English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

salve a tutti ho notato che ogni volta che faccio una cura con antibiotici, o uso un colluttorio forte mi viene furi la stomatite lingua sporca alito pesante sapete dirmi perche' e come posso evitare che succeda ovviamente se ho sbisogno di fare una cura con l'antibiotico per un infezione non posso farne a meno ma come posso evitare che mi venga la stomatite grazie??? ciao a tutti'??

2007-02-12 06:55:45 · 7 risposte · inviata da stellina 4 in Salute Odontoiatria estetica

adesso sto assumento fermenti lattici e va un po' meglio !!! mi chiedo ma per sviare questo incoveniente e megli assumere fermenti lattici durante il trattamento con antibiotici??

2007-02-12 20:06:01 · update #1

7 risposte

generalmente quando si prendono gli antibiotici è meglio assumere anche un integratore di vitamina B.
la produzione di Vitamine B può attenuarsi in caso di alterazioni dell’equilibrio della flora intestinale, come quando assumiamo antibiotici. Infatti una deficenza del complesso vitamico B, e in particolare della B12, può portare all'insorgenta di stomatiti e afte.

2007-02-14 22:21:29 · answer #1 · answered by chimie19 4 · 1 0

La stomatite aftosa è una patologia che insorge per motivi vari, sia per infezioni virali, sia per carenze vitaminiche (che tra l'altro quest'ultime possono essere causate da assunzione di alcuni antibiotici per lunghi periodi, occhio dunque). Gli antibiotici possono provocarla e sono il cloramfenicolo (nome commerciale tipico:chemicetina), tetracicline (ambraciclina, tetraciclina) o penicilline (quindi verifica se prendi uno di questi tipi di farmaco).
Per quanto riguarda il colluttorio, può essere un fenomeno di intolleranza a dei componenti chimici al suo interno, anche se mi sembra strano che possa provocare una stomatite (non è frequente).
Ti do alcuni consigli se dovesse comparire ancora il tuo problema: effettua degli sciacqui con colluttori a base di tintura di calendula, evita di mangiare cibi troppo "cremosi" come salse e maionese, pulizia della bocca dopo ogni pasto.

2007-02-13 16:56:27 · answer #2 · answered by Filoz26 3 · 2 0

Per esperienza personale ti consiglio di prendere sempre i fermenti lattici durante le cure con antibiotici. (i fermenti, la mattina prima ancora di fare colazione).

Saluti.

2007-02-14 17:28:23 · answer #3 · answered by paolo 2 · 0 0

stai attenta a nn fare miscugli con antibiotici e fermenti lattici potrebbero crearti problemi gastrici

2007-02-14 11:12:57 · answer #4 · answered by valentina c 2 · 0 0

Associa sempre fermenti lattici
e vitamine durante le terapie antibiotiche.
Questi farmaci sono debilitanti per l'organismo.
Un bacio
winniepooh

2007-02-13 06:48:41 · answer #5 · answered by ? 4 · 0 0

mi sembra un pò strano io al posto tuo ne parlerei col medico.In ogni caso ormai di antibiotici ce ne sono tanti vedrai che risolvi facilmente il problema.(E per il colluttorio io lascerei perdere...!)

2007-02-12 15:14:22 · answer #6 · answered by aliena.doc 6 · 0 0

Io sono sempre del parere che questi consigli non devono essere chiesti "via internet" ma solo ed esclusivamente al medico, segnala questo effetto collaterale e se non ti soddisfa la sua risposta fatti mandare da uno specialista.

2007-02-12 15:10:47 · answer #7 · answered by PINGUINO 3 · 0 0

fedest.com, questions and answers