English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2007-12-28 03:27:53 · 42 risposte · inviata da Anonymous in Politica e governo Politica e governo - Altro

42 risposte

il matrimonio è un contratto
che stabilisce diritti e doveri
se due persone dello stesso sesso vogliono contruattalizzare la loro unione perchè impedirlo

altra cosa sono invece le adozioni
non sono contrario per principio
lo sono però perchè la nostra società non è pronta (se mai lo sarà) a non emarginare bambini allevati da persone dello stesso sesso
non credo che una scelta del genere sia giusto farla ricadere su un bambino

ps
sono in disaccordo con Sandro
il matrimonio non è la famiglia
è come dire che due persone eterosessuali che non si vogliono sposare e che magari hanno anche dei figli non sono una famiglia

2007-12-28 03:38:47 · answer #1 · answered by sesonoavanti 4 · 0 4

se stanno bene insieme perché cercare le rogne, se divorziano ma a quante spese vanno incontro? (battuta) poi chi dei due decide di partorire? (c.s.) io non ho nulla contro i gay ma siccome è una condizione che esiste da sempre, non sarebbe bene che regolassero da soli la propria vita privata e sessuale senza fare troppo rumore?

2007-12-28 03:39:41 · answer #2 · answered by Anonymous · 3 0

Sono d'accordo su qualche specie di contratto che gli riconosca dei vantaggi di tipo matrimoniale (tipo pensione, eredità ecc.), ma non secondo la formula del matrimonio davanti al sindaco ecc... Lo trovo semplicemente grottesco, specialmente se si conclude col bacio!

2007-12-28 03:37:44 · answer #3 · answered by Anonymous · 3 1

secondo me è una domanda superata dalla realtà, in quanto il matrimonio tra gay esiste già in vari paesi (non in binettalia naturalmente, figuriamoci), quindi sarebbe un pò come chiedere "siete d' accordo con le maree?" o "siete d' accordo con le montagne?".

2007-12-28 11:47:00 · answer #4 · answered by Anonymous · 1 0

matrimonio: NO! espansione dei diritti individuali che consenta ad esempio di risolvere problemi di eredità o di visite in caso di malattia o altri problemi del genere: assolutamente SI!

2007-12-28 06:18:16 · answer #5 · answered by Paolo 2 · 1 0

no, per me sono liberissimi di vivere la loro vita e la loro sessualità ma il matrimonio è un'istituzione che non si presta ad interpretazioni distorte

2007-12-28 03:33:31 · answer #6 · answered by Anonymous · 4 3

certo che si! che danno arrecano? mi sembra nessuno, quindi benvengano

2007-12-28 03:31:42 · answer #7 · answered by Bat 5 · 5 4

No.No a matrimoni gay ne ad adozioni a gay. Viva la famiglia tradizionale. La famiglia è il perno della società.L'educazione,i valori è la famiglia che te li insegna...cosa può essere insegnato ad un bambino che cresce con genitori dello stesso sesso?

2007-12-29 01:59:44 · answer #8 · answered by Anonymous · 1 1

Credevo che questo discorso fra flosci fosse finito, invece alla ricorrenza di san Silvestro festività che chiude l' ano eccoci ancora a parlare di queste nozze con ficchi secchi:

2007-12-28 03:54:21 · answer #9 · answered by PisentiAJO'!!! 6 · 2 2

No. Il matrimonio è un'istituto prima di tutto religioso.

Nello Stato ideale, nemmeno gli etero non credenti si sposano. Chi decide di convivere, di formare un nucleo familiare, firma un qualche documento in comune e via. Chi decide di aver bisogno dell'approvazione o dell'appoggio del suo Dio prima di farsi una famiglia, vada a compiere i rituali... ma lo Stato in questo non deve centrare.

2007-12-28 03:53:01 · answer #10 · answered by Anonymous · 3 3

NO, assolutamente NO!!!!!!! Il matrimonio significa una famiglia che può avere figli... e loro non possono avere figli, sarebbe immorale anche adottare figli.

non credo che ti piacerebbe vedere un bimbo adottato di una coppia gay....

2007-12-28 03:40:06 · answer #11 · answered by Anonymous · 3 3