English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

La partecipazioen sociale è la base stessa della politica, seocndo me. Se il cittadino si sente isolato o abbandonato, per ovvi motivi perde interesse nella politica eil suo malcontento aumenta esponenzialmente.
Quando ero giovane, chi organizzava e scandiva la vita politica del quartiere, erano i centri sociali. Lo facevano organizzando cienforum, mostre fotografiche, corsi artistici, promuovendo dibattiti, partecipazioni, volantinando le proprie idee, organizzando manifestazioni e così via.
negli ultimi anni dalle mie parti, i centri sociali sono praticamente stati ridotti al silenzio, complici la cattiva gestione di menti decerebrate e la forte presa di posizione delle forze governative, che hanno ricevuto da questo un fote contraccolpo. Infatti se da una parte i centri sociali hanno perso vita e vitalità a causa della unanime condanna istituzionele, le istituzioni pure hanno perso attrito sul territorio, consegnando di fatto i quartieri in mano alla destra.

2007-11-19 03:30:09 · 5 risposte · inviata da Anonymous in Politica e governo Governo

La destra sociale (almeno dalle mie parti) ha ringraziato e ha colto l'occasione al volo
Organizzando comizi, dibattiti, incontri, manifestazioni, volantinando, prendendo parte alle lotte politiche del quartiere sui parchi, contro i parcheggi a pagamento, per la valorizzazione del territorio e così via.
ora mi chiedo è così anche dalle vostre parti?
Un'abbandono così capillare del territorio, puo' non essere notato dalle forze governativ? Non preoccupa anche voi questa presa di coscienza e di territorio da parte non della destra, ma dell'estrema destra? Quella che ancora conserva i cimeli del ventennio sul televisore? Avete storie confortanti da propormi? Grazie

2007-11-19 03:33:02 · update #1

5 risposte

ormai nessuno pensa più al sociale, e si vede bene, le persone non si conoscono neppure abitando a 5 metri di distanza
io lo noto molto bene abitando in un paese di 2000 abitanti, ho sempre vissuto in piccole realtà di campagna ( fiorentina ) devo dire che ancora lì esistono attività che coinvolgono tutta la comunità, che si conosce e vive il tempo libero insieme, nelle varie attività
nel mio paese di Cerbaia per esempio c'è un centro sportivo sostenuto dai volontari, un centro socio-culturale, la casa del popolo di estrazione politica di sinistra, una pizzeria realizzata dai fedeli della chiesa
vedi gli ho dedicato una pagina web nel mio sito http://www.geocities.com/fabrizio_corsi/cerbaia io ho lavorato 10 anni nella società sportiva, e pure aiutato anche le altre realtà quando c'era bisogno
se capiti nel mio paese e ti fermi in piazza, chiedi di mè, almeno la metà mi conosce

2007-11-19 03:46:14 · answer #1 · answered by Il giornalaio di Firenze 7 · 1 0

"quartieri in mano alla destra"..o mamà, che paura..presto ti ritroverai gli squadristi in casa, allora..

se dalle tue parti l'estrema destra si impegna contro i parcheggi a pagamento e per la tutela dell'ambiente, mi sembra un'ottima cosa..magari fosse così dalle mie parti..
dalle mie parti i centri sociali -di sinistra e destra- remano ognuno nella propria direzione, decisa dal partito..ognuno nel loro mare..di m.rd.

2007-11-19 13:10:52 · answer #2 · answered by Out of place 5 · 2 1

Sarebbe un po' di SOCIALISMO , ma NAZIONALE......

-

2007-11-19 11:33:02 · answer #3 · answered by Anonymous · 2 1

padania sociale

2007-11-19 11:34:15 · answer #4 · answered by grana_in_padania 1 · 0 1

e come bisogna rispondere!!!

2007-11-19 11:32:41 · answer #5 · answered by Picopallino70 6 · 0 1