Hai ben detto: è soggettivo e non ha alcun riferimento con il potenziale intellettivo del bimbo. Una teoria vorrebbe che tanto più tarda l'apparire della comunicazione orale (entro certi limiti), tanto più si avrà un carattere forte ed indipendente, mentre la precocità sarebbe sinonimo di eccessiva dipendenza, di necessità di comunicazioni rassicuranti.
Comunque i miei figli inziarono entrambi ad articolare le prime parole eccedenti mamma e pappa verso i 14 mesi; la mia nipotina, ora di 21 mesi, ha iniziato più tardi, verso il 16° mese, ma da allora ha fatto progressi rapidissimi, aumentando di giorno in giorno il suo vocabolario, pur con le distorsioni ed elisioni tipiche per quelli più difficili da articolare.
2007-02-03 09:03:11
·
answer #1
·
answered by clios43 3
·
0⤊
0⤋
la mia attorno ai 15 mesi diceva mamma (sia a me che al papà..) e cacca ( x indicare: giacca, acqua, cacca....)
pian piano, giorno dopo giorno ha perfezionato sempre di più la pronuncia e l'arricchimento linguistico...ora ha 2 anni e parla molto e piuttosto bene!
dialoga molto con tuo figlio, anche se dice solo 2 parole, lo incuriosirai a usare il linguaggio e lo invoglierai a risponderti meglio che può!
2007-02-04 21:28:35
·
answer #2
·
answered by bibi 2
·
1⤊
0⤋
Sicuramente parlerà, ma non affogare nelle rassicurazioni esterne: è in ritardo, tienilo d'occhio, stimola le sillabe e i suoni, e fagli dono di giochi strutturati che ripetano poche ma chiare parole.
2007-02-04 07:11:05
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Il mio ha 10 mesi, da circa un mese dice cacca e da alcuni giorni ha aggiunto mamma.
2007-02-07 02:03:03
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
mia figlia (ora ha 9 mesi) ha detto "mamamamama" a 6 mesi e mezzo e poi "mamma" qualche giorno prima dei suoi 7 mesi. Dopodichè suo padre, ingelositosi, non le ha lasciato nemmeno il tempo di diventare padrona di questa prima parola e di farmi godere questo momento, e non ha fatto altro che dirle "devi dire papà, devi dire papà" . Lei, dopo un periodo di pausa, si è messa ad allenarsi con la "p" e dice "papapapapapa" e a volte "mapa". Molto precoce ma .... io molto triste!!!!
Per quanto riguarda i versetti, proprio ieri e l'altro ieri si è messa la bocca a "o" ed ha "fischiato", diciamo faceva dei risucchi ma con la boccuccia a "o" forse un pò come tuo figlio. Da una settimana si diverte anche a fare dei "piritini" con la bocca e spesso divaga in farfugliamenti vari che sa solo lei cosa significhino...ma è troppo comica!!!!diciamo che è molto ma molto loquace e non vede l'ora di parlare!!!
2007-02-04 20:34:49
·
answer #5
·
answered by miafiorella 5
·
0⤊
0⤋
io non ho figli ma mia cugina che adesso che ha 1 anno dice "mamma, papa,baimbo, lira,vieni"
2007-02-03 20:35:44
·
answer #6
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
A 9 mesi e mezzo, in compenso ha iniziato tardi a camminare, il pediatra disse che lui faceva le cose solo quando era sicuro di farle bene: da un giorno all'altro si mise in piedi e non si è più fermato. E' regolare. Ciao.
2007-02-03 09:24:53
·
answer #7
·
answered by ziobarba 2
·
0⤊
0⤋
a 2anni
2007-02-03 09:11:51
·
answer #8
·
answered by cinzia r 5
·
0⤊
0⤋
LA MIA PRIMA BAMBINA A DETTO MAMMA A 4 MESI A UN ANNO DICEVA TUTTO LA SECONDA A 8 MESI DISSE MAMMA QUINDI DIPENDE DA BAMINO A BAMBINO E NORMALE VERRà IL GIORNO CHE DIRAI STAI UN Pò ZITTO COME DICO IO ALLA MIA CHE E UN COTINUO PARLARE.CIAO E AUGURI
2007-02-03 09:02:37
·
answer #9
·
answered by imdi70 2
·
0⤊
0⤋
il mio nipotino ha 14 mesi come il tuo è in più dice nonno e ciao
2007-02-03 09:01:12
·
answer #10
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
io avevo 13 mesi.. ho detto: aaaa mammà lanciame er biberon che c'ho 'na fame!
scherzo, non te la prendere ;)
2007-02-03 08:51:03
·
answer #11
·
answered by Anonymous
·
1⤊
1⤋