English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

.... oppure non ho capito bene chi sono questi giovani che si fanno chiamare così? Non è una provocazione, volevo solo capire. Ciao.

2007-10-14 00:52:28 · 9 risposte · inviata da gardengate 4 in Scienze sociali Sociologia

Certo NON nella pettinatura, trucco e musica da ascoltare.. fin lì ci arrivo da solo!!!

2007-10-14 00:53:21 · update #1

Ma gli EMO non sono sempre tristi , chiusi nei loro prensieri???? O sbaglio?

2007-10-14 00:56:22 · update #2

NON credo di essere tanto scemo a porre questa domanda, ho sempre amato Leopardi!!!!

2007-10-14 00:58:58 · update #3

GLi EMO sono autolesionisti e masochisti allora???
Volevo capire... ma vedo che molti ne sanno meno di me... e pensano pure che io sia scemo del tutto! Che cari!

2007-10-14 01:05:32 · update #4

MIMI' spero tu non abbia frainteso, NON volevo certo criticare l'unico poeta di cui conosco quasi tutte le poesia a memoria e nel quale mi rispecchio sovente. La mia domanda era solo per capire chi sono e cosa pensano questi personaggi che si definiscono con "MEZZO vocabolo" perchè INTERO è troppo faticoso dirlo... suppongo!
Ciao.

2007-10-14 04:15:42 · update #5

9 risposte

Giù le mani da Leopardi nèèèè! E' il mio poeta preferito.

Leopardi meditò continuamente sulla vita,ma rimase un solitario,e un esule dal mondo e dalla storia del suo tempo.
Le sue illusioni,svuotate di ogni sostanza nelle ore più dolorose,tornavano vive in altri momenti:nel desiderio stesso di uscire da Recanati,nella speranza di gloria,in un improvviso sogno di amore,nell' ammirazione della bellezza della natura;e riscaldavano la sua vita,e si mutavano in Poesia.Vi era nel Leopardi un' ansia religiosa che nessuna logica riusciva a distruggere;e vi era ancora un inesauribile sentimento della grandezza dell'uomo,così alto nonostante la sua infelicità e capace di cogliere nel suo pensiero l'immensità dell'universo.Le stesse parole amare con cui il Leopardi esprime il suo atteggiamento innanzi all'infelicità,affermano anche la vigorosa Forza che è nell'uomo.Osserviamo:

"...e in più vi dico francamente che io non mi sottometto alla mia infelicità,nè piego il collo al destino o vengo seco a patti come fanno gli altri uomini....."

E ancora:
Canto notturno di un pastore errante dell'Asia

Che fai tu,luna,in ciel?dimmi,che fai,
silenziosa luna?
...............
Forse s'avess'io l'ale
da volar sulle nubi,
e noverar le stelle ad una ad una,
o come il tuono errar di giogo in giogo,
più felice sarei,dolce mia greggia,
più felice sarei,candida luna
..................
Per Leopardi l'uomo è sgomento e angosciato nell'universo sterminato.La luna gli suggerisce una promessa d'infinito e di felicità e,d'altra parte osserva impassibile l'umano destino.

Chi ha il coraggio di chiamarlo EMO ?
Ciao Gardengate Mimì

Gardengate la mia era una battuta domenicale,tanto per farsi due risate.Mi fa piacere che condividiamo la preferenza per questo meraviglioso, sommo poeta.
Gli Emo non mi sono graditi e per questo non provo neppure a capire chi essi siano. Ciao Mimì

2007-10-14 04:03:02 · answer #1 · answered by Mimì 7 · 6 1

Assolutamente no! Ma stiamo scherzando?! Leopardi viveva in quella triste situazione per il semplice fatto che aveva una madre opprimente che lo teneva chiuso in casa, negandogli ogni cosa. Leopardi si è dedicato allo studio e si è preso vari aggettivi fra i quali che è solo deprimente, per il fatto che lui descriveva la sua reale situazione nella quale mai e poi mai ci avrebbe voluto vivere...gli emo, se le creano le situazioni deprimenti..

2007-10-14 08:02:50 · answer #2 · answered by Kamy 3 · 3 1

Se devo essere sincera ci ho pensato spesso anche io XD

Però ad una più accurata osservazione, leggo che Leopardi in fondo non si è mai abbandonato al nichilismo o alla disperazione...tanta angoscia etc etc...però è come se non avesse mai abbandonato la lotta!

(L'ho letto sul mio libro di italiano l'anno scorso...forse anche Luperini si è chiesto se il Leo fosse un emo e quindi ci ha proposto la sua risposta =P)

2007-10-14 07:56:58 · answer #3 · answered by Anonymous · 2 0

credo di sì, era pessimista, con tentazioni suicide, aveva difficoltà nei rapporti con le persone, si sentiva oppresso!Era EMO!!!
ciao

2007-10-14 09:31:39 · answer #4 · answered by Anonymous · 3 2

secondo questo validissimo e serissimo sito anche hitler era emo:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Emo

2007-10-14 10:00:50 · answer #5 · answered by Anonymous · 3 3

Penso che se ti riferisci ai loro sentimenti cosi profondi..si forse qualcosa in comune c'è l hanno..

2007-10-14 08:25:36 · answer #6 · answered by Strawberry 3 · 2 2

povero Leopardi..ora gli danno anche dell'emo..

2007-10-14 07:55:09 · answer #7 · answered by Anonymous · 4 4

l'emo è un genere musicale.......

2007-10-14 07:54:41 · answer #8 · answered by Anonymous · 0 2

e Dante era punk, vero??
povero Leopardi... secondo me si sta muovendo nella tomba...
Fra un po' lo vediamo anche qua su Answers! :D

2007-10-14 08:00:49 · answer #9 · answered by Gre_ 3 · 1 4

fedest.com, questions and answers