Guarda che le tasse le paghi in loco
2006-09-14 02:39:36
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
credo che la tua domanda sia incompleta, come del resto le risposte che hai ricevuto.
devi dire se il lavoratore è iscirtto all'a.i.r.e. (asso it res estero) e dove è residente fiscalmente (il fatto che il lavoro sorpassi i 6 mesi di per se non è così influente).
bisogna anche vedere se esistono normative per i transfrontalieri, se è un lavoro autonomo (per gli amministratori è stato modificato il trattamento ocse) etc.
troppo generico.
2006-09-15 06:53:53
·
answer #2
·
answered by gmw 2
·
0⤊
0⤋
Dipende dal paese ospitante e dal tipo di rapporto di lavoro.
Guarda se questa tabellina può esserti utile:
http://www.intrage.it/rubriche/fisco/italianiallesteroetasse/regime2000/index.shtml
2006-09-14 09:44:39
·
answer #3
·
answered by MrAsd 5
·
0⤊
0⤋
No, non è vero che basta pagarle in loco. Se non erro, bisogna pagare all'erario italiano la differenza tra l'imposta eventualmente versata in loca e la maggior imposta eventuale che avresti dovuto versare per quei redditi in Italia.
Questo in via generale, salvo diversi accordi bilaterali tra i due paesi in questione.
2006-09-14 09:41:32
·
answer #4
·
answered by arcangelo 6
·
0⤊
0⤋