perché gran parte delle piste ciclabili sono ciclo/pedonale quindi è molto pericoloso per entrambi e si preferisce la corsia degli autoveicoli, rompendo le scatole agli automobilisti.
2006-09-17 06:13:18
·
answer #1
·
answered by l'esploratore 3
·
0⤊
0⤋
In alcune zone purtroppo ci sono delle deviazioni per " lavori di ristrutturazione " oppure stanno costruendo pezzi nuovi in aggiunta a quelli esistenti. Per evitare queste gimcane il ciclista, soprattutto il professionista, preferisce evitarle e pedalare per chilometri senza intoppi. Peccato che in galleria solo una minima parte di loro faccia uso di segnalatori visivi!!!
2006-09-19 10:49:17
·
answer #2
·
answered by Michela 3
·
0⤊
0⤋
Pensa che nella mia città non esistono neanche le piste ciclabili!!! E le strade poi... sono tutte piene di buche o di "toppe" per i vari lavori stradali che vengono eseguiti!! E' uno schifo!!
2006-09-19 10:34:03
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Perché spesso sono interrotte, per vari motivi (scavi, fine del tratto stradale, ecc.) e devi abbandonare la pista ciclabile e scendere in strada per poter continuare il tuo percorso, tanto vale stare dall' inizio in strada. Inoltre non sono sempre fatte bene, cosi che in caso di pioggia ci sono molte pozzanghere dove rimane l' acqua dopo la pioggia, e non é molto comodo affrontarle in bici, specialmente in mountain bike, che sono sprovviste di parafanghi.
2006-09-19 09:32:34
·
answer #4
·
answered by Bruce 3
·
0⤊
0⤋
io so solo che alle volte mi piacerebbe guidare un carro armato.....la gente farebbe meno la prepotente x strada...
2006-09-18 11:40:13
·
answer #5
·
answered by billi73ba 4
·
0⤊
0⤋
E' solo inciviltà, pura mancanza di rispetto per gli altri e per le regole di convivenza civile. Dove vivo io c'è una pista ciclabile stupenda, è curatissima, larga, senza buche, la divisione tra la pista ciclabile e la passeggiata è molto netta, attraverso una serie di pontili, porta addirittura da un paese all'altro, i motorini non hanno accesso, d'estate è spesso battuta da vigili che controllano che i pedoni se ne stiano tranquilli dalla loro parte, eppure, nonostante tutto ciò, la maggior parte di coloro che va in bicicletta, usa la strada invece che la pista, ostacolando il traffico automobilistico, diventando un pericolo per se e per chi guida. Se provi a dire qualcosa ( e questo accade esclusivamente d'estate quando il posto è preso d'assalto dai turisti, d'inverno è tutto molto tranquillo) ti scaricano addosso tutto il Rosario.
2006-09-18 01:05:06
·
answer #6
·
answered by essebi6802 4
·
0⤊
0⤋
perchè si comporta semplicemente rispettando l'educazione stradale di cui è a conoscenza...non c'è alcun rispetto di nessuna regola tantomeno c'è il buonsenso.
2006-09-17 15:51:43
·
answer #7
·
answered by ₪djanma₪ [a man in the maze] 7
·
0⤊
0⤋
Penso che sia solo una questione di prepotenza e menefreghismo da parte di chi non le usa!p.s:prima le volevano ora che le hanno non le usano!!!!MAAA?ciao.
2006-09-17 14:39:35
·
answer #8
·
answered by dexter69 1
·
0⤊
0⤋
Secondo me sono mal fatte. Come ad esempio c'è ne una nella mia zona lunga 8 km, che ad ogni scroscio di pioggia, forma delle fastdiose pozzanghere.
2006-09-17 13:41:30
·
answer #9
·
answered by bla89 3
·
0⤊
0⤋
bellissima domanda. Spesso le piste ciclabili vengono utilizzate da pedoni o da persone con cane al guinzaglio. I nonni che cercano di impossessarsene sono costretti a strimpellare ripetutamente i campanelli delle bici perchè gli abusivi si scostino dalle loro traiettorie. A volte mancano le protezioni tra la carreggiata adibita alle auto e le piste ciclabili, a volte ancora le piste si interrompono direttamente sulle strisce pedonali. Suppongo che si tratti di un problema di cultura o forse solo di costume.
2006-09-17 12:23:48
·
answer #10
·
answered by ehitucucca 5
·
0⤊
0⤋