English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2006-07-08 09:58:43 · 15 risposte · inviata da Pier 1 in Salute Salute - Altro

15 risposte

L'aloe è una pianta perenne della famiglia delle Liliacee a cui appartengono oltre 200 specie soprattutto africane (è anche la denominazione dell'agave americana che ha foglie molto simili a quelle delle piante di aloe). I riferimenti terapeutici risalgono a 5.000 anni fa (nel 1862 George Ebers ne scoprì traccia in un papiro egiziano). Il fatto che venga chiamata "pianta del miracolo" deve già insospettire. In realtà qualcosa di vero c'è, ma, con una generalizzazione che è uno dei più comuni errori di chi opera nel naturale, molte proprietà sono state ingigantite.

Aloe veraPELLE – È il campo dove l'aloe vera ha dimostrato un'efficacia reale e notevole. Il suo impiego risale al 1942 quando un ingegnere chimico americano, Rodney Stockton curò una grave ustione dovuta al sole della Florida con una polpa gelatinosa estratta dall'aloe vera. Proseguì le ricerche e riuscì a stabilizzare il gel (per evitarne l'ossidazione). Dagli anni '50 sono moltissime le ricerche sull'impiego dell'aloe in dermatologia, in particolare nella cura delle ustioni dove i risultati sono eccellenti (da citare nel 1995 la cura delle vittime dell'attentato di Oklahoma City da parte del dott. T. Moore che aveva all'attivo già 4.000 casi di ustioni trattati in tal modo). Attualmente l'aloe vera è utilizzata per curare:

*

ustioni
*

escoriazioni
*

cicatrici
*

scottature ed eritemi solari
*

pelli secche, arrossate e screpolate (come idratante)
*

ragadi (anali e non)

Molti prodotti con nomi commerciali blasonati si basano su Aloe vera. Purtroppo ne contengono percentuali minime. Per la massima efficacia occorre usare aloe concentrata in gel.

PSORIASI – Alcune (pochissime) guarigioni di psoriasi di pazienti che hanno usato l'aloe hanno inserito la patologia fra quelle curabili con l'aloe. In realtà per la legge di guarigione totale ciò è del tutto arbitrario. Purtroppo sono casi isolati in cui (vista anche la componente psicosomatica della patologia) non si sa fino a che punto il trattamento con l'aloe non sia giunto casualmente in un momento in cui la malattia sarebbe comunque regredita. Purtroppo l'applicazione dell'aloe su vasta scala non ha dato risultati soddisfacenti.

TUMORI – Esistono alcune ricerche (fra le ultime quella dell'università di Padova del 2000) che avrebbero rilevato l'utilità dell'aloe vera (o meglio, di alcuni derivati, l'aloe-emodina) in alcuni tipi di tumori (per esempio quelli infantili). In realtà si tratta di studi su animali (e nei decenni di sostanze anticancro su animali ne sono state studiate centinaia!) e gli stessi ricercatori mettono in guardia dai facili entusiasmi. Dire che l'aloe ha proprietà antitumorali (se una sostanza ha accertate proprietà antitumorali la si impiega nella cura, non nella ricerca) è quindi ottimistico e scientificamente falso: è corretto dire che esistono linee di ricerca che stanno studiando la pianta.

ANTISETTICA, ANTIVIRALE, ANTIMICOTICA, PURGANTE – Queste proprietà sono desunte dal fatto che l'aloe contiene la barbaloina, la isobarbaloina, l'acido aloetico, l'emodina, l'acido cinnamico, l'acido crisofanico. In realtà il contenuto di queste sostanze è percentualmente non significativo se si usano preparati naturali e non farmacologici (il principio è lo stesso del mirtillo o della carota che "fanno bene alla vista", ma praticamente non curano nessuna patologia oculare). Se siete affetti da un'infezione micotica, rivolgetevi a un dermatologo e usate prodotti farmaceutici. L'aloe vera contiene l'aloina, una droga antrachinonica con effetto lassativo e irritativo del colon e abortivo in gravidanza. Per questo motivo è opportuno non assumere per bocca preparati a base di aloe vera prodotti in modo artigianale.

2006-07-09 02:12:38 · answer #1 · answered by Anonymous · 5 3

Non so se sia plurimiracolosa ma ti dico con CERTEZZA COSA HA FATTO X ME.
Mio padre aveva piaghe da decubito nella zona sacrale larga quanto una scodella da latte e profonda fino all'osso..La carne è ricresciuta e si è rimarginata COMPLETAMENTE curandola con aloe vera. Mia madre è diabetica insulino dipendente e da quando assume aloe regolarmente i livelli (assieme alla terapia però) sn normali. Io ho curato con gel di aloe vera una infezione da Candida fastdiosissima. Il mio amico si è liberato del cortisone che usava da 5 ani per un'infezione al viso.Applicando il gel gli scompare, ha poi delle recidive ma applicando il gel l'infiammazione va via.
LA CASA SuX IMP E' LA QUALITA' DELL'ALOE CHE DEVE CONTENERE IL 100% DI SUCCO. SE TI interessa contattami e ti dico dove prenderla.ciao!!

2006-07-09 01:47:11 · answer #2 · answered by Anonymous · 1 0

io a casa ho una pianta di aloe ,ho usata la sua gelatina pura sulle mani ,perche mi erano venute quelle classiche macchie scure,dopo circa un mese di trattamenti si sono tolte quasi tutte,inoltre è ottima per le scottature.ciao

2006-07-08 22:41:44 · answer #3 · answered by manuelinho 3 · 1 0

E' possibli curare ansia e panico grazie a questo semplice sistema http://SconfiggiAnsia.givitry.info/?1PgI
Chi ha sperimentato l’ansia e gli attacchi di panico, sa benissimo quanto è difficile imparare a gestirli.

2017-02-08 09:01:24 · answer #4 · answered by ? 4 · 0 0

Qui puoi trovare un efficente rimedio per la candida http://EliminareLaCandida.netint.info/?s88E
La candidosi (o candidiasi) è un’infezione fungina causata da lieviti appartenenti al genere Candida. Ci sono almeno 20 specie che possono causare un’infezione negli esseri umani

2017-02-07 14:03:52 · answer #5 · answered by ? 4 · 0 0

Se cerchi una cura efficace per la psoriasi ti consiglio sicuramente questa http://PsoriasiMaiPiu.latis.info/?8g40
La psoriasi è una dermatite cronica, ossia persistente e duratura, che causa un’infiammazione della pelle.
La malattia si verifica in tutte le fasce d’età e colpisce uomini e donne in percentuali uguali, ma affligge soprattutto gli adulti

2017-02-07 12:48:38 · answer #6 · answered by Anonymous · 0 0

Se soffri di sciatica puoi eliminare facilmente il dolore con questa soluzione http://CurareLaSciatica.teres.info/?2lK1
Il termine "sciatica" definisce un dolore più o meno intenso che viaggia lungo il nervo sciatico e le sue diramazioni, ovvero a livello di schiena, gambe e glutei. Si parla correttamente di sciatalgia per indicare l'infiammazione dello stesso nervo.

2017-01-30 18:50:36 · answer #7 · answered by Anonymous · 0 0

Sono guarito definitavamente dal mio problema con l'acne grazie a questo programma http://acne.toptips.org

Subito dopo averlo provato l'ho consigliato a tutti i miei amici che soffrivano del mio stesso problema ed ha funzionato anche su di loro!

infatti proprio per questo ora mi sono tutti molto riconoscienti :)
L'unica cosa che mi è dispiaciuta è di non averlo scoperto prima, perchè se solo penso a quanti soldi ho speso in questi anni tra visite dal medico e creme mi viene da star male :(

2014-09-16 09:47:20 · answer #8 · answered by Anonymous · 0 0

Il termine Aloe indica oltre 300 specie diverse di piante grasse.
Simile ad un cactus, l'Aloe appartiene alla Famiglia delle Liliacee.
L'Aloe Vera era utilizzata con costanza in medicina naturale già in tempi remoti.
L'Aloe è una pianta grassa tipica delle zone aride, desertiche dell'Africa, Spagna, Australia, Texas, Messico.
Pianta succosa variamente di dimensioni 30-70 cm.Esistono numerose testimonianze relative all'uso dell'Aloe Vera risalenti al 3.000 a.C. Egizi; al 2.200 a.C. Sumeri; ed ancora al 1.500 a.C. Papiro di Ebers.Foglie carnose a forma di spada, concave leggermente incurvate, aculeate ai bordi.Sezionando la foglia di Aloe pura si possono estrarre i principi attivi con benefici decisamente interessanti.Scartando il rivestimento esterno e la pellicola ricca di antrachinoni, vedi Aloina, si tiene la densa sostanza gelatinosa, da qui il nome gel di Aloe.Numerose specie di quelle conosciute: Aloe Vera innumerevoli benefici chiamata comunemente vera, Aloe Ferox , Aloe Saponaria, Aloe Arborescens, citando le più diffuse.Quasi tutte le civiltà che l'hanno utilizzata, hanno sottolineato l'importanza che l'Aloe ha avuto. Veniva chiamata: Pianta dell'immortalità: Egizi; Elisir di Gerusalemme: Templari; Silenziosa guaritrice: Indiani D'America.
Principi attivi dell'Aloe Vera si estraggono dalla foglia
Proprietà emmenagoghe, ottima per regolarizzare l'organismo.
Il succo di Aloe o gel per uso esterno é nell'insieme una delle sostanze vegetali tra le più preziose per il suo contenuto .
Proprietà benfiche: considerata la regina dei prodotti erboristici..., citandone alcune: possiede attività battericida e funghicida. Recentemente l'Aloe Vera si é rivelata un ottimo Rimedio naturale per la psoriasi. Interessante la forte azione di stimolo delle funzioni corporee intestinali.Ormoni vegetali: Gibberellin e Indole-3-Acetic Acided stimolano, stimolante naturale della crescita ed i processi di cicatrizzazione nei tessuti vegetali ed in quelli animali.Composta da: zuccheri semplici 0,25% specifici: 95% di glucosio e 5% di fruttosio.
Amminoacidi: almeno 20
I componenti principali del succo di Aloe si distinguono in: Acqua 99,4%. Parte solida 0,5%.
Il gel è un fluido a bassa concentrazione di solidi solubili.
Minerali 0,103% con vasta gamma di minerali.
Gli zuccheri principali che costituiscono i polisaccaridi sono il glucosio ed il mannosio.L'attenzione si concentra soprattutto su il Glucomannano.L'Aloe Vera ha benefici interessanti per la salute: vedi anche la componente amminoacidica é cicatrizante dei tessuti, per risolvere la psoriasi, stimola la fagocitosi.
Steroidi vegetali dall'azione antinfiammatoria.Ottimi risultati dalle benefiche virtù in caso di psoriasi, solo per citare una delle ultime scoperte.L'attività dell'Aloe Vera: composti più importanti sono o principi attivi più importanti: polisaccaridi: il tenore dei polisaccaridi nel gel è pari a 0,0551%, corrisponde a circa 550 mg per litro Enzima bradichininasi: la bradichinina è una sostanza costituita da una catena di amminoacidi: ha effetto per la permeabilità vascolare favorendo i processi flogistici. Succo
Importante é che vi sia stata lavorazione a freddo, a mano.
Non pastorizzata: per non influire sui polisaccaridi, responsabili delle proprietà dell'Aloe Vera
Ovviamente l'Aloe Vera deve essere concentrata: principi attivi con valori alti.Succo di Aloe Vera e le sue moltemplici proprietà. Per misurare l'efficacia del gel di Aloe Vera il riferimento principale é il contenuto di Mucopolisaccaridi abbreviato in MPS. Il succo di Aloe Vera é considerabile un vero elisir di lunga vita
I Rischi del "fai-da-te"

In questo periodo molte persone ci contattano per chiederci dove reperire la pianta e come preparare il succo in casa. Erroneamente, esse pensano che ,"essendo una Pianta", l' Aloe non possa far male...e qui si sbagliano. L' Aloe, se priva di Aloina, un amaro purgante, non comporta precauzioni d' uso ad eccezione di rarissimi casi (almeno l' 1% delle persone) di allergia ad altri elementi contenuti nel succo. L' Aloina, invece, una potente droga antrachinonica, è però presente in dosaggi elevati e non si può escludere del tutto nel succo di Aloe "fatto in casa", rendendolo inadatto all' automedicazione; infatti, essendo i meccanismi d' azione dell' Aloina ancora mal conosciuti, se ne sconsiglia l' uso prolungato a dosi elevate poichè può causare danni al colon, crampi addominali, nausea, vomito e diarrea e colorazione dell' urina. Va inoltre detto che può essere abortiva in gravidanza.

VAI ANCHE SU QUESTO SITO:

http://www.benessere.com/salute/arg00/aloe_vera_dettagli.htm

2006-07-08 10:16:29 · answer #9 · answered by ღMiss Lillyღ 5 · 0 0

Si... è veramente buona. Soprattutto per le scottature dal sole... ma non fare eccesso. Tutto diventa veleno se si fa abuso.

2006-07-08 10:03:45 · answer #10 · answered by ღ©iocol@tăღ 5 · 0 0

fedest.com, questions and answers