0⤋
Io ho sofferto di ernia del disco e ti garantisco che fà un male cane,poi mi sonio operato e i dolori sono passati
2007-03-02 21:09:52
·
answer #8
·
answered by perucry 4
·
0⤊
0⤋
si, atroce:L5-S1, da morire
2007-03-02 21:08:31
·
answer #9
·
answered by paperino 6
·
0⤊
0⤋
Ogni tanto mi capita di soffrire di mal di schiena, specie nella parte bassa, vicino ai reni. Altre volte mi prende uno strano dolore alla scapola destra. Sicuramente, il più delle volte, le fitte sono dovute ai continui strattoni che mi da il cane quando lo porto a sporcare. Per fortuna uso i cerotti Dicloreum, e in una notte passa tutto.
2007-03-02 21:04:13
·
answer #10
·
answered by cucciolo 7
·
0⤊
0⤋
In questo momento ho un forte mal di schiena, proprio alla base della spina dorsale, credo che sia lombosciatalgia...per curarla ho usato i cerotti imbevuti di principio attivo...funzionano ma poi dopo esserteli levati il dolore ritorna...
2007-03-02 21:01:52
·
answer #11
·
answered by bat madness 5
·
0⤊
0⤋