English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

seppur banalissimo ho un problema che mi affligge. Il mio bambino di due anni e mezzo è reduce dalla varicella (le prime macule e papule gli sono comparse il 04/01/2007). Nonostante sia stata attentissima a non farlo grattare, lui ugualmente si è grattato alcune crosticine. Sebbene sapessi che grattandosi le croste non rimanessero cicatrici, gli sono rimasti dei buchi. Come è possibile ciò dato che so che se si grattano le vescicole rimangono le cicatrici e non quando si grattano le croste? Come mai gli sono rimasti dei buchetti anche dove le crosticine sono cadute da sole?Scompariranno questi buchetti? Se qualcuno ha esperienza in merito spero possa venire in mio aiuto. Soprattutto vorrei sapere se la vostra esperienza è di quando eravate bambini o adulti.

Le sarò immensamente grata se vorrà prendere in considerazione questa mia mail.

2007-01-28 18:03:57 · 7 risposte · inviata da Tiziana L 1 in Gravidanza e genitori Neonati e bambini

7 risposte

ho avuto la varicella a 8 anni
mi sono rimasti dei piccoli segni xkè grattandomi ho staccato le croste ma quasi non si vedono
è fondamentale non grattarsi.....quando togli la crosticina rimane un buchetto....provi sollievo ma è una ciccatrice ke ti rimarrà x sempre....usa il talco al mentolo...un po' allevia il prurito

2007-01-28 22:21:44 · answer #1 · answered by ? 7 · 0 0

Per risolvere il problema dell'acne ti consiglio questo metodo naturale http://EliminareAcne.netint.info/?992b
L’acne colpisce oltre il 30% degli italiani fra i 15 ed i 20 anni e rappresenta il 6% di tutte le dermatosi. Si può affermare che l’acne è un disturbo della pubertà, che di solito si manifesta fino ai 20 anni, ma che può in rari casi persistere fino a 30-40 anni.

2017-02-08 01:55:28 · answer #2 · answered by ? 4 · 0 0

I miei bimbi hanno preso entrambi la varicella un anno fa circa. Le cicatrici delle crosticine gli sono rimaste per qualche mese dopo la fine della malattia... poi sono sparite. Infatti, so anche io che di cicatrici ne rimangono solo quando si gratta la bolla con il liquido ancora all'interno...e cmq.........in bocca al lupo!

2007-01-30 21:11:26 · answer #3 · answered by chiara s 2 · 0 0

io ho preso la varicella alla bella eta di 28 anni.......e di cicatrice ne ha circa 5,perche in un primo momento credendo che erano semplici brufoli li ho toccati. ora di anni ne ho 35 e di quelle cicatrici son rimaste una minima traccia...per notarle devi farci proprio caso ed io le ho sul viso....un consiglio non preoccuparti tanto dib cicatrice hanno solo il nome.per di piu il tuo bimbo e' piccolo vedrai che col passare del tempo spariranno e ne avrai solo un vago ricordo di dove le aveva.

2007-01-29 22:20:06 · answer #4 · answered by titti 5 · 0 0

I buchi non spariscono e a volte vengono anche senza grattarsi xkè alcune vescicole sono + profonde. Probabilmente il tuo piccolino l'ha presa forte. In ogni caso se i buchi non sono troppo profondi quando è grande nessuno li vedrà.
Ps - E' successo anche ad uno dei miei, ma ora ha quasi 19 anni e non si nota x niente

2007-01-29 02:01:25 · answer #5 · answered by . 6 · 0 0

io purtroppo non ho mai presa nessuna malattia eccetto il morbillo ! è un bene se ciò avviene da piccoli ! però è un male....proprio per questo : le crosticine,,,,, non vanno tolte...devono cadere sole quando sono secche perchè la pelle nn è totalmente riemarginata sotto ! per cui : purtroppo rimane il segno

2007-01-28 21:29:20 · answer #6 · answered by Anonymous · 0 0

Io so ke non ci si dovrebbe grattare nemmeno quando c'è la crosticina, xkè ancora sotto la pelle deve rimarginarsi al 100%.
Io ho una cicatrice sul labro......

2007-01-28 18:11:03 · answer #7 · answered by scattiata_83 4 · 0 0

fedest.com, questions and answers