se non mi piace lascio perdere....poi provo a rileggerlo a distanza di tempo, per vedere se "scatta la scintilla" tra di noi oppure no...con alcuni libri è successo, altri mi stanno ancora aspettando....
un altro sistema è quello di andare avanti nonostante tutto: magari poi scopri che tutto sommato il libro non è male... In questo modo sono riuscita a leggere David Copperfield (Dickens), Madame Bovary (Flaubert), Anna Karenina (Tolstoj).....
2007-10-04 00:08:31
·
answer #1
·
answered by angioletto80 5
·
0⤊
0⤋
dipende...se devo leggerlo per scuola o altro purtroppo con taaaanta fatica mi trascino fino all'ultima pagina (e ci metto una vita). se l'ho comprato per piacere lo mollo a metà per giorni futuri (anche perchè a volte si cambia e un libro poco apprezzato ad una certa età lo si può amare nel futuro)
2007-10-03 22:46:34
·
answer #2
·
answered by FedeKim 5
·
2⤊
0⤋
Volevo rispondere come Bia, giuro. Mi ha fregato un impegno urgente, altrimenti l'avrei anticipata. Comunque in più aggiungo l'incipit di "come un romanzo" di Pennac.
Il verbo leggere non sopporta l'imperativo, avversione
che condivide con alcuni altri verbi: il verbo "amare"... il
verbo "sognare"...
Naturalmente si può sempre provare. Dai, forza: "Ama-
mi! " "Sogna! " "Leggi! " "Leggi! Ma insomma, leggi, diami-
ne, ti ordino di leggere!
" Sali in camera tua e leggi! "
Risultato?
Niente.
Si è addormentato sul libro. All'improvviso la finestra
gli è apparsa spalancata su qualcosa di desiderabile, e da lì è
volato via, per sfuggire al libro. Ma è un sonno vigile, il libro
è ancora aperto davanti a lui e se aprissimo la porta della sua
camera, lo troveremmo seduto alla scrivania tutto preso dal-
la lettura. Anche se siamo saliti con passo felpato, dalla su-
perficie del sonno ci avrà sentiti arrivare.
"Allora, ti piace?"
Non ci risponderà di no, sarebbe un delitto di lesa mae-
stà. Il libro è sacro, come può non piacergli leggere? No, ci
dirà che le descrizioni sono troppo lunghe.
Tranquillizzati, torneremo alla nostra televisione. E ma-
gari la sua osservazione susciterà un appassionante dibattito
fra noi e gli altri di casa...
"Trova le descrizioni troppo lunghe. Bisogna capirlo,
siamo nel secolo dell'audiovisivo, in fondo i romanzieri del
XIX secolo dovevano descrivere tutto..."
"Non è una buona ragione per lasciargli saltare metà
delle pagine!"
Non stanchiamoci, si è riaddormentato.
2007-10-04 02:53:38
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Daniel Pennac elenca i dieci diritti dei lettori, tra i quali "il diritto di non leggere", "il diritto di saltare le pagine" e "il diritto di non finire un libro". Personalmente, lascio sempre ad un libro una seconda possibilità, abbandonandolo sul comodino per un periodo per poi riprenderlo in mano in un momento successivo. A volte non c'è proprio speranza, ma da giovincella avevo abbandonato dopo le prime pagine "Cent'anni di solitudine", quello che è ancora in assoluto il mio libro preferito!
2007-10-04 02:23:13
·
answer #4
·
answered by Bia 4
·
1⤊
0⤋
a rilento ma lo finisco..... potrebbe rivelare belle sorprese.....e poi lo relego nella seconda fila dell mia libreria
2007-10-04 00:48:33
·
answer #5
·
answered by saeko 6
·
1⤊
0⤋
Non capisco proprio perche' ci si debba autocostringere a leggere un libro che non piace. Sono molti che sembrano sentire questo dovere morale ma mi sembra una forma di masochismo. Come ho poco fa risposto ad un altra domanda, se dopo una cinquantina di pagine un libro non mi piace, o non stimola quantomeno la mia curiosita', lo abbandono senza riserve.
Lo scrittore argentino Borges (che a me piace moltissimo) diceva che se un libro non piace va abbandonato perche' anche se e' un capolavoro vuol dire che non e' stato scritto per noi.
2007-10-05 02:11:35
·
answer #6
·
answered by Francis 5
·
0⤊
0⤋
bhè io cerco di andare avanti...solo ke se mi accorgo già dal primo capitolo ke il modo di scrivere dello scrittore nn mi piace lo lascio li... x il resto...se nn mi piace x la storia provo ad andare avanti...
2007-10-04 07:01:04
·
answer #7
·
answered by eki91tzn 2
·
0⤊
0⤋
anche io non ce la faccio a continuarlo, infatti tutti i libri che ho letto mi sono piaciuti XD
2007-10-03 23:15:59
·
answer #8
·
answered by Sirwen 3
·
0⤊
0⤋
La lettura deve essere prima di tutto un piacere....
Provo a sfogliare qualche pagina in più (in cerca di qualche "attenuante") ma poi se vedo che proprio non lo reggo mollo tutto.
Per fortuna mi capita raramente
2007-10-03 22:54:07
·
answer #9
·
answered by Caìgo 7
·
0⤊
0⤋
Nemmeno io.
Sono una grande lettrice, ma se un libro dopo le prime pagine non mi prende non c'è niente da fare!
2007-10-03 22:47:37
·
answer #10
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Anche io. Anche se sono andata parecchie pagine avanti e vedo che mi annoia o addirittura mi irrita, lascio perdere.
2007-10-03 22:45:48
·
answer #11
·
answered by occhi_verdi53 7
·
0⤊
0⤋