poveri!! ho visto la situazione..e pensare che gli ospedali universitari vanno avanti solo xk ci sono gli specializzandi e i tirocinanti!! mi sembra che in generale non si investa proprio nell'istruzione! e molti professori, dato che hanno già un altro lavoro (più redditizio) non si preoccupano minimamente degli studenti!! ..so che non ti consolerà, ma pensa anche agli altri operatori sanitari che non vengono proprio pagati..
2006-11-01 21:26:32
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Hai ragione, la formazione è importantissima, si parla della malasanità perchè spesso provoca morti e si trascura il fatto che se non si investe sui futuri medici, le tragedie continueranno.
2006-11-02 05:13:41
·
answer #2
·
answered by est suffisant 4
·
2⤊
0⤋
Hai ragione al 100%. Il problema è che quando sei uno specializzando non conti niente e quindi non puoi protestare e nessuno si occupa di te (eccetto casi di figli di.. che non hannom problemi). Quando poi sei specialista non te ne occupi perchè non è più affar tuo...
Solo il gabibbo potrebbe far qualcosa o le iene, ma forse anche per loro glie specializzandi contano troppo poco... forza e coraggio, studia, che la cultura è potere e poi quando spicchi il volo prendi una bella rincorsa e non aver paura di fare chilometri. E' un mondo difficile.
Ma il futuro è dei giovani.
Auguri.
2006-11-02 15:46:16
·
answer #3
·
answered by lupennn2000 1
·
1⤊
0⤋
Pienamente solidale.
Povera italia.
Se posso vado negli USA.
2006-11-02 06:23:34
·
answer #4
·
answered by Spiridione 4
·
1⤊
0⤋
SOTTOSCRIVO!!!!!!!!!
Lavoro come un cane per 980 euro al mese che ancora non mi hanno dato e che per di più pagano a bimestri!
Non possiamo per legge fare altri lavori se non guardie mediche o sostituzioni di med di base, siamo adulti intorno ai 30anni con la voglia di avere una casa e una famiglia, ma ditemi voi come dovremmo mantenerla?!
SIATE SOLIDALI RAGAZZI!
2006-11-02 05:35:50
·
answer #5
·
answered by doc_ste 2
·
1⤊
0⤋
si una barca che affonda..... si salvi chi può!!!!
2006-11-05 04:59:34
·
answer #6
·
answered by sgs2009 4
·
0⤊
0⤋
Vedo che siamo tutti sulla stessa barca.
Forza e coraggio
2006-11-03 16:47:31
·
answer #7
·
answered by Federico P 1
·
0⤊
0⤋
E come si fa a non finanziare la ricerca e poi lamentarsi dei pochi progressi? E come si fa ad assumere sempre meno neolaureati? Ho l'impressione che vogliano risultati senza investire nè denaro, nè attenzione, nè tempo...
2006-11-02 05:15:50
·
answer #8
·
answered by Sg 2
·
0⤊
0⤋
perchè tutti gli specializzandi si lamentano?? Avete la fortuna di essere pagati uno stipendio buono (950 euro al mese) per.....studiare e specializzarvi!!! Certo, la scuola di specializzazione è un po' impegnativa, ma niente di assurdo....gli esami della specializzazione non sono così difficili e impossibili da superare, e poi le ore che passate in reparto sono cmq di formazione, non avete anocra grandi responsabilità..insomma siete pagati per studiare e per imparare il vostro (difficile perchè questo è ammissibile) mestiere!!
Il problema è che tutti si lamentano di tutto... ma le vostre lamentele davvero non le capisco proprio!!
2006-11-06 03:47:09
·
answer #9
·
answered by bluette76 3
·
0⤊
1⤋