English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

l eutanasia si giustifica non ina volonta di mera assenza del dolore , nel rifiuto di un corpo afflitto, ma in un recupero di consapevolezzaq , di accettazione della morte, come momento di rispetto dell individuo , dell uomo che in certe condizioni non puo piu ritenersi degno di sè. E' come volere sottrarre il proprio corpo da quell ultimo sforzo tecnico, dagli strumenti operanti per tenerlo in vitaa qualsiasi costo e condizione . L'uomo che invoca le biotecnologie per il raggiungimento della salute perfetta può pretendere che queste si arrestino si ritirino dinnanzi alla sua scelta di fine vita, consentendo che la morte ricondotta al suo corso naturale possa essere rimessa al morente unico protagonista del suo congedo dal mondo. ( tratto da biotecnologie e scelte di vita Lorenzo D avack)

2006-12-12 21:46:35 · 11 risposte · inviata da Candycandy 4 in Politica e governo Legge ed etica

piccolo dettaglio: ho notato che c è molta confusione tra i cittadini..niko per esempio risponde che bisogna continuare a lottare....dunque l eutanasia non che viene fatta quando a un tizio viene diagnosticato l aids, e questo dice ah no io non voglio curarmi voglio morire, l eutanasia puo essere richietsa ( parlo per i paesi dove è lecita) quando si è arrivati a un punto in cui è CERTO CHE MORIRAI , magari ti restano 2 mesi di vita ma 2 mesi di sofferenza atroce, non è che l eutanasia viene fatta tanto per gradire tipo toh ho il raffreddore poniamo fine a questa paturnia!avete presente cosa si fa con cani e gatti? l animale viene portato a sopprimere quando ormai non c è piu nulla da fare, non porto il gatto dal veterinaio per l inieizione perche ha una pulce

2006-12-12 22:07:41 · update #1

11 risposte

ognuno fà quel ke vuole...la Chiesa dovrebbe lasciare alle persone la libertà di scegliere...anche perkè l'Italia è un Paese laico...nn tutti sono cristiano e la Chiesa nn può decidere per tutti...al massino dica ai cristiani: Se siete cristiani nn fatelo.

2006-12-12 23:27:20 · answer #1 · answered by baciottikisses 3 · 1 0

Come medico non accetto l'idea di essere umano intesa come un organismo da mantenere in vita a qualunque costo, l'uomo è fatto anche di coscienza , la stessa che da senso a tutte le funzioni del corpo. Non ci si muove in uno spazio, ne si mangia o si dorme per il solo fatto che siamo " programmati " a farlo, il corpo è un veicolo che ci permette di esprimere emozioni sensazioni, i cinque sensi non sono solo un arguto meccanismo di autodifesa predisposto dalla natura , ci permettono di godere appieno, di sazziare l'anima con un cibo che non rientra nel protocollo della biologia ma bensì in più profondi meccanismi che elevano l'uomo alla sublime consapevolezza di esitere e di partecipare attivamente elle vicende di un'esistenza.
Corpo e anima sono inscindibili su questa terra ... l'uno vive in funzione dell'altra .... nessuna macchina e nessun uomo ha il diritto forzare questa legge naturale. Le terapie hanno lo scopo di ripristinare il corpo affinchè possa nuovamente dare senso all'essere dell'anima, quando questo non è più possibile il corpo si riduce ad un involucro .... una gabbia troppo stretta perchè l'anima vi possa essere contenuta.
Il desiderio legittimo di un individuo di porre fine ad una "vita" che ha perso tutto il sapore e la sua bellezza, va rispettato e accondisceso, ridare la dignità a chi la chiede è un dovere umano e non un gesto di solidarità ..... la pietà riserviamola agli ottusi burocrati e ai filosofi di etica morale che spesso si arrogano il diritto di versare fiumi di parole dettate solo dalla ragione e non dalla effettiva consapevolezza che la dignità di essere umano viene sopra ad ogni etica e legge.

2006-12-13 06:27:18 · answer #2 · answered by Anonymous · 3 0

Credo che nessuno possa capire veramente cosa prova un uomo che chiede l'eutanasia, solo lui ha la risposta dentro di se, chiaramente si parla di situazioni al limite, di situazioni dove la morte è certa, e la trovo una scelta che rientra appieno nel libero arbitrio di una persona...si può essere favorevoli o contrari all'eutanasia, ognuno dentro di se ha le proprie risposte in merito....ma impedire l'eutanasia ad un uomo che ha coscientemente preso questa decisione la trovo una cosa immorale (e anche illiberale)

2006-12-13 06:22:19 · answer #3 · answered by Le Roi 3 · 3 1

le scelte difficili e scomode non sono adatte a un paese come l'italia . il responsabile di turno preferisce fare finta di niente fino a quando il tempo risolve il problema!!!

2006-12-13 06:47:06 · answer #4 · answered by Anonymous · 1 1

la tecnologia e' sempre all'avanguardia per migliorare e allungare la vita dell'uomo e la sua salute. essa interviene anche quando serve a mantenere in vita una persona. ma quando questo meccanismo si trasforma in accanimento terapeutico?come stabilirlo? non so. allora provo ad analizzare questo argomento immedesimandomi in carlo e penso: mi tiene in vita una macchina,senza di lei muoio di dolore. sto dando una sofferenza infinita alle persone che ho intorno e anche se decidessi di prolungare la mia sofferenza non potrei mai migliorare la mia situazione o fare progressi di nessun tipo. se la provvidenza ha deciso di accollarmi questo fardello,io l'ho portato a lungo e in silenzio,ma adesso voglio la pace di un eterno riposo e di una morte serena. carlo io sono con te, non hai potuto scegliere di non soffrire ma trovo giusto che tu voglia decidere come e quando morire. tutto il resto,di fronte alla drammaticita' della cosa, sono solo chiaccere strumentalizzate.

2006-12-13 06:04:58 · answer #5 · answered by alessia a 3 · 2 2

Se non c'è altra scelta e non c'è alcuna speranza e se una persona ha come futuro la morte certa ma prima deve soffrire atrocemente, non vedo perchè uno non possa decidere da se se vuole affrontare tutto questo oppure no!

2006-12-13 06:03:55 · answer #6 · answered by tittitre 5 · 2 2

rispondo come ho risposto ad altre domande come questa con parole scritte da Welby: Dovrebbero dire (i medici) che noi ti possiamo allungare la vita di qualche anno ma dovremo aprirti la pancia ogni due mesi per eliminare il tumore, metterti un tubo nell'esofago per permetterti di respirare (quello stesso tubo che ora rischia di farlo morire soffocato in una lenta e dolorosissima agonia) ,metterti un catetere per poter fare i bisogni, dovrai avere accanto un'infermiera 24 su 24 che ti aiuti per qualsiasi cosa.
Questa non è vita e una cosa orribile. Sull'accanimento terapeutico c'è un altro in Italia di una ragazza, di cui ora non ricordo il nome, che è in come irreversibile da 20 anni, il padre si sta battendo per poter staccare la spina visto che la ragazza non può sopravvivere senza le macchine a cui è attaccata e soprattutto è in quello stato solo perchè la medicina la è riuscita a salvarla ma l'ha lasciata in quello stato di non morte da cui non può tornare indietro

2006-12-13 06:02:23 · answer #7 · answered by Anonymous · 2 2

tema difficile...
però credo che ognuno debba essere libero di decidere per se stesso.

2006-12-13 05:57:54 · answer #8 · answered by wolly wolly 4 · 2 2

solo chi si trova in quelle condizioni può dire quando si arriva davvero a dire basta lasciatemi morire

2006-12-13 05:56:11 · answer #9 · answered by speedygos 4 · 2 2

Tanti abbiam pensato almeno una volta,di scegliere la morte,pero la domanda e perche scegli la morte...Non dovrebbe mai e poi mai essistere nessuno,che si toglie la propia vita,per qualsiasi cosa,perche la vita ti e datta,e devi sempre cercare di fare di tutti i modi per migliorarla,anche nei tempi duri,anche se non hai amici,famiglia che ti aiutano,perche ce sempre un modo basta trovarlo,invece di pensare come morire,pensare come vivere,la vita e troppo bella per toglierla..anche se il problema e di salute,non devi mai e poi mai scegliere la morte,deve arrivare da sola,in fratempo cercare i modi di salvezza,e asppetare,anche se fa verramente male a persona malata,e i suoi famigliari,provare,cercare,e riprovare di tutto per vivere..

2006-12-13 06:01:52 · answer #10 · answered by Niko D 2 · 0 4

fedest.com, questions and answers