devi farti fare l'impegnativa dal tuo medico di famiglia, poi devi chiamare l'ambulatorio di dermatologia dell'ospedale vicino a casa tua per fissare un'appuntamento (trovi il numero nell'elenco alla voce asl).
Oppure chiami uno specialista convenzionato (trovi i numeri su pagine gialle)
2007-02-27 04:24:57
·
answer #1
·
answered by Pinkos 3
·
0⤊
0⤋
La prossima volta chiedilo direttamente al tuo medico,nel momento in cui ti prescrive la ricetta ,così non vai alla ceca!
2007-03-01 03:48:51
·
answer #2
·
answered by Daa 3
·
0⤊
0⤋
Cerca nell'elenco del telefono la pagina dell'azienda USL della tua Provincia. Dovrebbe esserci un n° di telefono corrispondente ad una sigla URP che significa Ufficio Relazioni con il Pubblico. Potrebbe essere anche un numero verde, ma non è detto. A quel numero dovrebbero darti tutte le indicazioni necessarie a contattare lo specialista disponibile.
Se sei un Emilia romagna puoi cercare la sigla CUP (centro unificato di prenotazioni) e prenotare telefonicamente lo specialista che abbia disponibilità per riceverti al più presto. O andare in una qualunque farmacia, dove troverai un terminale che esegue la stessa funzione on line.
Se la cosa è seria, ti conviene andare al Pronto Soccorso, ma tieni presente che il tuo tipo di problema richiederà una intera notte di attesa per essere esaudita. Prima faranno passare le persone in imminente pericolo di vita.
In bocca al lupo...
2007-02-27 04:38:05
·
answer #3
·
answered by nestyhl603 5
·
0⤊
0⤋
non ti preoccupare,io credo che in tutte le regioni la procedura sia la stessa:devi chiamare oppure presentarti al cup del tuo ospedale,il numero lo dovresti trovare sull'elenco telefonico oppure su internet e prenotare la visita,loro ti diranno ora e giorno.Poi,almeno da noi è così,la mattina della visita devi pagare il ticket e avere l'impegnativa del medico.L'impegantivaha una validità di 30 giorni.In bocca al lupo.
2007-02-27 04:29:35
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Devi presentarti con la richiesta del medico ad un CUP. Ti daranno data e luogo della visita. Altrimenti richiama il medico e chiedi se conosce uno specialista privato. Nella mia città (che è grande) un dermatologo impiega al madssimo una settimana a darti l'appuntamento e la visita costa circa 100 euro. Non abbatterti e comunque anche se credi di vergognarti per qualcosa è meglio se ne parli a tua madre o a tuo padre. Insomma al genitore con cui hai maggiore confidenza anche se è lontano. Imponigli il silenzio fino all'esito della visita e fallo giurare. Un genitore intelligente terrà la tua parte.
2007-02-27 04:23:55
·
answer #5
·
answered by ehitucucca 5
·
0⤊
0⤋
Vai alla tua asl di riferimento con l'impegnativa,provvederanno loro a prenotarti la visita nell'ospedale più vicino,oppure puoi telefonare personalmente al CUP(centro unico prenotazione)e chiedere la visita;per avere il numero rivolgiti al tuo medico(deve averlo per forza)
2007-02-27 04:22:29
·
answer #6
·
answered by Alice 3
·
0⤊
0⤋
dovresti cercare il numero del cup e telefonare o in alternativa recarti presso una farmacia e fare la prenotazione, se le farmacie della tua città sono pronte a fornire questo servizio.
2007-02-27 04:21:14
·
answer #7
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
almeno qui a roma puoi andare in qualunque farmacia e prenotare la visita oppure andare alla asl di appartenenza e fare lo stesso oppure telefonare al cup regionale per le prenotazioni e chiedere a loro ..
a roma anche senza appuntamento puoi andare all'IDI basta andare la mattina presto e pagare il ticket
2007-02-27 04:20:45
·
answer #8
·
answered by notte_diluce2003 6
·
0⤊
0⤋