English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Frase pronunciata dal generale Tadamichi Kuribayashi, comandante dell'esercito giapponese a Jwo Jima durante il II conflitto mondiale e tratta dal Film "Lettere da Iwo Jima (Letters from Iwo Jima)" di Clint Eastwood
(Un bellissimo film sulla crudeltà ed inutilità della guerra, vista con gli occhi del nemico)

2007-02-20 23:43:43 · 10 risposte · inviata da Lanc56 5 in Arte e cultura Storia

10 risposte

Immagina non ci sia il Paradiso
prova, è facile
Nessun inferno sotto i piedi
Sopra di noi solo il Cielo
Immagina che la gente
viva al presente...

Immagina non ci siano paesi
non è difficile
Niente per cui uccidere e morire
e nessuna religione
Immagina che tutti
vivano la loro vita in pace..

Puoi dire che sono un sognatore
ma non sono il solo
Spero che ti unirai anche tu un giorno
e che il mondo diventi uno...

Immagina un mondo senza possessi
mi chiedo se ci riesci
senza necessità di avidità o rabbia
La fratellanza tra gli uomini
Immagina tutta le gente
condividere il mondo intero...


John Lennon

2007-02-20 23:52:07 · answer #1 · answered by Anonymous · 4 0

Frase molto utilitaristica che mira sull'essenza più meschina dell'uomo in guerra. Ma più che uomo, del comandante in guerra che da ordini come se fossimo in una gelateria: non pensare di andare a casa prima di aver pulito tutte le vaschette di gelato.
Oltre tutto in quella frase c'è anche la minaccia di morte. Perchè si dice che i soldati non torneranno a casa vivi se non faranno fuori dieci uomini. E' triste l'esortazione all'omicidio in cambio di avere la vita salva.
Ma gli uomini non sono gelati, e la guerra non è assolutamente necessaria, anzi è l'opposto, inutile e controproducente.

2007-02-21 07:49:33 · answer #2 · answered by Bionda, Biondino e Piccolino 5 · 2 0

Una frase usata solo per incoraggiare gli ormai sconfitti giapponesi , per mandarli al macello.

2007-02-21 07:47:19 · answer #3 · answered by ~ Kevin ~ 7 · 2 0

sottolinea l'inutilità della guerra

2007-02-21 07:46:01 · answer #4 · answered by Anonymous · 2 0

non c'è bisogno di una frase del 20° secolo per sottolineare l'ottusità della guerra....

einstein diceva: non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre

sarte invece: quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono

questo è orazio: molto si miete in guerra, ma il raccolto è sempre scarsissimo

noi arriviamo...esimi a condannarla....

2007-02-21 08:44:51 · answer #5 · answered by Abba 6 · 1 0

Penso che la frase emblematizzi l'ottusità della guerra.

2007-02-21 08:16:02 · answer #6 · answered by freigeist119 6 · 1 0

Io sono sempre contro la guerra.
Comunque se la mia terra fosse invasa lancerei il motto "ciascuno di voi non pensi di tornare a casa se non prima di aver ucciso 1000 soldati invasori"

2007-02-22 14:12:26 · answer #7 · answered by Anonymous · 0 0

In realtà la traduzione sarebbe "non avete il diritto di morire se prima non avete ucciso almeno dieci nemici".
E' ovvio che l'espressione, anche se un po' diversa, racchiude in sé l'efferatezza a cui é stato spinto l'uomo durante la guerra.
Da una parte, pero', inquadrando la frase nel contesto, la stessa rappresenta solo un dovere morale, un appello della Patria per giungere alla vittoria. Puo' sembrare cinico, ma quanti di questi discorsi sono stati fatti nelle epoche e in diversi campi di battaglia?

2007-02-22 09:02:07 · answer #8 · answered by EleonoraP 2 · 1 1

penso che sia indicativa di come era inteso il senso del coraggio e dell'abnegazione per il proprio paese nel Giappone . . .

è una frase che fuori dal suo contesto può essere interpretata in maniera molto differente dal suo intento originario

2007-02-21 08:45:59 · answer #9 · answered by Gigi C. 5 · 0 1

cattivi.
freigeist119: scusa non volevo dirti che sbagli...anzi sicuramente fai la cosa giusta...
tante belle cose anche a te. e grazie comunque per essere rientrato tra quelle poche persone che hai contattato.ne sono felice..
ciao.

2007-02-21 08:18:52 · answer #10 · answered by * 5 · 0 1

fedest.com, questions and answers