In linea di massima direi di sì, se vuoi la certezza vai in una libreria Buffetti ed acquista il volume della collana contratti collettivi di lavoro (CCNL) - Studi Professionali
2006-12-29 00:47:43
·
answer #1
·
answered by heron 5
·
0⤊
0⤋
che mansioni hai?se sei praticante come me nn ci sono gg di permesso ufficiali(sta alla discrzionalità del "capo"concederli, magari a seguito di una organizzazione di turni con gli altri) se svolgi mansioni di segreteria i gg di permesso ti spettano di diritto, vai dal sindacato di appartenenza e in bocca al lupo
2006-12-29 07:29:10
·
answer #2
·
answered by miss 4
·
1⤊
0⤋
Vai dal tuo sindacato e rompigli i maronI!
2006-12-29 07:22:47
·
answer #3
·
answered by Om 4
·
2⤊
1⤋
non ti vorrai mica mettere contro un avvocato!?!?!?
Loro sono molto abili a rigirare "la frittata" d'altronde è il loro mestiere....
Se ti dice di "no" e tu vuoi i giorni di permesso ti consiglio sinceramente di cambiare lavoro , magari da un altro avvocato....
2006-12-29 20:59:18
·
answer #4
·
answered by BillyBis 4
·
0⤊
0⤋
certo che hai il diritto...
2006-12-29 13:13:25
·
answer #5
·
answered by husser 3
·
0⤊
0⤋
...ma è un avvocato o uno sfruttatore???
2006-12-29 08:40:59
·
answer #6
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Dipende che fai.... Se un medico per esempio viene assunto come collaboratore e percepisce una % sulle prestazioni che fa, ovvio che se stà a casa per malattia o vacanza non prenderà niente
2006-12-29 07:38:04
·
answer #7
·
answered by Marco 5
·
0⤊
0⤋
Bell'avvocato davvero!!!!!
2006-12-29 07:26:24
·
answer #8
·
answered by macbeth49king 4
·
0⤊
0⤋
credo che per qualsiasi lavoro ci siano i giorni di permesso...! quindi informati bene....
2006-12-29 07:24:28
·
answer #9
·
answered by xlauretta23 3
·
0⤊
0⤋
Certo che ne hai diritto mica sei in schiavitù. Leggiti il contratto
2006-12-29 07:24:26
·
answer #10
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋