English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Si dice che chi possiede questo "superpotere" musicale distingua le frequenze acustiche come si riconoscono i colori, ma oltre al poter identificare istantaneamente una nota, è realmente una capacità utile in campo musicale? Può anche dare disagi, ad esempio quando un complesso di strumenti o voci non è ben intonato? C'è qualcuno su Answers che può raccontare la sua esperienza?

2007-01-26 02:46:39 · 5 risposte · inviata da Bhikkhu 4 in Musica e intrattenimento Musica

5 risposte

Non è nulla di particolare..nel senso, non disturba..non è che si sente in modo diverso.
Semplicemente, tu vedi un colore e sai come si chiama..e se ti dico di prendere "il pennarello blu", tu lo riconosci e lo prendi.
L'orecchio assoluto è la stessa cosa..senti un suono (non necessariamente una nota intesa come prodotto di uno strumento) e sai che nota è..e se ti dico "fai un sol" tu lo fai..
In campo musicale è un dono..è un aiuto non indifferente.
Comunque ripeto: è un dono di natura, ma l'orecchio può -e deve- essere educato

2007-01-26 02:59:24 · answer #1 · answered by Anonymous · 1 0

E' la prima volta che sento dire "orecchio assoluto" deve essere come un pittore che riesce a cogliere le sfumature più piccole dei colori. Dovrebbe essere un dono di natura, specialmente nel campo della musica.

2007-01-26 11:22:51 · answer #2 · answered by paolapoggi50 6 · 1 0

esperienze zero... ma so che sentono chiaramente i bassi dagli alti anche quelli impercettibili... sinceramente non è una dote che invidio...

2007-01-26 10:56:22 · answer #3 · answered by eyck 3 · 1 0

so di qualcuno che ha l'orecchio assoluto,è vero tutto quello che dici tu ma non credo che possa causare problemi,anzi!
credo che per un musicista sia un vero e proprio dono...un po' li invidio!

2007-01-26 10:55:49 · answer #4 · answered by ЩЦ-MIПG 6 · 1 0

Ciao,
se ho capito la domanda intendi se a "orecchio" sentita una nota ti sa dire quel'e' senza altri riferimenti.
Ci vuole parecchio allenamento e non solo quello: deve anche essere 'dotato' musicalmente, oltre che a conoscore la musica.
Senz'altro una dote simile serve: pensa in una band che sta suonando, arriva uno che riconosce in che tonalita' si suona, non chiede niente, e si mette a suonare insieme a loro; perche' dovrebbe essere un problema, magari avessi una dote simile: io mi devo accontentare di 'vedere' che accordo si fa x capire in che tonalita' si sta suonando.

Se poi intendi capacita' di riconoscere i vari strumenti in un brano, anche qui ci vuole un po' di allenamento: ascoltare tanto, di tutto, cercare di isolare un particolare strumento e concentrarsi solo su quello; puoi anche non crederci, ma ascoltando in questo modo, anche pezzi gia' ascoltati decide di volte si riscoprono come nuovi. (ammesso di avere un buon impianto)
Ciao
Fra

2007-01-30 03:40:49 · answer #5 · answered by FraS 4 · 0 0

fedest.com, questions and answers