English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

scapolo irriducibile, curioso della vita e del mondo, amante delle donne e da loro amato, ingegnoso artigiano del legno, di
cui Maria giovinetta è innamorata sin da bambina, e poi sposo appassionato al punto di accettarne la misteriosa gravidanza, di perdere il senno e di morirne: "La storia che venne dopo cancellò la sua". Ma quanto Amore ha dato il suo cuore?Non deve essere stato facile per lui accettare la volontà di Dio, ma per Amore tutto può accadere.
Cosa può portarti a fare di incredibile, l'Amore?Quale limite puoi superare per Amore?Quali sono i tuoi confini?Guarda dentro di te e leggi le parole che il tuo cuore ha bisogno di sentirsi amato.. Quali sono queste parole?Cosa ti toglie il fiato in Amore?L'Amore è ossigeno per i nostri polmoni, l'Amore Assoluto ti fà volare in cielo, saltellare tra le nuvole.Quanti raggi di sole puoi raccogliere per Amore?A tutti con immenso amore l'augurio che il vostro Amore interiore si rifletta nei vostri occhi,nelle parole,unaLuce immensa.Alba

2007-12-26 22:43:03 · 5 risposte · inviata da Anonymous in Arte e cultura Poesia

5 risposte

E' incredibile come quest'anno sto scoprendo cosa è il vero Amore di Dio. L'amore di Dio verso di noi, semplici persone. L'umiltà come forza e arma divina, la consapevolezza del bisogno di avere per se quella forza che sa perdonare, sa capire, sa renderti simile a Dio. Giuseppe amava Dio, lui, semplice falegname con un cuore grande pronto a rispondere alla chiamata del Signore, pronto a sacrificare la sua vita per gli altri. E' questa semplicità che mette in evidenza il vero Amore. Quella forza capace di costruire dal niente le fondamenta della nostra esistenza

2007-12-26 23:21:05 · answer #1 · answered by MAX 3 · 3 0

vedi la figura di Giuseppe,padre putativo del Redentore è l'uomo ideale per ogni donna secondo me
uno che medita in silenzio
che non ascolta pettegolezzi
che non abbandona la propria amata
che è stato sempre fedele all'Amore
è merce rarissima oggi
eppure,anche se non parla mai,la sua vita con le opere testimonia che l'Amore non delude mai se è vero e sincero

auguriamoci di incontrare tanti come Giuseppe nel cammino della vita

2007-12-27 07:02:40 · answer #2 · answered by aliénor 6 · 6 0

E' molto bello ciò che hai scritto e hai ragione.
Grazie.

2007-12-27 06:49:43 · answer #3 · answered by Anonymous · 2 0

Esatto.
Io avevo già visto tempo fà il film intitolato per l'appunto "Per amore Solo per amore" con Abatantuono.
Il film (a mio parere, non sono certo un critico di cinema) è di una semplicità disarmante ma al tempo stesso è cosi sensibile e carico di sentimenti.
Giuseppe, definito "buono sul pane", che ripeteva spesso di non volersi mai sposare, si ritroverà a farlo per amore e altrettanto per amore si ritroverà ad accettare e ad amare un figlio non suo.
Mi piace ricordarlo con l'ultima frase del film:
"Cosi morì Giuseppe, nel sonno, con la sua corona di legno in testa. E la storia che venne dopo, cancellò la sua"

2007-12-29 05:55:12 · answer #4 · answered by ŃãĦäÐî 3 · 1 0

La figura di San Giuseppe mi ha sempre incuriosita e affascinata. Quest'uomo, oramai maturo, che sa accogliere con amore un figlio non suo e ad un certo punto della storia, sa mettersi da parte e scomparire. Non vi traccia di lui quando nei Vangeli si parla della vita di Gesù negli anni delle sue predicazioni e soprattutto non c'è traccia di lui sotto la croce, al fianco di Maria, per confortarla, sostenerla e condividerne il dolore. Forse il Signore l'aveva chiamato a sé prima di questo evento, risparmiandogli una tale sofferenza. Fù, senz'altro, un uomo che seppe amare molto. Accettò la volontà di Dio ma bisogna anche dire che questa volontà gli venne espressa, chiaramente, in sogno da un angelo, e chi saprebbe dire di non ad un angelo?
Non so fino a che punto potrei spingermi per Amore, certamente a parole potrebbe essere facile dire farei questo, farei quello, ma sono sempre convinta che sono i fatti a parlare per noi. Certamente mi toglie il fiato la bontà, quella pura, autentica, senza secondi fini.

2007-12-28 05:59:13 · answer #5 · answered by Agostina 3 · 1 0