English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

di un pendolo semplice sulla Terra se la lunghezza della fune a cui è legato un grave è uguale a 9,81 mt?
Cercate di dimostrare il risultato con parole vostre non consultando siti web . 10 Punri alla prima risposta esatta e dimostrata.
Grazie.

2006-07-30 07:28:05 · 4 risposte · inviata da ~ Kevin ~ 7 in Matematica e scienze Fisica

4 risposte

Dunque, se usi pedissequamente la formula (ammesso al solito che le oscillazioni siano piccole) hai che il periodo T=2*pi*sqrt(L/g), se L=9.81m è la lunghezza del pendolo, hai che il periodo è 2*pi. La dimostrazione si fa come in tutti i corsi di fisica 1, cioè scrivendo l'equazione di moto: presa una generica posizione angolare t (t sta per theta, risparmio caratteri!) la forza agente sul grave (di massa m) è in modulo m*g*sin t , diretta verso il basso. Se l'angolo di oscillazione non è troppo grande (in genere sotto i 10°) sin t è circa uguale a t. Ma la variabile angolare t=x/l (il suo seno, in realtà) se x è la distanza orizzontale dalla verticale del punto di equilibrio e l la lunghezza del pendolo (trigonometria!). Ergo la forza è proporzionale ad una variabile spaziale cambiata di segno, quindi il moto è armonico (nella direzione parallela al suolo) di costante elastica mg/l. Per i moti armonici il periodo è T=2*pi*sqrt(m/k) , la massa del grave sparisce e da qui la formula che ho citato sopra. Spero tu intendessi questo per dimostrazione con parole mie!

2006-07-30 10:01:05 · answer #1 · answered by Anonymous · 3 3

io arrivo a risponderti con sicurezza solo a " quanto fa 2 + 2 " pero´detto tra noi ho dei dubbi

2006-07-30 08:03:02 · answer #2 · answered by paoletta 6 · 0 0

Non sono in grado di risponderti, mi spiace!

2006-07-30 07:39:01 · answer #3 · answered by Louise 79 4 · 0 0

C'è più semplice ... :)

2006-07-30 07:35:29 · answer #4 · answered by Lorenzo - 3 · 0 0

fedest.com, questions and answers