English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

14 risposte

l'ha spiegato il regista: l'olocausto è stata, come il cappotto rosso in una pellicola in bianco e nero, una tragedia di cui tutti potevano accorgersi, ma nessuno ha fatto niente

2007-02-24 21:29:51 · answer #1 · answered by japi 3 · 0 0

Visitai Aushwitz molti anni fa.
Nel piccolo museo erano esposti gli effetti personali delle vittime, ammucchiati come vennero trovati. Nel cumulo di scarpe, non so se per caso o per una scelta dei curatori , c'era in primo piano un piccolo paio di scarpette rosse da donna , molto carine col tacco alto ed una piccola fibbia rotonda dorata. Sono in mezzo ad una enorme quantità di scarpe scure e spiccano come la bambina di Shindler list. A me rimasero impresse era un qualcosa di totalmente intimo in mezzo alla spersonalizzazione piu' assoluta.
Credo che l'ispirazione di Spielberg parta da quel dettaglio per restituire alle vittime la loro individualità

2007-02-23 03:36:58 · answer #2 · answered by dottor K 7 · 1 0

il cappottino rosso, stupendo richiamo visivo focalizzante l'attenzione di schindler, che ritrova lo stesso cappottino in un altra scena, dove ormai e' straccio di corpo senza vita....

commovente, un tocco di grande cinema. da sempre, l'attenzione su un argomento, o su una condotta di vita, viene individuata in un singolo episodio che si rivela illuminante.

la carrozzina de la corazzata potiomkin, il cappottino rosso di schindler list, e cosi' via....

per capire il periodo e capire anche altre cose, ci vuole un punto di partenza. questo film, la vita e' bella, i giovani leoni, il pianista.

se vuoi saperne di piu, al CDEC a milano, c'e' una ampia documentazione anche filmografica..

2007-02-22 15:34:54 · answer #3 · answered by stefano c 4 · 1 0

Strategemma registico non male. Serve a farci identificare qualcuno come PERSONA. Ossia dare ad una tragedia collettiva una dimensione individuale. Il cappottino rosso estrae dalla massa alla fine indistinta una persona che possiamo riconosce. E questo aumenta la percezione del dramma ed il suo impatto emotivo.

2007-02-22 14:54:06 · answer #4 · answered by gio66_it 4 · 1 0

rosso speranza,la speranza di non morire

2007-02-23 16:23:39 · answer #5 · answered by francesco p 2 · 0 0

E' un modo per evidenziare la fine che fa . . . l'atrocità e l'incomprensibilità della Shoah

cos' ti rimane impresso che anche una bellissima, tenera indifesa bambina finisce nel mucchio di cadaveri !

e sicuramente di fa più male vedere quel cappottino rosso che molte delle violenze raccontate in quel film.

2007-02-23 03:10:06 · answer #6 · answered by Gigi C. 5 · 0 0

il filma è in bianco e nero e in tutto il film sembra che la tragedia dell'Olocausto passi inosservata ai tedeschi e anche a Schindler che comprende piano piano, il primo risveglio è quel cappottino rosso quando Schindler comincia a capire come la tregedia del popolo sia tragedia delle singlole persone.
La sua azione di salvataggio degli altri ebrei assume forza dopo la morte della bimba col cappotto rosso.
è un personaggio legato alla presa di coscienza.

2007-02-22 18:28:44 · answer #7 · answered by Klukly آمنة تحـبً السلام 5 · 0 0

La morte, anche se forse vuol significare tutto il contrario.

2007-02-22 17:46:47 · answer #8 · answered by Lisa 4 · 0 0

sta a significare che proprio quando non ci pensi +, salta fuori tra i cadaveri la bambina col cappotto rosso...cioè che ognuno ha la propria vita, ha un IO proprio, che una cosa del genere è orrore...

p.s.qualcuno ha il film schindler's list da mandarmi??? so come, posso scambiare film...

2007-02-22 15:05:08 · answer #9 · answered by SailorMoon_LaLunaSplende 5 · 0 0

Ne abbiamo parlato anche pochi giorni fa.
Se vuoi leggi qui...

2007-02-22 14:56:36 · answer #10 · answered by Caìgo 7 · 0 0

fedest.com, questions and answers