Adesso anche la madre ha il diritto di dare il proprio cognome al figlio o figlia che sia.
Mi sembra abbastanza equo come ragionamento.. Trattasi di parità dei diritti, no?
Si può scegliere di dare il cognome del padre, o della madre o di entrambi, giusto?
Quindi supponendo che la signora Quiquoqua e il signor Topolino abbiano un figlio e decidessero di dargli entrambi i cognomi, egli si chiamerà: Topolino Quiquoqua Mario.
Nel momento in cui il piccolo Mario sarà diventato un gran fustaccio, si sposerà con una dolce fanciulla di nome Sbirulino Pluto Ermenegilda, anch'ella con due cognomi quindi.
I due avranno un figlio.. questo povero ometto come si chiamerà?
Quiquoqua Topolino Sbirulino Pluto Francesco???
E a sua volta, i suoi figli e nipoti quanti cognomi avranno?
Siccome è un pensiero troppo assurdo per essere vero, ci sarà sicuramente qualche altra soluzione a me sconosciuta...
Chi sa darmi delucidazioni a tal proposito?
Grazie :)
2007-01-18
20:49:39
·
5 risposte
·
inviata da
☆nynphεt☆
3
in
Gravidanza e genitori
➔ Genitori
Suppa_Man non oso immaginare quando questi poveri figli andranno a scuola.... Un'ora prima solo per fare l'appello! ahahahah
2007-01-18
21:01:00 ·
update #1
Hai ragione jolly, forse questa volta mi stava anche bene che il padre continuasse ad avere questa priorità...
Certo, di nomi ridicoli se ne sentono a josa, pensa ai terribilissimi Culetto Rosa, Pizza Margherita, etc etc.. in questo caso sarebbe una manna dal cielo il cognome della madre. Per tutto il resto meglio lasciare le cose come sono sempre state fatte ( e che il governo si applicasse maggiormente per quelle più serie)! Ciao ;)
2007-01-18
21:51:26 ·
update #2