"La realtà è testarda!".
E allora siamo costretti a prendere una decisione: o partiamo guardando quello che manca, quello che non funziona...
oppure partiamo da quello che va, da quello che continua ad urgere dentro di noi.
E cosa continua ad urgere dentro di noi?
Se siamo attenti e realisti, non possiamo zittire una profonda esigenza di bellezza, un bisogno continuo di bene, di amore...
un prepotente diritto alla giustizia, alla verità, una irresistibile speranza alla felicità!
All'interno di un cammino cristiano sincero, possiamo trovare la risposta a quella domanda inestirpabile :"Ma qual'è la ragione del vivere?".
Ognuno di noi sente dentro il cuore il bisogno di....?
Senza compiere grandi cose, possiamo fare....?
In questo modo possiamo capire che è vera la frase :"Che vale la vita se non per essere donata?"...
Un bacio affettuoso Alba
2007-10-09
21:22:42
·
6 risposte
·
inviata da
Anonymous
in
Scienze sociali
➔ Sociologia
Donare la propria vita occupandoci dei più deboli. Portando cibo a chi non ne ha. Vestendo chi è povero, stringendo la mano agli ammalati, portando un sorriso e la speranza a chi ha perso tutto... In questo senso dono la mia vita...la vivo per aiutare gli altri. Questo è per me il significato vero di esistere. Un bacio Alba
2007-10-09
21:56:09 ·
update #1
Condivido ciò che scrivi. In un cammino sincero, aldilà a mio parere di una fede che abbia un nome, vedo tante delle necessità che hai elencato. Distrazioni, oblii, spirali e torpori vengono ciclicamente, "per forze di cose", accantonati.
Ciao
2007-10-09 21:29:43
·
answer #1
·
answered by mattia pd 3
·
1⤊
0⤋
"La realtà è testarda"dici bene tu e io aggiungo:la Verità ci spinge a prendere la decisione più importante:Essere Amore per Tutti.Non è facile sai,perchè quando intendiamo tutti,includiamo anche chi ci è antipatico,chi ci offende,chi vorrebbe farci del male perchè malvagio,geloso.Sai che si può essere gelosi anche del bene che si vede fare? Rifletti e purtroppo mi darai ragione.
Per tornare alla tua domanda,credo che la Verità che è in noi ci attende al varco per emergere,quando meno l'aspettiamo. La nostra umanità può distrarre la nostra sfera spirituale, per un periodo più o meno lungo,ma... la Verità urge e non può tacere.Allora si "rientra in se stessi"come diceva S.Agostino e si scoprono le Meraviglie e i Tesori di Dio.Ti voglio citare a mente un passo delle Confessioni:-Tu Bellezza senza fine eri dentro di me,ma non ti vedevo,lì mi aspettavi,ma io ero altrove e non capivo...(ecco le distrazioni di cui tu parli).Non era assente Dio in Agostino,ma era assente Agostino stesso,non era presente a sè.Ritornato in sè,l' uomo non ha più scampo,l' Amore lo insegue,perchè in lui ha trovato non l'uditore distratto,ma l'Ascoltatore del Cuore.Finalmente quello che non si vedeva prima,ora è chiaro,bisogna lasciare tutto,come fece Francesco per sposare Povertà;oppure lasciare la vita comoda,per aiutare chi ha bisono,per vivere con loro miseria e fame.. Quanti esempi! E noi a che punto siamo? La risposta è chiara:Dipende da cosa riusciamo a vedere di Vero nella quotidianità.Se i nostri occhi sono "aperti e vedono",allora ci diamo da fare,con generosità e impegno.La Verità urge e chiama, a noi scoprire e rispondere per vedere più Bellezza,più Giustizia,più Ragione di Vita.Nella nostra quotidianità saremo capaci con estrema semplicità,di fare cose meravigliose che prima non sapevamo di poter fare.Ora no,l'Amore riflesso nell'amore dell'uomo ci riconduce all'Essenziale che mai più finirà:Far ritrovare a tutti la Strada Vera, quasi perduta che è in ciascun uomo,ma che a fatica si riesce a scorgere.Il Bene chiama più Bene, la Persona buona è riconosciuta dagli altri:il vero Bene è Universale e sfocia nell' Amore. Complimenti Alba per l'Amore che esterni fiduciosa a tutti.La Verità che è in te ti ha svelato la Via e tu generosa la proponi a tutti.Ciao
2007-10-10 09:04:53
·
answer #2
·
answered by Mimì 7
·
4⤊
0⤋
Se riesci veramente a fare quello che dici, sei un angelo in mezzo all'egoismo al menefreghismo, continua abbiamo bisogno di persone come te, ciao Paolo.
2007-10-10 06:30:17
·
answer #3
·
answered by pablo 59 5
·
1⤊
0⤋
Molto bello quello che scrivi... se dovessimo fare tutti così il mondo sarebbe sicuramente più bello.. Spesso la gente non capisce che dando agli altri si vive meglio, diventa quasi un bisogno, ma non nel senso egoistico, ma invece per il fatto che donare rendi la vita più bella ad altre persone e ti torna indietro sempre... ti fa vivere meglio anche a te e a tutti quelli che ti stanno intorno... è una specie di cerchio che se si prende la strada giusta non si interrompe più... la vita cambia di conseguenza non solo a loro ma anche a te...
Penso che lo scopo della vita sia quello di raggiungere la felicità, amare ed essere amati, ma anche il riuscire a vedere la felicità degli altri.....
2007-10-10 05:53:44
·
answer #4
·
answered by Spice 2
·
1⤊
0⤋
...a patto che donare la vita, o comunuque il nostro sacrificio per... , non sia soltanto una rassegnazione; un modo caritatevole causato da una mancanza di presa di posizione;
se così fosse decaderebbe ogni positività del gesto, del sacrificio e ne rimarrebbe solo codardìa e ipocrisia.
come pure la ragione del vivere e l'aver bisogno di...non siano scaricati su persone ignare e innocenti...
voglio restare ermetico ma credo di aver scritto moltissimo tra le righe...
Un sorriso
Av
___
rispondo al tuo aggiornamento...
ti fa onore quello che scrivi , è molto bello...
la mia risposta era per tutte quelle persone
che in qualche modo rivestono di scuse
quello che fanno per potersi giustificare
in maniera effimera, ma forse, bastevole;
2007-10-10 04:48:51
·
answer #5
·
answered by Anonimo Veneziano 5
·
1⤊
0⤋
Condivido con Anonimo Veneziano. Donare e donarsi agli altri deve essere una scelta d'amore, verso l'umanità che c'è nell'"altro", il "diverso" , il "bisognoso", assolutamente LIBERA e CONSAPEVOLE che il gesto d'amore può non essere corrisposto o capito in quanto tale e che a volte può pesare sulle persone cui la rivolgiamo anche se con i migliori propositi. Bisogna saper donare. Io credo che bisogna donare con rispetto dell'altro o è meglio non donare affatto.
Per quanto riguarda quelle che tu chiami "distrazioni", anche a rischio di essere una voce fuori dal coro ti posso dire che non le disprezzo, quando ovviamente non portino a vizi o all'autodistruzione. Tutti abbiamo bisogno di un pò di leggerezza ogni tanto, lo dobbiamo a noi stessi e a quella parte d' umanità cui anche noi abbiamo diritto.
2007-10-13 06:35:33
·
answer #6
·
answered by Agostina 3
·
0⤊
0⤋