English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2007-01-28 04:54:57 · 9 risposte · inviata da Anonymous in Salute Assistenza sanitaria Ferite

9 risposte

Ciao ho sofferto di ulcera e posso darti un indicazione di massima; dev'essere uno stress nervoso notevole per arrivare a perforare la parete gastrica; poi soprattutto che dura da un bel pò di tempo!!!
Senti un bravo Gastroenterologo e al limite uno Psichiatra se il tutto è legato a un disturbo dell'umore!!!
In bocca al lupo!!!
P.S.
Dimenticavo occhio a certi farmaci "di facile consumo"...

2007-01-28 05:03:56 · answer #1 · answered by magolerio 3 · 1 0

si, e vederla poi fa venire il vomito! sei riuscita nell'intento di mettere la peggio foto che hai sembra..

2007-01-28 05:47:35 · answer #2 · answered by Anonymous · 3 0

A quest'ora sarei dovuta essere morta di ulcera.......
Ciao Laura

2007-01-28 04:58:45 · answer #3 · answered by Jenny 6 · 3 0

In un certo senso si; nell'80% dei casi l'ulcera è mediata da un batterio(Elicobacter Pylori). Certo essere sempre nervosi abbassa le difese immunitarie, perciò se il batterio è già presente nell'organismo aggredisce le pareti dello stomaco indisturbato, non essendoci anticorpi che ne bloccano l'attacco.
In altri casi l'ulcera è provcata da un eccesso di acido prodotto dallo stomaco che all'inizio provoca una gastrite, cioè un'irritazione delle mucose di esofago, stomaco, duodeno e in seguito può degenerare il ulcera.
L'eccessiva produzione di acidi da parte dello stomaco è spesso conseguenza di alcuni meccanismi organici che si attivano in concomitanza di eventi stressanti.
Dunque c'è un'associazione di fattori sia organici che psicologici affinche si produca un'ulcera.

2007-01-28 05:22:14 · answer #4 · answered by Anonymous · 2 0

Si si arrabbiarsi non solo non serve a niente ma lo stomaco fa' piu' succhi gastrici e questi tensendo a corrodere le pareti dello stomaco possono ulcerarti.

Ps ma hai veramente l'ulcera?

2007-01-28 05:07:28 · answer #5 · answered by El GRINGO 7 · 2 0

si dice,mah...

2007-01-28 04:58:16 · answer #6 · answered by Anonymous · 2 0

be ulcera non so perché pare che ne è responsabile un batterio però ti può benissimo venire un bel bruciore succede anche a me.

2007-01-28 05:24:59 · answer #7 · answered by aurora 3 · 1 0

una volta arrabbiarsi di sicuro no, ma sentirsi sempre "nervoso" fa reazioni che possino finire fino all'ulcera.

2007-01-28 05:01:42 · answer #8 · answered by speedy_biondalez 7 · 1 0

Per curare il riflusso gastrico definitivamente consiglio questo prodotto http://MaiPiuReflussoAcido.teres.info/?zN48
Bruciore a livello dello sterno, rigurgito acido, dolore toracico, tosse cronica, asma non allergica, raceudine e mal di gola sono i principali sintomi del reflusso gastroesofageo che spesso, comparendo la notte e disturbando il sonno, posso pesantemente compromettere la qualità di vita.

2017-01-30 18:49:06 · answer #9 · answered by Anonymous · 0 0

L'alterazione dell'acidità presente nello stomaco, può determinare, in aggiunta a fattori batterici- ma non sempre- piccole lesioni transitorie della parete gastrica, che devono essere identificate e curate, onde evitare danni peggiori. La medicina psicosomatica riconosce queste sindromi instaurate da uno stato di tensione. Altre alterazioni dell'acidità sono provocate dai cibi introdotti nello stomaco stesso, dalla loro azione lesiva diretta sulle pareti dello stesso , dalle combinazioni alimentari che rallentano il transito gastrico, e da sindromi collaterali che stimolano la iperproduzione di succhi gastrici. OGM ed additivi alimentari di uso moderno ,allergizzanti , sono fortemente sospettati di induzione di fenomeni di ipersecrezione gastrica ,simili al reflusso gastro esofageo vero e proprio. In attesa di maggiori indagini, consiglio la quasi totale eliminazione dei farinacei misti dalla dieta ed il consiglio medico in materia di prescrizioni farmacologiche.

2007-01-28 18:42:03 · answer #10 · answered by W.P. W 2 · 0 0

fedest.com, questions and answers