English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Dodicimila detenuti verranno messi in libertà.
I grandi evasori, pedofili, truffatori magari no, ma i piccoli delinquenti (quelli che in sostanza ci scippano, ci rubano l'auto, ci rapinano per strada) sì.
Le nostre città saranno molto meno sicure.
Le nostre case anche.
Bella trovata ha avuto il nostro governo...
Voi cosa ne pensate?

2006-07-27 20:42:43 · 19 risposte · inviata da Gatto Randagio 1 in Politica e governo Legge ed etica

Capisco che un detenuto è un costo per lo stato, ma non mi sembra la soluzione migliore quella di metterlo in libertà.
Facciamoli lavorare piuttosto: che si guadagnino vitto e alloggio in cella...

2006-07-27 20:59:05 · update #1

19 risposte

Io penso che il problema sia ben più complesso. Un'amnistia, per i reati minori, potevo anche tollerarla... L'amnistia approvata dal governo, però, prevede la clemenza anche per i reati di corruzione e concussione commessi contro la pubblica amministrazione. In altre parole? I politici corrotti che sono stati arrestati ora son liberi... E questa, guardate, è una cosa che piace ad entrambi gli schieramenti, destra e sinistra. NOI DOBBIAMO DIRE NO A QUESTO!!! DOBBIAMO PRETENDERE UN PARLAMENTO PULITO!! Lo stesso popolo dell'Unione, chi ha votato Ds, Rifondazione, La Margherita dovrebbe insorgere contro chi ha promesso giustizia e ci propone, invece, uno scambio di favore politico!
P,S: secondo voi perchè Forza Italia si è dissociata da AN e Lega e ha votato per l'amnistia!?? (Forse per salvare Previti?)
Vi vorrei far notare che lo stesso elettorato di centrosinistra, quello militante che legge e si informa, è contrario al provvedimento... Un sondaggio su repubblica.it rivela infatti che il 93% dei 100600 votanti ha giudicato negativamente l'atto di clemenza voluto dalla maggioranza! E la maggioranza che fa? Approva l'indulto! (ad eccezione dell'Italia dei Valori).
Insomma, se siete contrari, non importa che siate di destra, sinistra o centro... PROTESTIAMO!!! Scendendo in piazza, partecipando a forum di discussione sui siti dei partiti, mandando e-mail alle segreterie degli stessi!! Salviamo l'Italia dal basso!

2006-07-27 21:59:21 · answer #1 · answered by Anonymous · 7 1

quando erano in campagna elettorale ogni giorno ci dicevano che la prima cosa per la giustizia era la certezza della pena ... quale è stato il primo provvedimento preso dal ministro della giustizia? l'indulto ... bel segno di coerenza!

2006-07-28 07:04:52 · answer #2 · answered by tacitulustaxim 2 · 0 0

Non è ancora certo che il provvedimento venga approvato anche al senato,cmq sarei favorevole in quanto credo che dietro a molte storie ci sono tanti drammi ,inoltre c è anche il fatto che visto elevato costo del sistema penitenziaro i fondi risparmiati possono tornarci utile x la prevenzione ,infine vorrei ricordare a coloro che si definiscono cristiani che il detenuto x gli insegnamenti bibblici è paragonato all ammalato cioè una persona che soffre .Ciao

2006-07-28 05:17:36 · answer #3 · answered by Vincenzo S 4 · 0 0

la penso come di petro ... ancora una volta ha vinto il nanerottolo...ke schifo....hanno + privilegi i carcerati ke i lavoratori,quasi quasi divento delinquente ,vengo rispettata il doppio...

2006-07-28 04:58:31 · answer #4 · answered by tormento 5 · 0 0

secondo me è la + grossa minkiata ke possano fare....

2006-07-28 04:41:01 · answer #5 · answered by PPrKuT 3 · 0 0

Sono contrario all'indulto. Per due motivi:

1) perchè così la gente è quasi "incentivata" a commettere reati minori e questo va tutto a scapito di chi è onesto, paga le tasse, rispetta le leggi ecc.

2) Che senso ha mantenere inalterato allora il sistema giudiziario/processuale (che costa un sacco di soldi alla collettività) per poi annullare e ridurre la pena?

Aggiungo: se le carceri sono troppo piene...se ne costruiscono delle altre! Cesare Beccaria ha sempre parlato di pena rieducativa e io sono d'accordo...e si può provare a instaurare un sistema che preveda lavori non forzati ma...rieducativi.

2006-07-28 04:32:10 · answer #6 · answered by dbassista 2 · 0 0

Penso che il 75% di quelli che usciranno torneranno in galera nel giro di due anni e saremo punto e a capo

2006-07-28 04:17:37 · answer #7 · answered by Giorgio G 1 · 0 0

IO PENSO CHE SE UNO E' IN PRIGIONE, UN MOTIVO C'È ..... NON VEDO PERCHÉ REGALARGLI LA LIBERTÀ...
NON E' GIUSTO...
SE EFFETTIVAMENTE SONO UNA SPESA, MANDIAMOLI A LAVORARE AI LAVORI FORZATI (COSTRUIR STRADE O PONTI O GALLERIE) CHE IN ITALIA NE ABBIAMO BISOGNO VISTO LE STRADE ORRENDE CHE ABBIAMO!!!!!
E POI DICIAMO ALLA GENTE: FATE PURE I MALVIVENTI, TANTO DOPO VI RILASCIAMO PERCHÉ IN PRIGIONE SIETE UN COSTO!!!!

MI FA' SCHIFO L' IDEA DI ESSER ITALIANO!!!!!!!

2006-07-28 04:11:22 · answer #8 · answered by SUPER 5 · 0 0

Scippatori? Rapinatori? E dove li metti Ricucci, Moggi, e tutti quelli che si sono arricchiti alle nostre spalle? La legge è stata proposta per favorire questi signori, non certo perchè le carceri sono affollate! Il problema dell'affollamento si risolve costruendo altre carceri e non liberando i detenuti.

2006-07-28 04:09:46 · answer #9 · answered by lilly 2 · 0 0

Che è abbastanza uno schifo, ma immagino facciano così prechè non ci sono posti nelle carceri! Ma non si potrebbe costruire qualche carcere in più con posti di lavori in più?? Oppure meglio tenere alla sbando i delinquenti?? Che dramma !!!ma come si fa a non essere inca...ti con questo sistema che va a rotoli?

2006-07-28 04:08:24 · answer #10 · answered by fabrizio 3 · 0 0

fedest.com, questions and answers