English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

16 risposte

Dal mio punto di vista le fiabe tradizionali sono da eliminare o modificare.

Molto maschiliste, alcune violente, con doppi sensi, altre che fanno intendere che l'apparenza indica l'interiore dell'anima.

Ci sono fiabe moderne molto delicate, più "studiate" per la mente del bambino. Che insegnano valori più delicati e "sottili"... visto che la cultura si è evoluta... penso che anche le fiabe debbano evolvere.

2006-10-01 08:20:03 · answer #1 · answered by Chaibalion 3 · 1 0

Si!le fiabe più belle sono quelle tradizionali!!

2006-10-01 15:58:26 · answer #2 · answered by Sonia 4 · 1 0

Sicuramente se le fiabe tradizionali continuano ad esistere nella nostra cultura c'è un motivo... Sono di base per insegnare al bambino il bene ed il male, e da che parte stare, visto che di solito il bene sconfigge il male..
Però è giusta l'introduzione delle nuove che sottolineano il cambiamento della società e dei suoi valori ... che aiutano il bambino a capire il mondo in cui vive

2006-10-04 08:59:13 · answer #3 · answered by aranciotica 4 · 0 0

Non voglio fare la "prof" ma lo sapevi che la maggior parte delle storie che raccontiamo e quindi anche le fiabe hanno in comune dei topoi (diciamo che sono luoghi letterari comuni, intrecci di vicende, la definizione precisa è complicata!) letterari ben definiti? Quindi la fantasia non ha poi molto spazio nella creazione... E le fiabe classiche hanno in comune dei topos che ce le rendono piacevoli perchè spesso hanno una morale positiva ed educativa, spesso ma non sempre. Io preferisco il finale della sirenetta disney che quello originale di Andersen... Baci

2006-10-01 16:15:59 · answer #4 · answered by Anonymous · 0 0

http://www.liberliber.it/biblioteca/d/dodgson/alice_nel_paese_delle_meraviglie/html/indice.htm

questo è il testo originale
da qui poi walt disney ha tratto il film che tutti conosciamo in dvd

mitica fiaba, fantasiosa, colorata e cantata
la consiglio a tutti quelli, che non l'hanno mai letta

2006-10-01 15:56:19 · answer #5 · answered by monica yeye 4 · 0 0

ciao Lilly,
ogni fiaba è bella, affascina ed incuriosisce,appassiona il piccolo ascoltatore... da quelle + classiche a quelle inventate, quelle musicali o moderne . però credo personalmente che le "migliori" siano proprio quelle dei Grimm.. racchiudono un misto tra avventura,romanticismo,paura e ""morale"" che affascina maggiormente il bambino e lo spinge a sfidarsi e superare le "avversità" della vita infantile/adolescenziale.
non a caso resistono e sono trasportate sotto forma di film, cartoni, fumetti e musiche ..da decenni!
:)

2006-10-01 15:33:43 · answer #6 · answered by assenzio-blu 2 · 0 0

le fiabe più belle sono quelle che si inventano........ciao...

2006-10-01 15:22:51 · answer #7 · answered by Luisa A 3 · 0 0

Per me sono quelle inventate al momento per far addormentare mio figlio quando aveva tre anni ,adesso ne ha 9 e si addormenta con la tv su disney channel,i tempi cambiano,e i bambini crescono,kiss Tykoio

2006-10-01 15:18:13 · answer #8 · answered by tykoio 2 · 0 0

Per far si che le fiabe siano belle,ci vuole una persona che te le racconti.Ci sono genitori o nonni disposti a farlo ancora?Comunque quelle tradizionali sono le migliori.Ciao

2006-10-01 15:16:32 · answer #9 · answered by angelo b 7 · 0 0

sempre lo saranno,anche se ora molti dicono che l bambino non sono educative,,,sarò antica,ma sono sempre le migliori.

2006-10-01 15:10:11 · answer #10 · answered by giada48 4 · 0 0

fedest.com, questions and answers