English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

..(a parte le apparenze).. é molto piú forte e resistente del corpo maschile??

2007-02-08 23:59:15 · 15 risposte · inviata da Anonymous in Salute Salute - Altro

15 risposte

Certamente si! Prova a far partorire un uomo! Per non parlare dei dolori che si hanno durante il ciclo!

2007-02-09 01:47:18 · answer #1 · answered by ♀¢нєℓѕιє ஐ 7 · 0 0

Nessuno ti ha detto il vero motivo della resistenza maggiore delle donne, che oggi sta diventando sempre più apparente: gli ormoni! Sono loro che proteggono la donna in età fertile, tanto è vero che fino ai 50-55 anni, le donne sono più resistenti, perchè la natura sa che sono loro a perpetuare la specie. Dopo la menopausa sono esposte soprattutto a osteoporosi e a patologie cardiache. Inoltre questa concezione è data dal fatto che in passato le donne erano più protette dalle brutte abitudini quali fumo, alcool e vita frenetica. Oggi non è più così, ed infatti i reparti di oncologia ospitano pari percentuali di maschi e femmine. E così anche per quello che riguarda i dati sulla mortalità, che si sta avvicinando sempre di più tra i due sessi.

2007-02-09 02:13:04 · answer #2 · answered by Dott.P 3 · 0 0

E' stato scientificamente provato che il corpo femminile è più resistente del corpo maschile, per diversi fattori.
Certo, se mettiamo a confronto gli stili di vita bisogna fare attenzione a quelle condizioni o professioni particolarmente usuranti, che però fanno decadere il confronto tra i sessi.
Infatti, un uomo che fa il minatore invecchia in modo molto più rapido di uno che fa l'impiegato. Quindi, ponendo a confronto due soggetti con stili di vita identici o almeno simili, cosa porta a sostenere che il corpo femminile sia più resistente?
Se parliamo di prestanza fisica, l'uomo sembra avere la meglio. In questo caso, si avrà cura di osservare che l'uomo a livello muscolare è più forte della donna. Lasciando perdere casi di donne particolarmente forti (che comunque ci sono), si può osservare che dove l'uomo è forte, la donna è rapida. Quindi quello che un uomo può spostare in un viaggio, la donna lo sposta in tre, più o meno nella stessa unità di tempo. Inoltre, pur ammettendo che l'uomo sia più forte a livello fisico, l'aspettativa di vita delle donne rimane più alta. Perchè?
E' fin troppo semplice sostenere che l'uomo fa lavori più usuranti, perchè ci sono donne che faticano quanto gli uomini.
La risposta infatti della maggiore resistenza della donna è, semplicemente, nel sangue. Il mestruo mensile, infatti, consente al corpo un continuo ricambio cellulare, una formazione continua di sangue nuovo, che mantiene più giovani le cellule.
Un frequente ricambio cellulare consente così una più rapida eliminazione di scorie e cellule morte che, sommandosi all'enorme ricambio cellulare che avviene ad ogni parto (il cosidetto "capoparto"), aiutano il corpo feminile ad invecchiare in modo sensibilmente più lento.

Ciao.

Layla

2007-02-09 00:24:35 · answer #3 · answered by Layla B 3 · 0 0

Mah.... Tante, troppe donne dicono di sì. Però poi appena hanno un po' di mal di testa o un po' di mal di stomaco non riescono più a reggersi in piedi. Certo che se l'uomo è una checca non sopporta il dolore. Ma di sicuro in media un uomo lo sopporta più della donna, a parità di dolore naturalmente.

2007-02-09 00:18:44 · answer #4 · answered by Mangiafuoco 3 · 1 1

Allora ti confermo che il corpo di una donna è più resistente al dolore di qualsiasi uomo muscoloso o palestrato per il semplice fatto che le donne combattono il dolore tutti i mesi con il ciclo oppure con il parto pertanto è ovvio che siamo più resistenti anche a livello psicologico perchè è vero che il post parto può portare depressione ma ad esempio questo aiuta anche le neo mamme a vivere meglio negli anni successivi alla nascita del bimbo...è inutile dire però l'uomo è più forte!normale che lo sia cisto che lo scheletro maschile è più pesante e la muscolatura altrettanto è maggiore, però qui parliamo di resistenza e la donna in questo caso è la più predisposta fisicamente.

2007-02-09 00:17:28 · answer #5 · answered by ;-P 4 · 0 0

In linea di massima è vero che abbia una struttura più robusta: è preparazione alla gravidanza, e per le sollecitazioni che comporta.

Ma le caratteristiche ormonali maschili fanno sì che, a parità di esercizio fisico, nel maschio si sviluppi un insieme forza/robustezza maggiore.

Curiosità: dall'inizio della menopausa in poi, nella donna gli ormoni maschili assumono maggiore importanza sui femminili, talvolta addirittura la prevalenza: se, quindi, certi vecchietti spesso sono ormai privi di forze, certe arzille vecchiette si portano in giro 10 chili di spesa come niente fosse, fanno le scale a piedi e, come mia bisnonna a 92 anni, fumano il sigaro.

Le donne inoltre sono geneticamente e culturalmente più portate a sopportare il dolore e le privazioni.

Il segreto? sanno PIANGERE.

Ciao, e buone cose.

2007-02-09 00:11:15 · answer #6 · answered by Ariel 6 · 0 0

non ho idea se quello che scrivi sia vero ,però so con certezza che noi donne abbiamo la soglia del dolore più alta in confronto all'uomo!

2007-02-09 00:10:55 · answer #7 · answered by elvira312 3 · 0 0

Sembrerebbe che il corpo femminile abbia una più alta tolleranza del dolore (probabilmente collegata al fatto che siamo predisposte ai dolori del parto).
:)

2007-02-09 00:09:59 · answer #8 · answered by redbrigida 2 · 0 0

Si noi donne siamo molto più forti, gli uomini possono avere i muscoli ma gli servono a ben poco :-)
il nostro corpo riesce a sopportare molti dolori, ad esempio il parto mentre gli uomini solo per un leggero mal di testa si sentono male

2007-02-09 00:08:45 · answer #9 · answered by girlbynapoli 4 · 0 0

Non saprei... comunque dal punto di vista psicologico siamo sicuramente più forti... però adesso che ci penso, sport tralasciando, noi spesso facciamo molte più cose degli uomini (che lavorano e basta) perchè è come se avessimo tre lavori (casa figli lavoro) e alla fine della giornata solitamente siamo le meno stanche, perciò forse si, siamo più resistenti...

2007-02-09 00:08:25 · answer #10 · answered by assiomilla 3 · 0 0

fedest.com, questions and answers