English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

14 risposte

beh si può dire, perché ormai il Natale è una festa commerciale...quindi anche quelli che hanno un' altra religione lo festeggiano :)
BUONE FESTE!
volevo dire che il Natale sta diventando una festa commerciale...x me è un giorno speciale in cui stare e divertirsi con amici e parenti...io domani mi vedo con delle mie amiche, e una di loro è musulmana, e finché ci sentiamo bene insieme la religione non importa...

2007-12-24 03:46:10 · answer #1 · answered by **Lullaby** 3 · 2 1

Il Natale ha un significato più ampio della fede...
E' (o dovrebbe essere) un momento di "rinascita"...un momento di aggregazione e di ricerca interiore.
Essere credente o meno ha poco importanza a questo punto


Buon Natale ;-)

2007-12-24 03:47:54 · answer #2 · answered by Caìgo 7 · 2 0

bella domanda...personalmente credo che non sia una cosa grave augurare buon natale a chi non crede a questa festa. in fondo non fai nulla di male nè auguri qualcosa di negativo..fallo pure...se sai che la persona non è cristiana puoi dire buone feste, altrimenti non importa. non tanto perchè il natale è una festa commerciale, se pensi questo, non augurarlo proprio, quanto perchè se la persona a cui lo dici è una persona intelligente risponderà in modo educato e garbato, se così non dovesse essere, poco male...che importa, vuol dire che non ne valeva la pena di stare qui a preoccuparsi,no? buon natale a te...

2007-12-24 03:57:08 · answer #3 · answered by ropp 1 · 1 0

Ma certo: si dice a tutti!I miei conoscenti islamici lo dicono anche loro a tutti. Il problema non esiste,anche perchè Gesù piace a tutti,anche agli atei,tranquillo!

2007-12-24 03:50:31 · answer #4 · answered by Anonymous · 1 0

Certamente che si può: del resto,Il natale ha un'origine antichissima, di molto precedente al cristianesimo. In questo periodo dell'anno, si celebravano feste anche presso i Celti. I Romani avevano i Saturnali, ad esempio.
Per quanto riguarda il natale del cristianesimo, esso trae origine da una festa pagana.
A Roma infatti si festeggiavano due giorni detti "Natalis": uno era il "Natalis Romae" che ricordava la nascita di Roma e che cadeva il 21 Aprile. L'altro era il "Dies Natalis Solis Invicti", introdotto da Aureliano nel 273 d. C. e che era dedicato al dio del Sole. La chiesa poi si appropriò di questa festa, che cadeva -guarda caso -proprio il 25 Dicembre.
saluti.

2007-12-24 11:25:26 · answer #5 · answered by Avatar ® 6 · 0 0

Il Natale ora ha assunto anche il significato di favillio di luci e regali nel solstizio d'inverno, quando la luce del sole dura così poco, quando è freddo. E' anche una speranza, un aspirare alla bella stagione, alla luce, al sole. Anche gli antichi romani festeggiavano il solstizio, come lo facevano gli Incas dell'America latina.

A dire il vero gli unici che obiettano sono gli ortodossi, che fanno rilevare che secondo loro la nascita di Cristo è all'Epifania.

Si obiettava anche all'epoca del comunismo dell'Europa dell'Est: allora lì non esistevano cartoline di "Buon Natale", ma solo di "Buon Anno - esclusa naturalmente la Polonia....

2007-12-24 08:05:50 · answer #6 · answered by beatrice giugno 7 · 0 0

si perchè ormai è una festa del consumismo

2007-12-24 03:57:51 · answer #7 · answered by elisakura 6 · 0 0

Puoi semplicemente augurare buone feste, dopotutto il solstizio d'inverno lo festeggiavano quasi tutti.

2007-12-24 03:49:22 · answer #8 · answered by Anonymous · 1 1

Beh direi di si, è una festa religiosa nazionale, quindi in italia si può... nn sono forse tt in ferie?!!!
E poi mica si inca se x lui nn è importante!!!

2007-12-24 03:47:07 · answer #9 · answered by Anonymous · 1 1

Se ne sei a conoscenza , di quello in cui crede o meno, comportati di conseguenza.
Non ha senso augurare Buon Natale a chi non crede in Gesù Cristo, però non mi sembra nemmeno il caso di stare a puntualizzare.
E' un augurio in fin dei conti, mica una mitragliata..........

2007-12-24 03:45:47 · answer #10 · answered by maryann 6 · 0 0