Machiavelli ragazza Machiavelli ... tutti citano il Principe senza mai averne sfiorato la copertina e applicano con disinvoltura ad oggi la sua massima più nota; per la verità il Niccolo' descriveva uno status politico fine xv secolo che con oggi non ha nessuna attinenza. L'uomo politico come lo concepiamo oggi non esiste ancora, beati loro! In Italia esitono i principi di Niccolo' e la politica di cortile. Lorenzo si distacca decisamente da queste figure e, forte delle sue idee e dei suoi fiorini, ha una visione globale del mondo, e partecipa con grandi capacità, ma ha anche un'ancora che lo lega al suo blasone quasi di secondo piano rispetto ai grandi d'Europa.
2007-02-08 20:56:36
·
answer #1
·
answered by mic a 1
·
0⤊
0⤋
Doveva essere astuto come una volpe e potente come un leone....non mi risulta sia molto favorevole ai Medici visto che era fortemente legato ai Borgia, per lo meno al Valentino, Cesare Borgia...cmq Machiavelli ha un pensiero politico troppo sfaccettato per essere riassunto, considera che tra le sue attività è stato pure il segretario della Repubblica Fiorentina (che si oppose se non sbaglio proprio alla famiglia dei Medici...).
2007-02-10 09:22:06
·
answer #2
·
answered by ynera36 1
·
0⤊
0⤋
Secondo Machiavelli un buon uomo politico era stato Cesare Borgia... In pratica un uomo politico doveva saper fare del male quando necessario, ma non esagerare per non provocare rivolte.
Comunque non amava i Medici: infatti egli era un importante personaggio nella Repubblica Fiorentina. Al ritorno dei Medici venne mandato in esilio con l'accusa di far parte di una congiura antimedicea. Dedicò il libro al nipote di Lorenzo il Magnifico per tentare di ottenere il permesso di rientrare in politica.
2007-02-10 09:05:37
·
answer #3
·
answered by Phantom 2
·
0⤊
0⤋
doveva intimorire i sudditi ma non troppo,doveva va essere amato ma nella giusta misura, doveva essere spietato e generoso allo stesso tempo, non doveva fare favoritismi di nessun tipo e mostrare troppa clemenza neanche con i famigliari ma soprattutto doveva essere cinico...Penso che lorenzo il magnifico sia ben visto dal machiavelli...rispecchia un pò tutte queste caratteristiche
2007-02-09 11:45:20
·
answer #4
·
answered by ValerioCesare 2
·
0⤊
0⤋
bella domanda....
penso che anche tra gli storici, si saranno i favorevoli per il deire che erano uguali, e quelli contrari che sostengono che erano opposti.
Questi dilemmi penso esisteranno finche ci sara il mondo !!
Ciao
2007-02-09 04:45:19
·
answer #5
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋