Allora c'e' qualche casino nella tua domanda, Il megatone e' l'abbreviazione di un milione di tonnelate di tritolo non e' un unità di misura d'energia ma e' simile ad una scala sismologica usata per indicare l'effetto distruttivo delle armi nucleari e corrisponde a 4,2 × 1015 W x sec. Se vuoi sapere quanti atomi devi disintegrare in una reazione nucleare bisogna sapere se si parla di fissione o fusione
Nel processo di fissione nucleare, la somma delle masse dei frammenti è inferiore alla massa del nucleo di partenza, la parte di massa mancante risulta trasformata in energia secondo l'equazione E= Mc^2
Nelle bombe a fusione (bombe H) il fenomeno e' piu' complesso perche' si tratta di una bomba a fissione che innesca un processo di fusione quindi l'energia risultante e' la somma dei due fenomeni la reazione e' data dall' energia liberata da due isotopi dell' idrogeno H2 (deuterio) ed H3 (trizio) che si fondono per formare elio + 1 neutrone+ Energia
Per maggiori informazioni guardati i link su wiki
2007-01-07 23:20:38
·
answer #1
·
answered by dottor K 7
·
1⤊
0⤋
Veramente 1 megaton è la "potenza" esplosiva equivalente a quella di un milione di tonnellate di tritolo ... sono "fesserie", non potenze in senso fisico (= tecnico-scientifico) eh?
2007-01-07 22:18:01
·
answer #2
·
answered by Foxharrier 6
·
2⤊
1⤋
E' come chiedere quante patate ci vogliono per fare un'ora.
2007-01-09 22:42:59
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Se per fare un kilo di patate ci vogliono 5 patate, per fare una patata quante zucchine ci vogliono?????
2007-01-08 10:17:30
·
answer #4
·
answered by anciulett 2
·
0⤊
0⤋
C'è un problema di unità di misura. Stai parlando di Watt, ma il Watt indica una quantità di energia usata su un tempo (come la velocità), mentre il kiloWattora o il Joule indicano una quantità di energia (per mantenere il confronto con la velocità, in questo caso si parlerebbe di lunghezza).
Allora se parliamo in termini di Joule (che è più facile nella nostra situazione, piuttosto che usare i kiloWattora), possiamo dire che un Joule corrisponde ad una massa di (1/9)*10^(-16) Kg (per l'equazione che hai citato).
Considerando che mole di idrogeno (che pesa 1 g) contiene 602,2*10^21 atomi, possiamo dire che un atomo pesa 1/(602,2*10^24) Kg.
Quindi calcoliamo quanti atomi di idrogeno (approssimativamente) dovrebbero essere trasformati in energia (completamente! Cosa che oggi non sappiamo fare) per ottenere un Joule:
((1/9)*10^(-16) Kg)/(1/(602,2*10^21) Kg)= circa 6,7*10^6=6700000 di atomi di idrogeno (6 milioni e 700 mila)
Però nelle reazioni nucleari che sfruttano le centrali elettriche non viene in realtà "bruciato" un atomo, ma solo una piccolissima parte di materia che ne fa parte.
2007-01-08 06:32:34
·
answer #5
·
answered by Berello 3
·
0⤊
0⤋
il megatone corrisponde a 4,2 +10^15 J e già qui con la potenza in W è solo parente poi il resto della domanda non saprei ma credo che forse anche zichichi non saprebbe bene che dirti...
2007-01-07 21:56:31
·
answer #6
·
answered by ChromiumSteel 4
·
0⤊
0⤋
I watt nn centrano nulla con gli atomi!!!!
2007-01-08 04:10:12
·
answer #7
·
answered by umbyfabi 2
·
0⤊
1⤋
ma i megatone non è una potenza? come si fa a calcolare il numero di atomi?
trall'altro è una potenza utilizzata solamente per centrali nucleari(particolarmente grandi) e per misurare la potenza delle bombe nucleari....mi pare che la bomba di hiroshima era di 15 kilotoni......mica mega...però non so quanto materiale radioattivo abbiano usato
2007-01-07 21:58:55
·
answer #8
·
answered by mondoillusorio 5
·
0⤊
1⤋
non so rispondere perchè il watt è l'unità di misura della potenza sono perciò
joule/sec
ossia
lavoro( o energia)/tempo
mi pare perciò che la tua domanda non abbia senso
posso tranquillamente sbaglirmi anzi guarderò con interesse le risposte degli altri
chiedo scusa se ho detto fesserie, ho dato una risposta istintiva in base alla mia conscenza, non ho studiato fisica nucleare e nella domanda c'era scritto " in un watt quanti atomi ci sono"e io a quello mi sono riferita.
ciao
2007-01-07 21:48:55
·
answer #9
·
answered by Anonymous
·
0⤊
1⤋