English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Salve!! ho bisogno di alcune argomentazioni a difesa della concezione medievale del corpo, cioè devo trovare qualcosa d positivo nel fatto ke durante questo periodo avviene un processo d demonizzazione e svalutazione di tutto ciò ke è inerente al corpo o ke coinvolge direttamente la sfera strettamente "terrena" dell'uomo... so ke è difficile, ma spero ke qualcuno possa aiutarmi!!!

2007-02-27 05:13:11 · 3 risposte · inviata da StrangeKindOfWoman 1 in Arte e cultura Storia

3 risposte

Più che la repressione del corpo nel medioevo c'è una svalutazone del mondo fenomenico,cioè della materia a favore dallo spirito e del noumeno (intelletto) per questa ragione il corpo nonha una grande importanza, pensa alla pittura che è anora bidimensionale, ai mosaici con sfondo in oro volutamente antirealistici, pernsa allstoria come spiegazione di ere spirituali, alla musica nobile quella teorica al punto da rientrare nel novero delle 7 arti liberari secona all'astronomia... la scienza più vivina a Dio, mantre la musuca pratica è per il volgo... mennestrelli e cantori,il gregoriano non è considerato canto ma cantillazione salmodia... il canto è per il basso mondo...
Il corpo è materia, fenomeno non può assurgere ai valori del noumeno.
Non so è questo che volevi sapere esattamente ma io ho l'abitudine di inserite un fenomeno in un contesto e spero di averti dato una risposta che ti stimoli !
Auguri!

2007-02-27 08:11:16 · answer #1 · answered by Klukly آمنة تحـبً السلام 5 · 0 0

più che sulla repressione della sfera corporea, potresti porre in evidenza la grande coralità che caratterizzava il Medioevo, l'idea della società come comunione, la negazione dell'individualismo esasperato e l'attenzione all'anima più che al corpo

2007-02-27 05:25:20 · answer #2 · answered by pallanzogna 7 · 1 0

Puoi andare a cercare alcuni movimenti eretici come i Catari o i Dolciniani. Anche molti mistici cattolici come gli stiliti o gli eremiti. Puo' essere utile anche la norma Francescana,

2007-02-27 20:59:25 · answer #3 · answered by dottor K 7 · 0 0

fedest.com, questions and answers