English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2007-02-11 23:54:04 · 14 risposte · inviata da gheia90 2 in Politica e governo Legge ed etica

14 risposte

A Beh non DICO niente...........

2007-02-12 00:02:31 · answer #1 · answered by BABBO05 3 · 2 2

Visto e considerato che la specie umana si è evoluta da quando è nata, e che per questo motivo è passata per ogni tipo di struttura sociale per adeguarsi alle esigenze ambientali, è giusto che sia possibile creare delle unioni diverse dalla famiglia standard.
A quelli che dicono che i DiCo sono un solamente un sistema per avere i soldi senza i doveri, rispondo che se qualcuno prende i soldi qualcuno DEVE darli!
A quelli che dicono che basta un testamento rispondo che i testamenti sono impugnabili.
A quelli che dicono che Dio ha stabilito come deve essere fatta la famiglia rispondo di studiarsi un pò di antropologia e di storia per scoprire che non è vero e che gli uomini sono passati per diversi stadi successivi.
A quelli che dicono che non si deve cambiare la famiglia rispondo che l'evoluzione umana non si deve fermare solamente per le convinzioni religiose di una parte.
Proviamo tutti ad essere più concilianti e a partire dal fatto che nessuno ha fatto sua la verità rivelata, affermare cosa può o non può fare il prossimo per soli motivi religiosi può essere una limitazione della libertà altrui.
Ciao

2007-02-12 08:07:27 · answer #2 · answered by MarcoG 4 · 4 1

Io sono d'accordo !
Per chi dice che è una sorta di Matrimonio di serie B allora diamo la possibilità a coppie dello stesso sesso che si amano di sposarsi così da prendersi oneri e onori...

2007-02-12 10:29:34 · answer #3 · answered by jakemcliam 2 · 2 0

in linea di principio sono daccordo, credo sia giusto che ci siano forme di tutela per persone che decidano di non sposarsi, etero od omosessuali che siano, mi riservo comunque di dare uno sguardo più approfondito sulla proposta di legge per poter dare una valutazione più completa

2007-02-12 09:13:40 · answer #4 · answered by Le Roi 3 · 1 0

Non è certamente il meglio... ma in linea teorica son d'accordo. Non vorrei però che venissero strumentalizzate ossia che i conviventi, etero o omosessuali che siano, ricordino e sbandierino solo i diritti e dimenticassero i doveri...

2007-02-12 09:03:10 · answer #5 · answered by Bruno F 3 · 2 1

Quoto Marco G.

2007-02-12 08:45:56 · answer #6 · answered by silvia*** 5 · 2 1

io credo che siano un misero compromesso che non accontenta nessuno e fa incavolare molti..
1) per il subentro nel contratto d'affitto è sufficiente compilare un modulo e fare la registrazione come un qualsiasi contratto d'affitto, non serviva una legge ad hoc
2) per l'assistenza ospedaliera è sufficiente che il soggetto segnali prima da chi desidera essere assistito, senza una legge ad hoc
3) il testamento non può essere impugnato se viene firmato in presenza di un avvocato o di un notaio iscritti all'albo. non serviva una legge ad hoc
4) la reversibilità della pensione.. non ci sono soldi nemmeno per le pensioni delle vedove e dei vedovi regolarmente sposati, quindi sarei molto curiosa di sapere dove contano di trovare la grana..
5) a chi sostiene che il divorzio per le coppie sposate in modo civile (in comune) è troppo costoso faccio presente che esiste la possibilità di divorziare in modo consensuale semplicemente compilando un modulo e pagando ca 50 € di bollo.. niente di eclatante..
6) a chi voleva i pacs per aiutare le persone legate da vincoli familiari (zii e nipoti, nonni e nipoti, fratelli e sorelle) che convivono, beh, i DICO escludono queste categorie.. quindi una fregatura..

in fin dei conti mi sembrano una gran cavolata. e nel giudizio non ho mai nominato la famiglia tradizionale o la chiesa cattolica.. meditate genge, meditate..

2007-02-12 10:01:41 · answer #7 · answered by wildina 5 · 1 2

la mia risposta è molto semplice : dopo aver convissuto bisogna sempre pagare.... allora dov'è + la libertà di convivere liberi da impegni ?

sono solo una cialtroneria politica per giustificarsi davanti all'elettorato

2007-02-12 09:19:38 · answer #8 · answered by 1949 5 · 0 1

Che pretendete dalla sinistra?
Un aumento di stipendio????????????
Muahahahahahahhahahahah.
Ma nn mi fate ridere.

2007-02-12 12:58:37 · answer #9 · answered by pxppsilgrande 2 · 0 2

nessuno si vuol sposare però i soldi li voglion tutti...se han problemi esiste da sempre il testamento e mi è stato sempre insegnato prima i doveri (matrimonio in questo caso) poi i diritti (eredità, assegni x la famiglia ecc ecc)...comodo prendersi i soldi e nn impegnarsi mai fino a fondo...

2007-02-12 07:58:02 · answer #10 · answered by cinnamon 6 · 5 7

fedest.com, questions and answers