Stefano Leonardi, sindrome mielodisplastica acuta(cancro al midollo osseo ) curata con trapianto midollare allogenetico.... ho ottenuto il trapianto dopo una feroce lotta con il luminare italiano del sangue.. comunque sono vivo e sto benino...sono docente universitario(antropologia) e ho definito una mia personale opinione: :
la malattia e il cancro è l'IDEAL-TIPO della malattia tanto da renderlo culturalmente un feticcio-tabù che deve essere esorcizzato in tutte le maniere , anche non menzionandolo nei media( di solito preferiscono la formula" morto di un male incurabile" oppure"colpito da un tragico..male"...dicevo questo è il risultato del mondo in cui la bellezza è il valore ASSOLUTO per "essere", quindi il contraltare della bellezza, ovvero LA MALATTIA (il cancro) e quelli che ne sono ammalati devono essere ghettizzati e circoscritti nei reparti ospedalieri... io ho visto durante il periodo in cui indossavo la mascherina dei Leucemici(la maiuscola è per il rispetto a questa grande categoria a cui si deve rispetto e alla quale sono orgoglioso di aver appartenuto) strade affollate aprirsi al mio passaggio e miserabili esseri simil-umani scansarsi per evitare il mio contatto.... e Lei signorina pretende di fare qualcosa?? beh sono a sua disposizione per tutto quello che reputerà fattibile per constrastare questo tipo di cultura . io mi rendo disponibile... io e, penso, tutti quelli che sono guariti e che sono incavolati come lei per la loro avvenuta ghettizzazione ...NOI siamo uguali agli altri..anzi siamo migliori di loro perchè la malattia dell'essenza dell'uomo(la leucemia è il cancro del sangue e questo è l'essenza dell'umanità lo diceva pure Gesù ma tutte le specie di cancro sono uguali e subdole) ti rende consapevole che l'uomo è parte di Dio e il malato ne è la PARTE MIGLIORE.....la priorità globale si diffonde solo con l'amore e l'Amore dobbiamo farlo pervenire a voce alta a tutti l'amore che tutte quellepersone si meritano che va diffuso come la veraparola di un AMORE CHE CI RENDERA' REALMENTE MIGLIORI.....essere scettici e pensare che la "privacy" compete a i malati di cancro è da farisei...io lo so come malato tra i malati... un popolo ammutolito da tutti, compresi, anzi sopratutto dai media.i malati..un popolo che vuole urlare al mondo "guardate come sono...amatemi per questa malattia, amatemi di più..in fondo io non ne ho colpa alcuna!!!!!" equesto riguarda tutti, sopratutto i ricchi ancora di più impauriti di fronte alla malattia.... ecco cosa si deve dire... a tutti,ai belli e a chi guarda, ai menefreghisti e ai volontari... e, sopratutto ai media e a quelli che fariseicamente si nascondono dietro ai Briatore malatino maltino...bisogna dire..."DATE VOCE ALLE NOSTRE VOCI..URLATE VOI CHE POTETE PERCHE' NOI NON ABBIAMO PIU' FIATO E'STATO SOFFOCATO DALLO SGOMENTO VERSO UN NEMICO COSI' PERFIDO.."
la piccola Beatrice (un angelo di 6 anni) aspetta una voce che le dica se la sua malattia è curabile...ma anche se fosse una voce che dasse a Lei e alla sua povera mamma una carezza, un bacio e un sostegno "io ti sono vicino, noi ti siamo vicini e le tue lacrime saranno le nostre"....state vicini a questa gente e forse potrebbe accadere...che una giornata qualunque si potrebbe trasformare in una giornata qualunque in Paradiso!....FATELO PER AMORE..SOLO PER AMORE!!!
2006-08-31 22:19:57
·
answer #1
·
answered by fzx53 4
·
38⤊
6⤋
SE SI TROVASSE UNA CURA PER IL CANCRO, MOLTE AZIENDE FARMACEUTICHE AVREBBERO DELLE GROSSE PERDITE, E' SOLO UN FATTO DI DENARO, SE UN QUALCOSA PORTA MOLTI MILIONI DI DOLLARI PERCHE' CAMBIARLA?
2006-08-31 20:34:56
·
answer #2
·
answered by Alfonso 4
·
21⤊
3⤋
A mio avviso dovrebbere vigere un trattato internazionale in cui chiunque decida di fare guerra ad un altro stato sia obbligato a devolvere il 50% del costo del conflitto alla ricerca. Se così fosse stato dalla cosiddetta ultima guerra mondiale oggi non esisterebbe + il cancro. Ma agli Americani che gli frega? Devono smaltire le armi obsolete...
2006-08-31 20:18:51
·
answer #3
·
answered by ehitucucca 5
·
24⤊
13⤋
invece di finanziare le guerre bisognerebbe finanziare la ricerca sia negli ospedali sia nelle universtà. ad esempio con una petizione all'UE chiedere che il 7% del pil di ogni nazione sia speso per la ricerca e lo sviluppo delle malattia ancora non curate
2006-08-31 20:34:09
·
answer #4
·
answered by stocaz_united 3
·
12⤊
4⤋
Le priorità purtroppo sono gestite dalle lobby consumistiche...i governi sono loro fantocci.
Auguriamoci di cambiare.
Un abbraccio.
2006-08-31 20:20:54
·
answer #5
·
answered by Anonymous
·
12⤊
4⤋
Questo succede perché un malato di cancro non dimostra niente, è una malattia democratica, che colpisce tutti gli strati sociali e tutte le età. Di contro un malato di Aids o di un qualche altro virus, viene colpito per via delle sue abitudini (ma sulla veridicità di queste affermazioni ci sarebbe molto da discutere).
Se facciamo un raffronto, oggi si dà molto più peso all'obesità che al cancro, e si tentano tutte le strade, anche uccidendo i pazienti nella sperimentazione, come nel caso del Lypobay.
Che le case farmaceutiche siano in un certo senso un governo parallelo, viene dal fatto che sono mancati i controlli democratici, con la scusa che la ricerca deve essere controllata solo da chi ne ha la capacità. E chi ne ha le capacità, se non la classe medica, che è in combutta con le case farmaceutiche? Chi controlla i controllori? Non è stato giusto che negli ultimi tempi ci siano stati in Italia ministri della Sanità che erano medici (Sirchia e Veronesi) e i responsabili della ricerca, sia in Italia che negli Usa siano medici. Così la ricerca viene trasformata in un pozzo senza fondo, dove riversare sempre più soldi, attirati dagli annunci di un qualche minimo progresso. Se domani si trovasse la cura contro il cancro, tra i ricercatori ci sarebbe molta disoccupazione!
Togliamo questo ostacolo, e vedrai che la ricerca sul cancro sarà una priorità!
2006-08-31 20:35:56
·
answer #6
·
answered by Anonymous
·
9⤊
2⤋
finche' non si viene toccati nei sentimenti e negli affetti questi temi ,ci trovano indifferenti.
non abbiamo solo questo problema,ma anche tra gli altri gravissimi,le continue morti dei bambini in Africa,bambini che non ci arrivano nemmeno ad avere un tumore e morire di quello..
muoiono prima,di fame,di aids..
al posto di giustificare i soldi che si spendono per trovare nuove forme di vita su marte,occupiamoci prima di usare quei soldi per le nostre strane forme di vita..
2006-08-31 20:35:49
·
answer #7
·
answered by dejan80 4
·
11⤊
4⤋
In Italia basta farsi restituire i soldi destinati allo sviluppo imprenditoriale della UE andati bruciati in mano a vigliacchi che una volta intascato il finanziamento chiudono, scappano in Sud America...
2006-08-31 21:10:24
·
answer #8
·
answered by salvatorelionetti 1
·
9⤊
3⤋
1:bisogna incentivare la ricerca e mettere a disposizione degli scienziati il maggior numero di risorse possibili...
lo sapete che molti dei congegni più sofisticati che si usano in campo medico sono nati (con altro scopo e applicazioni) in ambito militare?Perchè la Nasa fa continue scoperte scientifiche?
Perchè hanno soldi...
e questo è il punto 2:servono tanti,tanti soldi...
ma è difficile decidere come suddividere le risorse esistenti che ahimè non sono mai abbastanza...
Tutto il mondo deve collaborare...e questo è il punto 3:
spesso gli istituti di ricerca proteggono le loro scoperte finchè non si sentono abbastanza tutelati nella loro titolarità,e temono di fornire ad altri risultati,magari parziali ma certamente utili,anche solo per risparmiare tempo,e quindi denaro e strumenti,per senso di competitività,per non aiutare altri ad arrivare prima....
Perchè quando lo Stato introduce una nuova tassa per una particolare situazione contingente e poi la situazione di necessità cessa e la tassa resta non chiediamo che si continui a versare(tanto non la tolgono comunque) lo stesso importo ma venga utilizzato per il progresso medico?
Meglio più fiori pagati un occhio della testa( e a volte veramente non si capisce con che criterio si approvino le spese pubbliche)in mezzo a una strada...o meglio una cassa di medicine per paesi meno fortunati o nuovi strumenti per un laboratorio di ricerca?
L'Italia non investe nella ricerca...è un fatto...
chi sciopera per protestare?
nessuno...siamo troppo presi a sopravvivere...
e intanto vediamo i nostri cari morire perchè la cura non c'è,o è troppo costosa,o la fanno solo all'estero...
ps:per Cindy....
i singoli cittadini non contano nulla per il loro stato...
ma se un personaggio famoso e amato dal pubblico si mobilita in prima persona,suscita l'interesse generale,magari va a parlare con chi può prender decisioni... lo seguono telecamere e giornalisti...bisogna chiedere e ottenere promesse concrete,e se non vengono mantenute tornare a chiedere di nuovo...sarà forse un sistema antipatico ma se il mondo gira intorno a potere e immagine ...perdere la faccia pubblicamente non sarà certo cosa gradita ad un politico,specie su un tema così importante..
io non credo nelle mezze misure..chi ha voce parli...qualcosa succederà...col silenzio non si è mai ottenuto nulla...
se vuoi che ti aprano la porta devi prima bussare...
e se non rispondono allora o smetti e ti rassegni oppure cominci anche a chiamare a voce alta,se c'è qualcuno che può rispondere quella porta si deve aprire....
è per il bene dell'intera umanità....
2006-08-31 20:44:58
·
answer #9
·
answered by micetta 5
·
11⤊
5⤋
Tu hai perso tuo fratello Jeff,
io ho perso mia madre quando avevo 8 anni.
E da allora non c'è stato un giorno che non abbia pensato a lei,odiando quel maledetto mostro che me l'aveva portata via.
Quando sento parlare di cancro rabbrividisco e penso che sia l'anticamera della morte.
Tutti parlano di diagnosi precoce,
come arma efficace contro i tumori,
ma pur sapendo che questo potrebbe salvarmi la vita,ho il terrore a sottopormi agli esami diagnostici necessari!
Probabilmente il ministro della Sanità dovrebbe fare in modo che ci sia un diverso approccio verso questi esami.
Magari renderli obbligatori,come per i vaccini,
e gratuiti.
E diffondere più informazini possibile sull'argomento prevenzione,magari iniziando dalla scuola.
Ma a monte di tutto,penso che ci sia l'inquinamento ambientale,il fumo,l'alcool,i conservanti dei cibi,
gli agenti chimici,l'acqua sempre meno pura...
Debellarlo è impossibile,ma combatterlo e vincerlo dev'essere il nostro diritto di esseri umani.
Grazie.
2006-08-31 22:23:19
·
answer #10
·
answered by milady 4
·
5⤊
0⤋