English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Qualora la giustizia venisse a mancare o fosse molto carente, e le leggi applicate solamente dove la Magistratura avesse un diretto interesse o perchè manovrata da entità esterne, sarebbe giusto agire di conseguenza in maniera risolutiva?
Non mi riferisco a gesti estremi o particolamente eclatanti, ma a episodi di vita quotidiana.

2006-09-26 00:14:29 · 14 risposte · inviata da Codik 5 in Politica e governo Legge ed etica

14 risposte

in tal caso diverrebbe vendetta più che giustizia.
Io parto dal presupposto che in ogni caso, su questo mondo non è possibile la giustizia perfetta... quindi mi preoccupo più della mia coscienza.

2006-09-26 00:33:27 · answer #1 · answered by ................ 5 · 1 0

ti propongo una versione diversa:sarebbe condivisibile farsi giustizia?risposta ne siamo capaci?
meglio lasciare che la Giustizia Vera,la faccia solo Chi e' in grado di farla.questo a completare la bella risposta di Tyr.

2006-09-26 13:57:45 · answer #2 · answered by dejan80 4 · 1 0

In Italia la giustizia e' il primo e piu' eclatante problema. La lentezza dei processi, la scarsa professionalita' di molti giudici, l'ingerenza della politica fanno si che il cittadino non si senta protetto sufficentemente. Molti casi di cronaca hanno dimostrato che i giudici hanno piu' attenzioni per gli attori di azioni criminose, che per le vittime e il risultato e' che vi e' una diffusa convinzione che si puo' sempre farla franca.
Un paese in cui il cittadino debba essere costretto a farsi giustizia da solo e' un paese allo sfascio. Io non so come reagirei si mi trovassi in situazioni critiche: quello che ti posso dire e' che se ritenessi la mia vita o quella dei miei familiari in pericolo non esiterei a agire, anche all'estremo.

2006-09-26 07:35:56 · answer #3 · answered by enzo a 3 · 1 0

no perchè se tutti applicassero la loro giustizia il mondo sarebbe un continuo caos.la soluzione e lamentarsi con lo stato e in casi estrmiorganizzare delle vere e proprie rivolte.

2006-09-26 07:23:02 · answer #4 · answered by chris 1 · 1 0

No, non sarebbe giusto... sarebbe invece auspicabile che il popolo si rivolti contro questo sistema... ma se ci sono le leggi... giuste o sbagliate... vanno rispettate

2006-09-26 07:19:46 · answer #5 · answered by Rossana R 3 · 1 0

onestamente, se facessero del male ai miei cari, non so se starei buona buona a guardare il susseguirsi degli eventi....

2006-09-28 03:53:22 · answer #6 · answered by not known 4 · 0 0

non saprei che rispondere visto che per poter scavalcare la giustizia sarebbe necessario che ci fosse una giustizia..e io non ne vedo da nessuna parte oramai...

2006-09-26 14:23:09 · answer #7 · answered by jamie 2 · 0 0

purtroppo direi che in una società che funzioni questo quesito non sarebbe sorto...ma visto che sempre più vediamo che la nostra giustizia pubblica, e le nostre leggi applicate dietro favoritismi e malfunzionamenti , non funzionano...allora credo che dietro un severo arbitrio possa essere utile anche il sistema di auto\\giustizia...quando uno ti scippa e un intero quartiere protegge il ladro...la polizia è impotente...questo è un caso dove la giustizia non funziona...quando uno ti violenta e non viene preso è un'altro caso di impotenza della legge e se poi viene preso dopo poco è fuori...come la mettiamo???... se un'ubriaco investe un passante e scappa...o se gli viene ritirata la patente per 2\3 mesi con qualche mesetto di condizionale....mentre tu magari hai perso un figlio...ma la legge funziona così...per questi casi e altri ancora più gravi , io credo che in tutti noi ribolle il desiderio di farsi giustizia da soli...occhio per occhio, dente per dente...se io non ho diritto ad uccidere , perchè qualcuno può permettersi di farlo a mio danno e non subire una giusta pena? perchè devo subire in silenzio e se provo a farmi giustizia da solo passo dal torto? leggi come l'autodifesa esistono ancora? se mi entra un ladro in casa devo servirgli il tè...perchè se gli spacco le ossa a forza di botte passo dal torto io??? ma che c.....zo di leggi sono queste??? vivi e lascia vivere , ma si! e ancora sssssssi! all'autodifesa ...anche armata!

2006-09-26 07:41:40 · answer #8 · answered by mater tenebrarum 3 · 0 0

Chi fa da se fa per tre!

2006-09-26 07:37:03 · answer #9 · answered by Mari 4 · 0 0

No, non siamo nel far west, le leggi vanno rispettate, non credo che mai la Magistratura, si faccia manovrare da entità esterne, e in ogni caso, qualora ritenessimo che leggi ingiuste ci possano arrecare danno, democraticamente si possono contestare, ma sempre nella legalità.

2006-09-26 07:28:38 · answer #10 · answered by Anonymous · 0 0

fedest.com, questions and answers