Spero ti possa essere utile .ciao
2006-07-17 22:43:34
·
answer #1
·
answered by drome 5
·
0⤊
2⤋
Ciao,
quando ho letto la tua domanda non avevo idea di cosa fosse questa efedrina.
Allora mi sono fatta un po' di ricerche su Yahoo! Search e ho scoperto che è una sostanza dopante ricavata dall'efedra, che viene usata per migliorare le prestazioni atletiche e per dimagrire.
Siccome sono piuttosto scettica verso queste sostanze mi sono andata a leggere qualcosa e ho scoperto che può avere degli effetti collaterali poco piacevoli.
Fra questi:
a. un aumento dei valori del T3, legato alla tiroide - che io, personalmente, lascerei ben stare, dato che se impazzisce poi sono problemi....
b. aritmie (quindi pericole per il cuore)
c. può portare dipendenza
Non vorrei dire cose false, ma a quanto pare è una sostanza alquanto pericolosa, e ti suggerisco di leggerti qualcosa e *assolutamente* di chiedere il parere del tuo medico qualora volessi assumerla.
2006-07-18 05:55:04
·
answer #2
·
answered by Anonymous
·
2⤊
0⤋
l'efedrina è un alcaloide presente nelle piante del tipo EPHEDRA, che sono utilizzate come cure alternative in svariate culture come quella indiana e cinese. viene usata in medicina per invertire l'ipotensione causata dall'epidurale. è comunque uno stimolante che crea dipendenza, è quindi uno stupefacente.
in più, viene usata nella sintesi delle matamfetamine. è da notare che l'efedrina è utilizzata nei prodotti per il "controllo del peso", i cosiddetti "inibitori della fame". i rischi più gravi dati dall'utilizzo della sostanza sono l'aumento della pressione sanguigna che può provocare, nei casi più gravi, ictus o infarto cardiaco.
basta così?
2006-07-18 05:53:28
·
answer #3
·
answered by dreamerkia 4
·
0⤊
0⤋
L' efedrina (formula bruta: C10H15NO) è un alcaloide presente nelle piante del genere Ephedra.
Come la feniletilamina, l'efedrina ha una struttura chimica simile alle anfetamine.Le piante del genere Éfedra sono usate tradizionalmente dai popoli indigeni per scopi medicinali (Medicine alternative storiche, etniche, popolari); l'Éfedra potrebbe essere la pianta del soma della religione indo-iraniana. I suoi principi attivi sono gli alcaloidi efedrina e pseudoefedrina.
Nella Medicina tradizionale cinese, l'efedrina è stata usata per secoli nel trattamento di asma e bronchite.
Uso in medicina accademica
L'efedrina continua ad essere usata per via endovenosa nell'inversione di ipotensione dovuta all'anestesia spinale / epidurale. È anche usata per altri stati ipotensivi, ad esempio quelli causati da dosi eccessive di farmaci di bloccaggio ganglionico, agenti antiadrenergici, o altri farmaci che abbassano la pressione sanguigna.
Uso popolare occidentale
Nella medicina occidentale l'efedrina è stata ampiamente usata nel passato comedecongestivo nasale, broncodilatatore nel trattamento dell'asma.
Continua ad essere usata per queste indicazioni in naturopatia, medicina popolare, terapie alternative tradizionali europee e fitomedicina, benché la popolarità stia diminuendo in seguito alla disponibilità di agenti più selettivi per queste indicazioni.
Il ruolo dell'efedrina nella congestione nasale in gran parte è stato sostituito dagli agonisti adrenergici più potenti (per esempio Oxymetazoline).
Il ruolo dell'efedrina nell'asma è stato sostituito quasi interamente dagli agonisti del recettore beta-adrenergico (per esempio Salbutamolo).
Abuso
Si dice che l'efedrina contribuisca a pensare e a studiare più della caffeina. Studenti ed impiegati hanno usato l'efedrina o tè di efedra per questo scopo. L'abuso di efedrina come stupefacente è stato associato con dipendenza dello stimolante.
Uso illecito
L'efedrina può essere usata nella sintesi del metamfetamina tramite riduzione chimica; ciò ha fatto diventare l'efedrina il precursore chimico nella fabbricazione illecita di metamfetamina. Con un processo chimico ancora più facile, l'efedrina può essere usata come precursore diretto per la sintetizzazione di metcatinone.
Rischi
L'efedrina è presente in molti prodotti comunemente usati nel controllo del peso. La FDA (Food and Drug administration Statunitense) ritiene che alcuni di questi prodotti possano essere pericolosi, e recentemente ha vietato la vendita (anche se non il possesso) di tutti i "supplementi dietetici" contenenti efedrina. Gli effetti collaterali più gravi che sono stati associati all'efedrina sono dovuti all'aumento della pressione sanguigna, che può causare un ictus cerebrale o un infarto cardiaco.
2006-07-18 05:46:14
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
0⤊
4⤋