English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2007-02-15 07:01:17 · 28 risposte · inviata da alejandra 2 in Arte e cultura Storia

.........era solo un pazzo furioso... meritava la fine che ha fatto... a testa in giù!!!

2007-02-15 07:15:59 · update #1

28 risposte

sembra una cosa ridicola....
ma certi single di oggi, ne avrebbero bisogno
(mi riferisco a quelli che SFRUTTANO e DISSANGUANO i propri genitori)
Ciao

2007-02-15 07:09:44 · answer #1 · answered by Anonymous · 3 3

l'aveva messa sul celibato.... era per "incitare" la popolazione italiana a fare figli che sarebbero stati sicuramente necessari per la patria, era lui che diceva nei discorsi che teneva a Palazzo Venezia: "Italiani, allargate la prole". Il Duce dava anche incentivi alle coppie con molti figli, una mia lontana parente era riuscita a sfornare 21 figli.... da record

2007-02-15 07:11:43 · answer #2 · answered by Martina 4 · 5 0

era solo per incrementare l'economia tramite le famiglie infatti in economia la prima impresa è proprio la famiglia.

2007-02-15 07:12:48 · answer #3 · answered by inaho_81 2 · 3 0

--non stupisce!
dava denaro--se chiamavi il figlio Benito!
mio nonno----è fra loro!

2007-02-15 07:05:21 · answer #4 · answered by keinze 7 · 4 1

zitto!!!!! se no ce rimettono pure questa de tassa!!!!

2007-02-15 07:04:34 · answer #5 · answered by maurhoh 3 · 3 0

oggi se sei singol paghi più percentuale sul reddito, anche questa è una tassa sui singoli?

2007-02-15 08:55:56 · answer #6 · answered by ciro610 2 · 2 0

No, non era un pazzo furioso. Piuttosto un abile politico che ha commesso degli errori gravissimi. Fra questi però non c'è la tasa sui singles (che all'epoca non potevano chiamarsi certo così, lascio alla tua curiosità di scoprire il perchè).
L'imposizione aveva lo scopo di promuovere la famiglia (per come era intesa allora) e aumentare le nascita. Lo si fa pure adesso, al contrario, ma con lo stesso scopo: ci sono i contributi per il secondo, terzo etc figlio, in certi comuni anche sul primo. I singles o le famiglie senza figli non possono accedere a questi contributi. In Francia, dove la politica sociale non è effimera ed irrisioria (quasi umiliante) come da noi, le famiglie con figli e redditi fino a 50 Keuro quasi non pagano tasse. I singles si.

In Cina oggi succede invece proprio il contrario. Se sta per nascere il 2° figlio paghi (ancor prima che nasca) una tassa e poi ne pagherai per sempre di più. Credo che si possa avere uno sgravio fiscale se ti fai sterilizzare.

Non mi pare che si possa essere definiti pazzi furiosi per aver adottato delle politiche fiscali pro o contro la procreazione. Le dinamiche sociali sono molto rilevanti, come se non di più di quelle economiche.
La tassa di Mussolini viene criticata da chi guarda al regime nella sua interezza come ad un tragico errore storico (di una nazione dico io), ma di per se, in forme aggiornate e adeguate ai contesti attuali, sopravvive con scopi identici.

2007-02-15 20:13:30 · answer #7 · answered by nicodemo 3 · 1 0

ah..questa non la sapevo..
il prof di storia delle superiori xò ci aveva raccontato che voleva che le famiglie fossero il + prolifico possibile.. che ogni donna dovesse avere tot figli..roba così..

2007-02-15 11:48:36 · answer #8 · answered by Mirtillo 4 · 1 0

caaarma..

se me ce metteno du mijoni
m'aarrisposo, sennò tiè.. la pago.
peggio che sia, poi l'ammazzo e vado
ar manicomio, per sanità mentale

2007-02-15 10:49:37 · answer #9 · answered by wakab 4 · 1 0

avrei voluto quella tassa e non pagare quelle che ci fanno pagare oggi. siamo il paese più tassato in Europa. Costringono tutti ad espatriare, a fuggire dal paese più bello del mondo. Il giorno che i nostri parlamentari metteranno la tassa sull'aria che respiriamo, io mi getterò in mare e diventerò un merluzzo.

2007-02-15 07:13:02 · answer #10 · answered by Zarkon 6 · 2 1

MUSSOLINI è stato un grande e tutto quello che faceva aveva uno scopo positivo!!!

2007-02-15 07:08:42 · answer #11 · answered by giada77_napoli 5 · 5 4

fedest.com, questions and answers