English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Se è possibile farlo, quanto può costare?? é registrabile mediante nuova carta di circolazione alla motorizzazione??: dato che possiedo oltre alla moto nella foto altri 2 mezzi d'epoca, di mio nonno e di mio padre ai quali sono molto affezionato non vorrei doverne fare a meno dal 1° gennaio.....

2006-11-10 05:36:36 · 4 risposte · inviata da Anonymous in Auto e trasporti Moto

4 risposte

Mi spiace socio a 2 ruote.. non si può...
Anche se tecnicamente si potrebbe fare, basta trovare un motore e tutto quello che concerne la modifica euro 2 come scarichi, impianto elettrico e box del filtro aria e montarlo sulla tua beneamata. ma purtroppo poi dovresti riomologare la moto e sbatterti come un matto per far capire a chi di dovere che è una modifica a fin di bene, pensa che le Transalp fino al 2000 erano omologate con ruota posteriore da 13, la stessa moto omologata nel 2001 aveva gomme da 12 ( posteriore ovvio) e solo alcuni fortunati in un momento di follia amministrativa sono riusciti a far aggiungere al libretto la gomma da 13, ma ora mamma honda dice che si deve trovare un ingegnere della motorizzazione che si prende il carico e l'onere di accertare che la gomma da 13 non crea problemi a una moto omologata con gomma da 12.. come dire.. ca.zi tuoi!

Nel merito delle moto d'epoca non hai problemi, anzi se fai fare la modifica della carta di circolazione in merito alle moto d'epoca non paghi neppure il bollo. x la tua euro 0.. mi spiace.. fai prima a trovare qualcosa di nuovo..
Se ti interessa c'è un varadero 1000 del 2003 ( euro 2) che aspetta compratori.. come lo so?? e cavolo è il miooooo ghgh, domani vado a vedere la fazerona 600...:)
Informati presso l'ACI x i mezzi d'epoca e poi, non fasciarti la testa troppo presto,aspettiamo che come al solito si calmano le acque e vediamo che vogliono fare sti matti al governo x il discorso bollo.. x quello che ti posso dire della mia auto che è euro 3 ma sotto i 100 Kw dovrei pagare 8 euro in + se nn ho sbagliato i conti..
Ma aspetto ancora un po prima di incavolarmi..
ciao e Buona Strada..
2 dita a "V"

2006-11-10 05:57:52 · answer #1 · answered by Alberto D 5 · 1 0

L'unica cosa da fare è cambiare il motore e una marmitta certificata. Ma ti conviene? Devi registrarlo e certificarlo alla motorizzazione, con un sacco di spese.

2006-11-10 05:53:05 · answer #2 · answered by stryke_it 5 · 0 0

Per i mezzi d'epoca non dovrebbero esserci problemi, basta che siano iscritti all'apposita associazione come moto d'epoca; per la moto non credo si possa fare altro che cambiarla. Ciao

2006-11-10 05:52:54 · answer #3 · answered by marignaro 6 · 0 0

Certo ! Devi andara a Napoli e fare una contraffazione della carta di circolazione !

2006-11-10 05:38:26 · answer #4 · answered by mlaux72 4 · 0 1

fedest.com, questions and answers