Io ho quattro figli, ormai grandi, l'ho sempre usato e non è mai successo niente, anche se due erano dei veri terremoti! Prima degli undici mesi hanno cominciato a camminare tutti, hanno le gambe dritte...non so cos'altro dirti...ah sì , il secondo una volta si è rovesciato lui con tutto il box, ed era bello robusto (il box)! Quindi chi preferisce il box non sempre ha ragione. Ciao
2007-01-21 10:08:07
·
answer #1
·
answered by Orchidea nera 2
·
1⤊
0⤋
Il girello è dannoso e ho voluto che nessuno me lo regalasse per mio figlio, anche se alcuni mi hanno presa per pazza.
In Canada ne hanno vietato la vendita.
Il governo federale canadese ha imposto il divieto immediato alla vendita, alla rivendita, alla pubblicità ed all'importazione dei girelli.
La Canadian Pediatric Society nel 2002 ha interpellato i pediatri nel tentativo di valutare la frequenza di incidenti. L'indagine ha rivelato che, nonostante le campagne di sensibilizzazione sul tema, il 7% dei pediatri ha avuto a che fare nell’anno precedente con almeno un bambino che aveva riportato dei danni causati dal girello.
I girelli sono progettati per l’uso da parte dei bambini che sono in grado di stare seduti, ma non ancora di camminare da soli.
Sono ritenuti da tempo pericolosi per il rischio che il bambino di diriga verso le scale e cada giù, ma anche per lesioni causate dal fatto che essi sono messi in grado di afferrare oggetti pericolosi che altrimenti non sarebbero alla loro portata.
Alcuni genitori ritengono che l’uso del girello possa facilitare l’apprendimento dei primi passi. Delle ricerche invece si è evidenziato che può accadere esattamente il contrario. Il girello può addirittura ritardare l’apprendimento dell’equilibrio e la coordinazione dei movimenti.
La postura imposta non è quella utile al mantenimento della posizione eretta, inoltre il bambino, nel tentativo di spostarsi, capisce il meccanismo, cioè che occorre pattinare per far scorrere le ruote. Ciò potrebbe creargli successivamente difficoltà nell’impostare correttamente il passo secondo lo schema tipico del camminare.
2007-01-21 02:00:59
·
answer #2
·
answered by penelope 7
·
4⤊
1⤋
Secondo me non è dannoso.Io ho provato a mettere mia figlia Martina nel girello a sette mesi è stata una sorpresa per me e per lei non pensavo le piacesse così tanto!Il fatto di potersi muovere autonomamente era una novità per lei e anche a me piaceva guardarla gironzolare per casa...è logico che andava controllata perchè può anche essere pericoloso ma sulle gambe non ha influito tanto che a11mesi incominciava a cammiare e non ha mai avuto problemi...anche le gambine sono drittissime!
2007-01-21 02:05:31
·
answer #3
·
answered by marluchi3 2
·
2⤊
0⤋
l'ho usato per entrambi i miei figli,con moderazione, e non ho riscontrato nessun problema. hanno imparato a camminare normalmente,non hanno le gambe storte,ma soprattutto in quel periodo in cui i bimbi vogliono camminare ma ancora non lo sanno fare..beh loro si sono divertiti scoprendo la casa ,non si sono annoiati e io non mi sono spaccata la schiena.Se ascolti il parere di dieci pediatri cinque ti diranno noooo guai il girello mai, e gli altri cinque ti diranno si perché no....dunque vedi con un po' di buon senso come in quasi tutto ciò che riguarda i bimbi...fai tu...auguri e ciao
ah già, però non lasciarlo solo e attenta agli spigoli, agli oggetti sui mobili, alle scale....
2007-01-21 01:40:26
·
answer #4
·
answered by krostina 3
·
2⤊
0⤋
GIRELLO:
È costituito da una base di metallo fornita di ruotine con cuscinetti a sfera e una imbracatura per far sedere il bambino; consente al bambino, che ancora non cammina, di muoversi anche velocemente con minimo sforzo. Il girello è un oggetto da non usare assolutamente, neanche per brevi periodi. Infatti:
obbliga ad una posizione anomala dei piedi (sulle punte), che spesso è mantenuta troppo a lungo nei mesi successivi;
ritarda la naturale acquisizione dello strisciamento e del gattonamento, cioè dei movimenti preparatori alla marcia;
ostacola lo sviluppo delle reazioni di equilibrio, del saper cadere e delle conoscenze dei propri limiti;
può essere pericoloso, perché consente di prendere velocità, correndo il rischio di urtare ostacoli alti (tavoli, mensole) non intercettabili dalla base del girello; si può ribaltare, soprattutto se ci sono dei dislivelli, passando da un tipo di superficie all’altra (ad esempio, pavimento-moquette) o se il bambino si sporge troppo da un lato. Particolarmente pericolose infine sono le cadute dalle scale.
2007-01-21 01:26:56
·
answer #5
·
answered by Alpha.51 5
·
2⤊
0⤋
mai usato.....primo perchè fa male alle gambe...le fa diventare storte e quindipreferivo metterlo nel box dove realmente impara ad alzarsi da solo e rinforza naturalmente i muscoli e secondo perchè al bimbo non piaceva stare....
ha cominciato a camminare a 11 mesi.... tutta la ginnastica che faceva x terra ad alzarsi e sedersi
2007-01-21 07:55:53
·
answer #6
·
answered by DEBBYNA!__bis!! 4
·
1⤊
0⤋
Non l'ho usato, ho optato per altre cose, tipo box, o recintino con i giochi.. Il motivo principale della mia scelta fu che mi dissero che i bimbi mettendoli nel girello non hanno la percezione delle gambine! E così ritardano il momento di imparare a camminare. mentre con le altre soluzioni (recintino chicco e via dicendo), sviluppano molto tutto e per bene
2007-01-21 03:23:39
·
answer #7
·
answered by fatamorgana190782 3
·
1⤊
0⤋
io ho 2 bambini e per tutti e due l'ho usato li ho seduti verso i 5 mesi ma non appoggiavano x terra i piedi stavano dritti e giocavano con i giochini dopo i 6 mesi l'ho abbassato finchè toccavano con i piedi mio figlio ha iniziato a camminare da solo a 10 mesi e non ha problemi di gambe storte come molti dicono che il girello fa venire le gambe storte, e mia figlia ha iniziato a un'anno giusto a camminare da sola
2007-01-21 01:58:19
·
answer #8
·
answered by cristina 2
·
1⤊
0⤋
io non l'ho comprato .... troppi erano i rischi ...
ho optato per il box e a volte mettevo mio figlio su una coperta per terra per giocare con lui ... alternavo le due cose ..
nel box si sono rafforzate le braccia e le gambe perchè cercava di alzarsi e spesso nn riusciva ...
il grande nn ha mai gattonato ma riusciva ad alzarsi
il piccolo ha gattonato nel box e poi l'ho messo per terra
2007-01-21 01:35:51
·
answer #9
·
answered by notte_diluce2003 6
·
1⤊
0⤋
personalmente l'ho usato, e mi sono trovata bene, chiaramente nn ho mai lasciato il bambino incustodito dentro, l'ho messo la prima volta a 7 mesi, di solito nn piu' di 10 minuti al giorno,verso i 12 nn ci stava piu' dentro quindi l'ho eliminato, e ha comiciato a camminare a 13 mesi esatti...
2007-01-21 01:34:36
·
answer #10
·
answered by . 6
·
1⤊
0⤋