al mio paese dicono che partoriscono in posizione elevata per sopravvivere alla prole soprattutto al figlio maschio, un tipino niente male, ha anche le corna, denti molto aguzzi e veleno letale
quindi per evitare il pericolo di essere morsa dai figli, li fa nascere stando a una certa altezza dal suolo. così narra la leggenda però so anche che la vipera è immune al suo veleno, e non credo che il veleno sia diverso da un esemplare all'altro, quindi credo che lo faccia per comodità, il piccolo si affaccia, trova il vuoto la gravità fa il resto e così via in men che si dica i piccoli sono al suolo. pensa invece a partorire a terra, fra sassi erba e via dicendo. se qualcuna ci ha provato deve essere stato un incubo.
2007-02-03 04:44:08
·
answer #1
·
answered by Don Vicè 2
·
2⤊
0⤋
alors... i vecchi dicono che è perché altrimenti i viperotti le morderebbero e loro morirebbero... ma a quanto ne so io è una diceria...
1. Se fossi una vipera la prima cosa che farei sarebbe essere immune al veleno che IO secerno (così vuole natura)
2. I piccoli sono meno velenosi
3. Le vipere sono vivipare (fanno viperotti, non uova) ma a farli sui rovi non ne ho mai viste... oltretutto lì predatori anch'essi abbastanza immuni al veleno troverebbero meglio tutta la famigliola...
2007-02-03 12:43:59
·
answer #2
·
answered by Kuroumi 5
·
0⤊
0⤋
Non saprei... non è solo una diceria?
2007-02-03 12:36:56
·
answer #3
·
answered by Apu Nahasapeemapetilon 3
·
0⤊
0⤋
così non sono disturbate!!
2007-02-03 12:33:37
·
answer #4
·
answered by Paperina 2
·
0⤊
0⤋