Non solo ma anche pagare un costo alto. In Italia ci siamo dimenticati che mollti anni fa in Inghilterra ( ai tempi della Thatcher) erano sull'orlo del fallimento ed i prezzi erano carissimi; hanno licenziato tutti dai capoccioni più in alto. Quelli nuovi hanno messo i biglietti al 50% in meno e adesso sono in profitto. Ma perchè siamo un popolo di pecoroni. Proprio oggi ho letto su di un quotidiano che per risanare la trenitalia bisognerebbe rincarare i prezzi del 15%. Siamo folli.
2006-11-30 21:12:25
·
answer #1
·
answered by paolapoggi50 6
·
0⤊
0⤋
ma volete mettere la soddisfazione di tirare scoregge silenziose e micidiali, facendo finta di niente . . .
2006-12-01 11:45:54
·
answer #2
·
answered by NONAME 4
·
1⤊
0⤋
Proprio no! Dovrebbe comunque essere introdotta la possibilità di scalare l'importo di queste spese quanto meno dall'imponibile fiscale sullo stipendio e maggiorato lo stipendio stesso delle spese sostenute.
Un'altra questione importante riguarda la mia proposta ultra ventennale di stabilre un unico abbonamento per tutti i mezzi pubblici e privati nell'ambito della regione di residenza e regioni limitrofe dal costo calmierato, uniforme e da poter utilizzare su tutti i mezzi perchè, giunti a destinazione, ci si deve poter muovere anche sul territorio.
2006-12-01 05:13:06
·
answer #3
·
answered by vampick 7
·
0⤊
0⤋
Premessa... Sfogo personale!!!
è un furto!!! cavolo si viaggia stipati come profughi su un mezzo che fa un bordello.... e quando scendi ti scoppia la testa.!
E' il bello è che hai pagato per tutto questo...!
Ma dico... siamo impazziti.. al rogo!
Grazie
ciaoooo
2006-12-01 05:08:12
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
no per niente il servizio deve essere servizio decente
2006-12-01 05:06:06
·
answer #5
·
answered by max 2
·
0⤊
0⤋
Purtroppo tu e gli altri pendolari usufruite di un servizio pubblico, per cui dovete pagare il biglietto...quello che potete fare è una petizione con la quale richiedete un maggior numero di mezzi pubblici o di carrozze nelle ore in cui si viaggia con maggior frequenza e sottoponetela all'azienda di trasporti.
Se poi non funziona, provate a mettere una lettera sul giornale.
2006-12-01 05:04:31
·
answer #6
·
answered by Phèdre 5
·
0⤊
0⤋
no anzi dovrebbero rifiutarsi di pagare ogni giorno,scioperando contro lo schifo dei treni e delle ferrovie. altro che pagare....
della "professionalità" me ne frego, iniziassero a dare qualcosa di professionale invece di pretendere solo soldi.
2006-12-01 05:04:19
·
answer #7
·
answered by invernosilenzioso 4
·
0⤊
0⤋
Io utilizzo il trasporto pubblico tutti i giorni, effettivamente è un caos, i treni alle 8 mattino assomigliano tanto a quelli che usavano x la deportazione degli ebrei. E' un problema che andrebbe affrontato e risolto, magari potenziando le corse
2006-12-01 05:02:27
·
answer #8
·
answered by Alberto 6
·
0⤊
0⤋
si
2006-12-01 04:58:24
·
answer #9
·
answered by Eleonora S 5
·
0⤊
0⤋