English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

fatto fatica o se è stato semplice leggere questa frase.

Secnodo un pfrosseore dlel'Unviesrita' di Cmabrdige,
non imorpta in che oridne apapaino le letetre in una
paolra, l'uinca csoa imnorptate e' che la pimra e la
ulimta letetra sinao nel ptoso gituso. Il riustlato
puo' serbmare mloto cnofsuo e noonstatne ttuto si
puo' legerge sezna mloti prleobmi.
Qesuto si dvee al ftato che la mtene uanma non lgege
ongi ltetera una ad una, ma la paolra nel suo
isineme. Cuorsio, no?

Cosa ne pensate? Provate a darmi una risposta più o meno come la mia domanda..
Un bacio Alba

2007-10-28 05:42:46 · 35 risposte · inviata da Anonymous in Scienze sociali Sociologia

35 risposte

Bella e divertente questa domanda bravissima!!!
Questo scritto del professore che tu gentilmente riporti,si può collegare al metodo"globale"della lettura usata ormai da molto tempo dagli insegnanti elementari per insegnare a leggere. Infatti mentre una volta la lettura era sillabica e si procedeva a "pezzettini"per giungere alla parola intera,adesso per facilitare il bambino,perchè pensa con le sillabe fatica di più,si procede dalla frase intera:la frase ,le lettere iniziali di ogni parola,danno il senso globale.Si è riscontrato però che alcuni bambini,non ancora maturi per l'età o per qualche problema,riescono meglio con il metodo sillabico.Allora l'insegnante nella scolaresca non userà il metodo "globale"puro,ma alternerà metodo globale e metodo sillabico e con un po' di esercizio in un mese e mezzo circa s'impara a leggere... Che emozione! e per il bambino,e per i genitori,e per l'insegnante...
Bella e molto intelligente questa domanda Alba complimenti. Un carissimo abbraccio dalla tua affezionata amica Mimì.

2007-10-28 19:09:02 · answer #1 · answered by Mimì 7 · 4 0

è una csoa ripsauta !

2007-10-28 05:46:20 · answer #2 · answered by male_di_miele 4 · 4 0

Sì, è uan csoa ceh ho ltteo tmepo fa, non c'è nssuen prloemba a lggreee uan farse se la pmira e l'utimla lttreea di ongi prolaa snoo gsitue.

Caio Caio !

2007-10-28 05:50:44 · answer #3 · answered by Tommy Jam 6 · 3 0

Quel professore ha senz'altro ragione (e come potrebbe essere altrimenti, un professore di Cambridge??!!), l'ho sperimentato qualche tempo fa , in un caso diverso , ma ho riscontrato che è esattamente così!

Hai mai proavto a elggere il Deacmerone di Giovnani Bocaccico? E' srcitto in itlaiano "maccehronico", di diffcilie letutra se ti soffremi ad ongi paorla. L'uinco mdoo per riusicre a leggrelo e goedre dlela trmaa e dei siginficati è qulelo di non sofefrmrasi ma di lgegere in mdoo scrroevole le frsai per inetro. Proavre per crdeere!! Caio

2007-10-28 08:37:14 · answer #4 · answered by Agostina 3 · 2 0

aeveo già ovversato qesata cosa e io potrtpo mi ssno acccrta che sicrvo acne csì ..per ftruna che mi caspicno lo sessto

2007-10-28 06:00:18 · answer #5 · answered by Io e Papperina 5 · 2 0

Pseno ceh qseto porfsesore aibba raiogne!!!
chissà qnt tempo è stato a pensarci ehehehehe!!!

2007-10-28 05:48:42 · answer #6 · answered by Anonymous · 2 0

Mi era ventno in mnete achne a me !!!
Brvaa mi hai bttauto su tmepo !!

2007-10-28 05:47:49 · answer #7 · answered by Mathematic 3 · 2 0

ti rispondo normalmente cmq nn si fa fatica a leggere così è logico perchè mentre da bambini si ha bisogno di leggere ogni lettera da grandi per abitudine si va più a intuito se no staremmo 3 ore per frase!!:)

2007-10-28 05:47:09 · answer #8 · answered by Anonymous · 2 0

tranki funky!!!

2007-10-28 05:46:41 · answer #9 · answered by Dede 1 · 2 0

Bellissima questa cosa!!!!!!!!!!

et voiloà un'altra stellina a te :))

2007-10-28 06:05:48 · answer #10 · answered by Jessica 3 · 1 0

fedest.com, questions and answers