English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2007-01-21 08:11:03 · 7 risposte · inviata da Abraxas 2 in Arte e cultura Storia

7 risposte

Clicca su questo link...spero ti sia di aiuto!!! Ciao ;-)
http://it.wikipedia.org/wiki/Costantino_I

2007-01-21 08:17:15 · answer #1 · answered by ☺☼ Roby ☺♥ 6 · 1 1

Con l'editto di Milano viene concessa ai cristiani la libertà di culto,cioè di professare pubblicamente la loro fede.Costantino non si converte al cristianesimo(ricevendo il Battesimo) se non in punto di morte (337).
Le sue decisioni in favore dei cristiani furono molto influenzate dalla madre Elena,cristiana e poi proclamata santa.Con lui si affermò la concezione dell'imperatore suscitato dal volere divino.

2007-01-21 18:00:46 · answer #2 · answered by Nahla 7 · 2 1

in sintesi(anke se lo hanno già detto prima) 313 d.c. editto di milano

2007-01-21 16:20:06 · answer #3 · answered by Kabby_13 5 · 2 1

L'Editto di Milano (noto anche come Editto imperiale di tolleranza o semplicemente Editto di tolleranza) fu promulgato nel 313 a nome di Costantino il Grande (tetrarca d'Occidente) e Licinio (tetrarca d'Oriente) per porre ufficialmente termine a tutte le persecuzioni religiose e proclamare la neutralità dell'Impero nei confronti di ogni fede.

2007-01-21 16:18:22 · answer #4 · answered by Anonymous · 1 0

313 a.c... sei spagnolo??

2007-01-21 16:19:33 · answer #5 · answered by %Iacopo% 2 · 1 1

L'editto di Costantino o di Milano fu del 313 DC. Con detto editto fu proclamata la libertà di professione per tutte le religioni,compresa quella cristiana.
«Noi, dunque Costantino Augusto e Licinio Augusto abbiamo risolto di accordare ai Cristiani e a tutti gli altri la libertà di seguire la religione che ciascuno crede, affinché la divinità che sta in cielo, qualunque essa sia, a noi e a tutti i nostri sudditi dia pace e prosperità.»
L'editto seguì la battaglia di ponte Milvio,in Roma,presso i Saxa Rubra,sulla Flaminia quando Costantino battè l'imperatore Massenzio.

2007-01-22 09:08:34 · answer #6 · answered by erasm02000 1 · 0 1

che bella domanda!! Non ricordo bene se era il 313 o il 315 d.C.

Wow sono riuscito a beccarmi un pollice verso anche in questo argomento...Che spasso!! ahahahahahah

2007-01-21 16:15:45 · answer #7 · answered by Anonymous · 1 2

fedest.com, questions and answers