English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2006-11-05 05:21:07 · 7 risposte · inviata da agostinosapia 1 in Matematica e scienze Fisica

7 risposte

Nelle lampade ad incandescenza, un filamento metallico (tugsteno) ad elevata resistività posto in un bulbo sottovuoto o contenente gas inerte viene riscaldato dal passaggio della corrente elettrica, producendo così oltre ad energia termica, anche energia luminosa.
Nelle lampade fluorescenti, l'energia luminosa è prodotta dalla ionizzazione del gas dovuto alla scarica elettrica.

2006-11-05 05:38:54 · answer #1 · answered by Anonymous · 0 0

allora, la corrente attraversa il filamento di tungsteno, Questa si chiama emissione di corpo nero e emisisone continua, significa che lo spettro di emisione è tipo e dico"tipo" una gaussiana centrata su una ben definita lunghezza d'onda. Poi ci sono le emissioni di spettri a righe questi si ottengono eccitanto gli elettroni esterni di alcuni materiali metallici che emettono fotoni nel visibile nella transizione da uno stato all'atro, cioè emettono un onda elettromagnetica nel visibile.
E=h * nu, dove E il delta di energia h è la costante di plank e nu è la frequenza dell onda elettromagnetica emessa.

2006-11-06 05:41:38 · answer #2 · answered by sbarbino 2 · 0 0

.......AVVITANDOLA E PREMENDO L'INTERRUTTORE SU ON!!

2006-11-06 00:47:15 · answer #3 · answered by ndr 4 · 0 0

La corrente ( continua o alternata )attraversa un filamento di Tungsteno con elevata resistenza quindi genera nel filamento stesso calore fino a farlo comparire incandescente, la temperatura arriva a circa 2500° C ; non brucia perché è avvolto da un bulbo di vetro a bassa pressione con gas inerti , nobili, che impediscono il processo di ossidazione.

2006-11-05 10:26:43 · answer #4 · answered by ~ Kevin ~ 7 · 0 0

l'energia elettrica che scorre nel filo, trova nella lampadina un sottile filamento che fa da resistenza (che trattiene, rallenta la corsa dell'energia) e diventa incandescente, luminosa, infatti dopo tante ore di funzionamento il filamento alla fine brucia, si interrompe per il calore che deve sopportare

2006-11-05 05:34:58 · answer #5 · answered by Anonymous · 0 0

con un filamento di tungsteno che oppone resistenza elettrica al passaggio della corrente cuindi disperde energia sotto forma di luce e calore ma non si brucia perchè allinterno della lampadina non c'è aria ciao ivan

2006-11-05 05:30:57 · answer #6 · answered by Ivan B 6 · 0 0

il filamento viene percorso da corrente e a causa della resistenza del filamento parte del potenziale,che serve per avere la corrente, viene dissipata sottoforma di energia luminosa..

2006-11-05 05:29:34 · answer #7 · answered by sonisait 5 · 0 0

fedest.com, questions and answers