mia zia era stata inviata dai genitori in una casa nei monti, non lontano dal paese, ma la casa, costruita dal nonno pochi anni prima, non era segnata sulle mappe. Là si erano rifugiate presso i contadini quasi cinquanta persone: studenti che avevano evitato di essere arruolati nell'esercito repubblichino, una famiglia di ebrei di Modena, partigiani. La sera mangiavano polenta, poi ballavano sull'aia al suono di una fiisarmonica. Mia zia lo ricorda come il periodo più felice della sua vita. Era una ragazza, e ballava spesso con un giovane partigiano. Questi una sera partì per una operazione in una località vicina, la Gatta, e non fece più ritorno
2007-02-19 09:46:36
·
answer #1
·
answered by bazzietto 1
·
2⤊
0⤋
Mio nonno era il federale di Arona sul lago maggiore ed era anche il capo dell'azienda elettrica , per anni non faceva pagare le bollette ad una vecchietta.
Dopo il 25 aprile 1945 fu arrestato dai partigiani e portato in montagna per essere fucilato, ma......................
il capo dei partigiani era il figlio della vecchietta e mio nonno ebbe salva la vita.
Grazie al Signore
2007-02-14 03:07:33
·
answer #2
·
answered by super_cicky 6
·
4⤊
0⤋
mio nonno,sergente di fanteria nella prima guerra mondiale fu ferito al;la testa, sul carso , da una granata e catturato dagli austriaci.
mi raccontava che da prigioniero le guardie austriache ed i prigionieri italiani si dividevano le bucce di patate raccolte dalla spazzatura,che lessavano in acqua e poi mangiavano.
mio padre allora diciottenne parlo della seconda guerra mondiale,fuggito dall'accademia militare per non combattere a fianco dei tedeschi,si era unito ai partigiani.
fatto prigioniero proprio dai tedeschi,fu mandato nel campo di sterminio di dacau.dopo un po' di tempo all'interno del lager fu mandato presso una famiglia di contadini tedesca a lavorare come mandriano.
questi contadini lo hanno trattato bene dividendo con lui il poco cibo che avevano a disposizione
lascio a te la riflessione
ciao
2007-02-14 02:09:06
·
answer #3
·
answered by beppe 5
·
3⤊
0⤋
Verso la fine della II guerra mondiale mio padre, allora dodicenne, viveva da sfollato in Toscana, nei pressi della "linea gotica" che i tedeschi avevano organizzato per rallentare e contrastare gli Alleati, da non molto sbarcati in Sicilia.
Un giorno se ne stava andando in bicicletta per la campagna e si divertiva ad inseguire le Kubelwagen tedesche con a bordo ufficiali della Wermacht, ed improvvisamente apparve uno Spitfire (velivolo inglese da caccia ed interdizione) che, mestiere suo, tentò subito di far la festa ai biondi teutonici.
Peccato che gli "shrapnels", i proiettili incendiari traccianti al fosforo, nell'inseguire debitamente i crucchi, passarono pericolosamente sopra mio padre, facendogli vivere alcuni secondi di terrore puro.
Il britannico però sapeva il fatto suo: la Kubelwagen fece la fine del tordo, a mio padre nemmeno un graffio.
Ma, a suo dire, da quel giorno mai più in bicicletta: con certa gente per strada, si sà, meglio 4 ruote che 2......... ;-P
Ciao bello, e buone cose.
.
2007-02-14 02:03:47
·
answer #4
·
answered by Ariel 6
·
3⤊
0⤋
Mia nonna mi parlava sempre di Pippo...Chiamavano cosi' un bombardiere americano che volava di notte e che sganciava bombe dove brillava una luce.Mi raccontava che quando sentivano il rombo spegnevano tutto,anche il fuoco del camino e correvano fuori nascosti vicino al pollaio in attesa che Pippo passasse...
2007-02-14 01:56:39
·
answer #5
·
answered by bikaner 7
·
3⤊
0⤋
si più di uno era migliore di qualsiasi film di guerra mai visto,
mio nonno in grecia e stato sotto i bombardamenti degli inglesi, dicendo che era orribile vedevi la terra tremare, i pattugliamenti sulla costa con la paura che uscise un sottomarino inglese da un momento all'altro dall'acqua e affondasse la piccola imbarcazione dove era costretti a fare le ronde, poi ci sono tanti altri racconti, il portare munizioni da un moratio all'altro, la sentinella notturna la sirena antiaerea ma alla domanda "nonno cosa è più brutto la guerra o la vecchiaia?" ha sempre risposto la vecchiaia, in guerra si è giovani e forti.......questa è una delle sue affermazioni che mi hanno più colpito!!!
2007-02-19 07:09:49
·
answer #6
·
answered by hueyuh1988 2
·
2⤊
0⤋
Mio nonno(della Toscana) me ne ha raccontate....di un pilota alleato nascosto nel convento di suore nel suo paese, del fato che nella casa di fronte alla sua c'erano delle donne che "erano scese a compromessi" e ricevevano regolarmente alcuni ufficiali Tedeschi, ricevendo in cambio un po' di tutto(tabacchi,alcolici..cibo...anche cose non facili da trovare in guerra),
Ma la cosa che mi ha colpito di più è stato quando mi ha raccontato il contrasto fra il pane che avevano i Tedeschi (che i ragazzini prendevano di nascosto da un piccolo deposito nel loro paesino) e quello che avevano gli Alleati, il primo era scurissimo, il secondo bianchissimo...
L'altro mio nonno(della Bassa Bresciana) mi ha raccontato del giorno della liberazione, lui era in giro e poco fuori dal paese verso sud ha visto la colonna di Americani che arrivavano, si è avvicinato e i carristi Americani lo hanno fatto entrare nel carro(purtroppo non sono riuscito a capire che mezzo fosse, i suoi ricordi non sono così precisi...si ricorda solo del carro, della stella bianca,del cannone...dell'interno della torretta, ma nulla di più preciso).
Mi hanno anche raccontato che un mio lontano parente(un tipo abbastanza avventuriero) stava facendo un buon affare, aveva organizzato(comprato le castagne e pagato il trasporto ferroviario) un vagone ferroviario di castagne in val Camonica, e le doveva far arrivare a Brescia, dove venderle ad un buon prezzo.....peccato che il vagone sia stato bombardato da un caccia-bombardiere inglese a metà strada, nella stazione di Pisogne, dove poi la popolazione ha provveduto a far sparire tutte le castagne rimaste e sparse dall'esplosione.
Per quanto riguarda testimonianze di guerra, ne ho sentite solo in TV oppure le ho lette...Fra quelli che mi hanno colpito di più ci sono: il racconto di uno dei carristi della Ariete, uno di quelli che dopo il mitico ultimo messaggio radio "Ariete circondata, Ariete continua a combattere" hanno continuato a combattere fino alla fine, fino all'ultima munizione e all'ultimo goccio di carburante contro le forze Inglesi infinitamente superiori(per i nostri si parlava di una decina di carri, quelli Inglesi erano centinaia)
Poi ho letto la storia di un sommergibilista Italiano che quando il sommergibile su cui era imbarcato è arrivato in Giappone, c'era stato l'8 settembre, lui scelse di restare dalla parte dell'asse, cosa che invece gli ufficiali non fecero, lui era sottufficiale e i giapponesi gli Affidarono il suo sottomarino che era stato requisito, lui portò a termine molte missioni affondando parecchio naviglio alleato nel pacifico,ha ricevuto onoreficenze in giappone, dopo la guerra ha scelto di diventare suddito dell'imperatore giapponese anche perchè l'Italia lo considerava "disertore",non ricordo se sia ancora vivo o se sia morto di recente.
2007-02-14 23:57:18
·
answer #7
·
answered by sparviero 6
·
2⤊
0⤋
Cerca su internet il cortometraggio ROSSO FANGO di Paolo Ameli, racconta un aneddoto della prima guerra moldiale, è molto interessante.
2007-02-14 02:12:39
·
answer #8
·
answered by ღMiss Lillyღ 5
·
2⤊
0⤋
Due anneddoti pervenutimi sui miei nonni (che non ho maiconosciuto)
1)Mio nonno fu arrestato e "purgato" cioè gli diedero da bere olio di ricino, perchè accusato dia ver rotto l'insegna della "sala" (la sezione di partito) fascista del mio paese. Tra l'altro non era stato lui, ma altri fascisti (probabilmente ubriachi), ma lui non era iscritto al partito e accusarono lui....dopo di allora si è fatto la tessera (ancora ce l'ho in casa...)
2)Lo zio di mia nonna era fascista convinto e direi ligio al dovere.
Un gorno la nipote e altre ragazze andarono a spigolare (raccogliere le spighe che cadevano dai mazzi che facevano i contadini quando mietevano il grano), perchè con l'equivalente di una tazza di grano (di più non raccoglievano) potevano comprarci un gelato. Lui le vide e le denunciò per non aver pagato la tassa sul grano e quei due pugni di grano che avevano raccolto furono sequestrati!
2007-02-16 00:35:54
·
answer #9
·
answered by kia 4
·
0⤊
0⤋
cerca sopra wikipedia
2007-02-14 22:47:44
·
answer #10
·
answered by DI GIACOMO F 1
·
1⤊
1⤋