English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

è da un pezzo che mi pongo una domanda..
leggo sempre piu spesso richiste di aiuti per traduzioni varie, matematica..
e penso: ci la mentiamo che la sanità a schifo, che nessuno è capace di fare il suo lavoro ma è logico!!!
non so se riesco a spiegarmi:
se chi studia per esempio medicina, e tutte le volte che ha un esame copia da altri il giorno che poi dovrà eseguire un'operazione è normale che non sia capace e poi a rimetterci sono i pazienti
io mi chiedo: siete a scuola non dovete fare altro che studiare ma perche non lo fate?
il futuro è in mano nostra non lo roviniamo

2007-12-29 00:26:02 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Società e culture Società e culture - Altro

x lucia.. è vero hai ragione MA se non ci sono i vecchi maestri di una volta è perche una volta ti laureavi se eri da laureare invece adesso è uno schifo. ok gli passiamo una versione e poi? sanno come si fa? no gli devi fare anche l aprossima la prossima ancora.. se vedi un pescatore che muore di fame non dargli il pesce o morirà di fame insegnaglia pescare e si sfamerà da solo

2007-12-29 00:55:55 · update #1

6 risposte

E' molto triste.
Io mi domando e dico: ma se non volete studiare, perchè non andate a lavorare? Ah già, lavorare costa fatica. Invece spassarsela con gli amici e far finta di andare a scuola, facendosi mantenere da mamma e papà (che, magari, si spezzano la schiena a lavoro per far studiare i figli) è molto più furbo.
Visto che lo studio non è obbligatorio fino ai 40 anni, io penso che questa banda di lavativi ignoranti come scarpe farebbe bene a mollare la scuola e stare a ciondolare in strada, invece di farlo dietro a un banco!

2007-12-29 04:58:28 · answer #1 · answered by ematite 7 · 0 0

vorrei spezzare una lancia a favore di questi ragazzi che chiedono aiuto:il fatto che siano in tanti sta a significare che mancano i maestri secondo me.
Il '68 ha rivoluzionato il mondo, ma per certi versi ha apportato dei danni enormi.
In questi casi mi viene in mente ''La Repubblica '' di Platone( quando un popolo, divorato dalla sete di liberta'........)
Io aggiungerei che si devono rispettare i superiori e i maestri, oltre che il proprio padre , ma anche i superiori, i maestri , i padri devono rispettare i figli, gli allievi,i dipendenti.
Siamo sicuri che tutti gli insegnanti facciano il proprio dovere? io ho i miei dubbi, soprattutto se ripenso ai nostri maestri!

2007-12-29 00:48:06 · answer #2 · answered by Floridiana 7 · 1 0

ti do perfettamente ragione!!!!

2007-12-29 00:31:51 · answer #3 · answered by cocchina8711 3 · 1 0

Anch'io mi pongo la stessa tua domanda. Ma penso al grande Totò che vezzeggiava un bimbo in fasce tenuto in braccio dalla prosperosa madre. E chiedeva Totò: "Da grande che vuoi fare? Mi raccomando, cresci ignorante". Credo che l'ignoranza auspicata per l'infante non fosse quella della mancanza di istruzione, bensì quella che tiene libera la mente e il cuore. Perchè conosco gente dalle tre lauree che della vita non ha capito molto. Come conosco gente con la terza elementare che è Maestra di Vita.

2007-12-29 04:32:00 · answer #4 · answered by toninohoo 4 · 0 0

..io studio molto proprio per i motivi che esprimi..basta solo sapersi organizzare il tempo..io ho tempo per studiare,per divertirmi, per riposare..per tutto!!..è questione di organizzazione e di volontà..e di senso dell'impegno!..

2007-12-29 00:48:05 · answer #5 · answered by Debora 3 · 0 0

hai ragione ma avevi promesso di raccontarci com'è andato a finire il tuo pranzo di natale!

2007-12-29 00:37:45 · answer #6 · answered by Toby S 6 · 0 0

fedest.com, questions and answers